Titolo: Non ti dirò mai addio
Autore: Jessica Brockmole
Editore: Nord
Anno pubblicazione: 2016
 Pagine: 370
Prezzo: ebook 4.99; cartaceo 15.30
La vita è imprevedibile e pone ciascun individuo di fronte ad un bivio. Lo sa bene Clare che improvvisamente è costretta a cambiare il suo mondo e ad affrontare nuove sfide nonostante la sua giovane età.
Clare, adolescente scozzese, timida e introversa , resta
orfana del
 padre e cerca invano la madre che l’aveva abbandonata anni
 prima. 
 vecchia data dove conosce Luc un ragazzo spigliato e sicuro di sé,
 a
cui non è mai mancato niente nella vita a partire dall’amore dei
 genitori.
Nasce presto una grande amicizia, che aiuta Clare ad
abbandonare 
la tristezza per la mancanza dei genitori e le fa scoprire l’amore
per
 l’arte grazie alle lezioni di Luc e suo padre e l'amore verso l'altro
sesso.
sesso.
Ma il destino ancora una volta pone Clare di fronte a una nuova 
scelta che la porterà lontana da Luc.
Inizia una nuova avventura per lei in giro per il mondo; ma  Luc
 resta nel suo cuore e continua a coltivare il loro intenso rapporto
trasformandolo in epistolare. 
Ma quel destino continua a rincorrere la vita dei personaggi e a
 metterli di fronte a nuovi ostacoli. Un nuovo ostacolo chiamato 
guerra.
Cosa accadrà ai due giovani? La guerra cambierà per sempre la loro
 vita?
Ma quando sembra che sia ormai tutto deciso e perduto, eco che la
 speranza riaffiora e ti regala una nuova possibilità.

Un libro molto coinvolgente ed emozionante, che trasmette
 l’importanza dell’aiuto reciproco nel momento del bisogno.
Luc tinge la vita di Clare di una sfumatura nuova e vivace 
aiutandola ad a dimenticare la tristezza dell’abbandono, mentre
 Clare
tratteggia i contorni di un’emozione che Luc non aveva mai
 provato prima;
insieme inseguono il sogno di “dipingere” il loro
 futuro, un sogno che nemmeno
la guerra e le sue conseguenze
 potranno cancellare.

L'autrice Jessica Brockmole ha scritto un libro semplice ma allo
 stesso tempo complesso ed articolato. 
- Semplice in quanto tratta un amore pulito adolescenziale ; un amore vero che cresce in maniera spontanea a pari passo col proprio corpo; nonostante siano presenti scene di sesso , non c'è scandalo. Qua sta il merito dell'autrice che parla dell'amore vero; l'amore che aiuta e sostiene senza chiedere nulla in cambio. Anche il linguaggio utilizzato è semplice e pulito, leggibile per tutte le fasce d'età.
- Complesso perchè l'amore pulito e spensierato viene sporcato
 dall'avvento della guerra mondiale che ci regala scene di orrore ,
 desolazione e paura di non sopravvivere ad essa.
Consigliato agli amanti del genere storico/romantico con una
 piccola curiosità
finale che rende tutto molto più vero.

RECENSIONE SCRITTA DA SARA MASTRANTONI




Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui!