Lettori fissi

venerdì 24 maggio 2024

Recensione del romanzo "Tied" di Penelope White

Tied di Penelope White 

Scheda tecnica
Titolo: Tied
Autore: Penelope White
Serie: #6 Winchester series
Genere: New adult
Pagine: 270
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited) e copertina flessibile
Pubblicazione21 maggio 2024
LINK DI ACQUISTO: https://amzn.to/3yHSSSM
India è una Winchester, prima discendente donna di una grande dinastia. Per tutta la vita ha dovuto fare i conti con la pressione che questo cognome porta con sé, indossando una maschera affinché fosse temuta e rispettata da tutti. Stabilitasi a Tokyo da qualche mese per lavoro, incontra Keisuke, un ex soldato segnato nel profondo da un doloroso passato. Anche lui indossa una maschera, ma per celare al mondo i suoi demoni. Basteranno una corda di canapa e un delicato fiore di pruno per sgretolare le loro difese? E quando tra loro le bugie e le differenze sociali inizieranno a pesare, quei nodi reggeranno?
Proseguono le avventure della famiglia Winchester, questa volta tocca ad India, detta "The American Shark", la figlia prediletta, imprenditrice capo dell'ufficio legale della Winchester Oil che non vuole deludere il potente padre. Per conoscere India, partiamo per il Giappone. Entreremo così nel fantastico mondo orientale colorato da tradizioni, usi e costumi differenti dai nostri. Impareremo a conoscere il mondo dello "Shibari", l' antica forma di espressione artistica giapponese, l’atto di legare qualcuno.con corde di canapa; un'arte antica che affonda le sue radici nel quindicesimo secolo. E poi LUI, l’artista della corda, ossia colui che esegue la legatura, che affascina la glaciale India con un solo sguardo.
"...quel maledetto sguardo di cristallo con cui mi scalfisce l'anima..."
La scrittura è molto descrittiva e accurata sia per le ambientazioni che per i personaggi la cui psicologia è un po' complessa e articolata. 
"Winchester la trentenne fredda come il ghiaccio, l'avvocato intransigente, la donna calcolatrice, la professionista machiavellica.
Giapponese dallo sguardo nero come la pece e profondo come un buco nero che attrae nell'oscurità ogni cosa."
India e Keisuke hanno in comune la solitudine che nascondono indossando la maschera della freddezza. Entrambi devono lottare con il loro passato e le loro inquietudini che riemergono nel silenzio della notte. Ciò che impareranno l'uno dall'altro è che ciascuno ha il proprio tallone d'Achille. La lettura è scorrevole, accattivante, passionale, attraente per molti versi, colorata per altri ancora. Il tutto crea delle belle immagini che delizieranno il lettore. Devo però segnalare la presenza di scene sessuali esplicite, di linguaggio erotico e per questo ne consiglio la lettura ad un pubblico adulto. Leggetelo, ne varrà la pena, vi lascerà appresso delle belle sensazioni e il profumo dei fiori del Giappone, incastonati tra le corde di canapa. Buona lettura!!!







mercoledì 22 maggio 2024

Recensione del romanzo "Empire of lust" Ediz. italiana di J. L. Beck

Empire of lust. Ediz. italiana di J. L. Beck

Scheda tecnica
TitoloEmpire of lust
Autore: J. L. Beck
Editore: Triskell edizioni
Genere: New adult
Pagine: 360
Pubblicazione
2 aprile 2024
Formato: Ebook e copertina flessibile
LINK DI ACQUISTO: https://amzn.to/3yEJwao

Callum è un miliardario senza scrupoli. Un pericoloso malvivente. Il padre della mia migliore amica. All’età di ventun anni, ho perso la speranza di attirare la sua attenzione. Ha vent’anni più di me e vende armi alla criminalità organizzata. La cosa più furba da fare sarebbe dimenticare la sua esistenza. Ma è impossibile. I suoi gelidi occhi azzurri, il suo fisico statuario e le sue enormi e ruvide mani appaiono vividamente nei miei sogni. Poi una notte, è cambiato tutto. Lui ha dato vita a ogni fantasia che abbia mai avuto. Dominante e possessivo, mi ha elogiata e venerata. Mi ha fatta sentire una donna, quando per tutta la mia vita sono stata difesa e controllata. Ma Callum nasconde segreti oscuri e un passato di cui non riesce a liberarsi. Sapevo che era un uomo cattivo, ma non avrei mai immaginato niente del genere. 
"Empire of lust" che tradotto letteralmente significa "l'impero della lussuria, della concupiscenza, vi prepara a ciò che andrete a leggere. E' una storia che supera il clichè di chi si innamora del fratello maggiore della sua migliore amica, e va oltre a ciò, perchè la protagonista si innamora del padre della sua migliore amica; un uomo affascinante, bello, ricco e come si suol dire dannato. Un uomo che non si ferma davanti a nulla e a nessuno. Le protagoniste sono l'una l'opposto dell'altra: una è figlia di un detective, l'altra, figlia di un criminale mafioso, due vite diverse e parallele che però non impedisce loro di fare amicizia. E' un libro che tocca temi sensibili, come la violenza sessuale e la brama, il desiderio e appetito, rivolto ai piaceri sessuali che soccombe la donna rendendola inerme come se fosse "una bambola di pezza". 
"Cuore e mente sono in guerra l'uno contro l'altra. Sto combattendo con quel poco di coscienza che mi resta..."
Un libro scritto con novizia di particolari e descrizioni accurate che vi attireranno fino all'ultima pagina. Il finale è un cliffhanger tremendo che vi entrerà nell'anima. Spero di leggere quanto prima il secondo volume della serie. Le protagoniste femminili vi entreranno sotto pelle e cercherete di capire e comprendere la psicologia delle tante donne che soccombono senza reagire. L'amore è possesso?
"Mi rifiuto di lasciarla vagare per il mondo senza di me, di abbandonarla tra le mani di uomini desiderosi di assaporare e toccare ciò che ho assaporato e toccato io. Nessuno può averla. Nessuno può toccarla. Lei è mia. Ogni respiro, ogni gemito, ogni sorriso..."
Scene sessuali e violente esplicite, per questo motivo ne consiglio la lettura ad un pubblico adulto e consapevole, perciò se siete sensibili a determinate tematiche, non lo leggete. A chi invece ha una spiccata dote di ragionamento critico e riflessivo, a chi ama vivere emozioni forti, a chi brama la lussuria, questo è il libro adatto a voi. Buona lettura!!!



martedì 21 maggio 2024

Recensione del romanzo "Guilty" di Monica B. edito More Stories

Guilty di Monica B. edito  More Stories
Scheda tecnica
TitoloGuilty 
AutoreMonica B.
EditoreMore Stories
Genere: Romance contemporary
Pagine: 430
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited) e cartaceo
Pubblicazione: 15 maggio 2024
LINK ACQUISTO: https://amzn.to/4arEifB

Mi chiamo Ava Anderson, o almeno così pensavo fino a poco tempo fa, quando un uomo si è presentato alla mia porta e ha strappato il velo di menzogne che avevo davanti agli occhi, svelandomi che sono stata adottata. È da qui che sono iniziati i miei guai. Sono finita in Canada, in quello che ha tutta l’aria di essere una castello, perché è lì che vive la mia famiglia d’origine. Poi ho conosciuto lui, Damien. Capelli scuri e sguardo di ghiaccio. Il primogenito dei Lacroix. Mio fratello. Ci ho provato. Ho tentato con tutte le mie forze di odiarlo. Per allontanarlo da me. Mentre il mio corpo non faceva altro che desiderarlo. E, quando anche lui ha ammesso di volermi, abbiamo capito che niente avrebbe mai potuto mettersi tra noi. Siamo colpevoli. Colpevoli di desideraci come l’aria che respiriamo. Colpevoli di cercarci, anche se nelle nostre vene scorre lo stesso sangue. Colpevoli di amarci. Stare insieme è un peccato. Ma peccare non è mai sembrato più dolce.

"Guilty " il titolo del romanzo tradotto significa "colpevole", un termine che leggeremo spesso nel libro. Ma colpevole di cosa vi starete chiedendo? La trama è abbastanza esaustiva. Questo romanzo è moralmente sbagliato, è tutto il contrario di ciò che la nostra morale ed educazione religiosa ci hanno inculcato. Ma è proprio questo aspetto che attira ed intriga il lettore fino all'ultima pagina. E' la storia di una ragazza Ava che dopo la morte del padre, scopre che in realtà il suo vero padre è un ricco magnate ed imprenditore che vive in Canada e che pretende che lei conosca la sua vera famiglia composta da altri due fratelli: Damien il maggiore e Stephen il minore.
"Stavo lasciando il caldo intenso della Florida per un clima appena accettabile. Ero terrorizzata all'idea di ritrovarmi in una realtà che non mi apparteneva, senza amici, senza supporto e senza sicurezza".
Ed è proprio questo viaggio, il modo in cui è descritto, che esce dalle pagine del libro e diventa reale. E' come se guardaste un film con i sottotitoli. Questa almeno è stata la mia impressione e sensazione. La psicologia dei vari personaggi è differente e da ciascun atteggiamento differente abbiamo qualcosa da capire e imparare. Ava è una ragazza aperta, cresciuta con sani principi ma che si ritrova in una famiglia vuota, anaffettiva e attenta alle apparenze, quindi tutta forma e niente sostanza. E poi c'è lui...il peccato, l'errore, lo sbaglio. Leggendo la storia vi porrete una domanda: "l'amore giustifica tutto"? Ovviamente nulla è come sembra, e il finale vi farà finalmente fare un grosso respiro di sollievo e vi farà esclamare: "Meno male"!!! Ne consiglio la lettura ad un pubblico adulto per la presenza di scene sessuali esplicite e a tutti voi che volete vivere delle avventure al di sopra di ogni morale. Ogni pagina corrisponde ad un'emozione differente grazie all'attenzione che l'autrice ha rivolto alla storia e ai suoi personaggi. Lettura scorrevole e appassionante. Buona lettura!!!


 




recensione Hai avuto la tua occasione Lee Burrows

Hai avuto la tua occasione Lee Burrows Scheda tecnica Titolo :  Hai avuto la tua occasione Autore:   Lee Burrows Editore: Triskell edizioni...