Lettori fissi

venerdì 14 giugno 2024

Recensione Pieces of us di N.R. Walker

Pieces of us di N.R. Walker 

Scheda tecnica
Titolo: Pieces of us  
Serie: Missing Pieces Vol. 3
AutoreN.R. Walker 
Editore: Triskell edizioni
Genere: Romance contemporary
Pagine: 186
Formato: Ebook e cartaceo
Pubblicazione22 aprile 2024
LINK ACQUISTOhttps://amzn.to/4cnhdfv

La guarigione di Justin procede, e Dallas osa finalmente sperare che le loro vite abbiano trovato una nuova normalità. Le preoccupazioni finanziarie sono svanite, il lavoro ha ripreso slancio e, cosa migliore di tutte, Justin adesso ride più spesso di quanto non sia triste.   Justin non ha ancora recuperato la memoria, ma a ogni frammento o flashback, il puzzle della sua vecchia vita comincia a ricomporsi. Ha nuovi ricordi di Dallas e della loro vita felice insieme, e a ogni giorno che passa aumenta la certezza di poterla riavere. Ma quando una persona ricompare dal passato, Justin si rende conto che non tutti i pezzi mancanti sono belli, e purtroppo lui e Dallas scopriranno che cosa voglia dire convivere con un trauma cerebrale.  Nella lotta per ottenere un lieto fine, Dallas non si fermerà di fronte a niente – niente – pur di dare a Justin la vita che ha sempre desiderato.

La vita che va avanti tra alti e bassi, ogni giorno recuperiamo sempre qualcosa di nuovo e bello. Il sole splende sempre, ma purtroppo il giorno di pioggia può sempre accadere; la cosa importante è avere l' ombrello che ti ripara la testa, non ti bagni ed andrà tutto bene. Conclusione perfetta per questa storia che mi ha fatto battere il cuore fin dal primo volume. Tutto è bene quel che finisce bene. Consigliato 5 stelle. Buona lettura dalla vostra Nemesis





giovedì 13 giugno 2024

Recensione "Blu Berlino" di Michela Soglia

"Blu Berlino" di  Michela Soglia

Scheda tecnica
Titolo: Blu Berlino
Autore: Michela Soglia
Editore: Argento Vivo Edizioni 
Pubblicazione: 23 gennaio 2023
Genere: Narrativa contemporanea
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 130
LINK DI ACQUISTOhttps://amzn.to/3wTC3np

Bordeaux, 1992: Rebecca ha diciassette anni e, quando torna a scuola, dopo le vacanze, la lezione della sua insegnante di storia le fa tornare in mente uno strano dialogo avuto con sua nonna. È nel corso di questa lezione, esordita in maniera volutamente antisemita, che Rebecca prende coscienza della vastità del genocidio e del significato della Shoah. Accompagnata da Marthe, la sua migliore amica, Rebecca trova il coraggio di andare dalla nonna, non senza sensi di colpa, per rivolgerle domande che potrebbero trascinarla in qualcosa di terribile.
"Blu Berlino" è un romanzo che racconta un periodo importante della storia attraverso la testimonianza di nonna Eliette.  In ogni testo l'antisemitismo è narrato in modi diversi, in questo libro conosciamo la parte di chi è riuscito a fuggire ai campi di concentramento e nello stesso tempo ha aiutato altre persone a nascondersi e scappare.
"Io ignorante avevo ribadito: "Ho detto sì". Questa volta, al posto di una domanda o di un chiarimento, un manrovescio mi colpì in piena faccia.
"Ehi! Sei impazzita per caso?" sbottai "Non ti azzardare a farlo mai più!"
Lei non si scompose "Questo è nulla rispetto a quello che potrebbe capitarti se parlo o ti sbagli. Mi capisci Eliette?"
"Si capisco" avevo risposto.
Un nuovo colpo mi colpì il volto e subito dopo un pugno mi aveva centrato lo stomaco.
"Mi hai capito Eliette?"
Avevo afferrato il concetto e risposi:"Non mi chiamo Eliette"...
Dover fingere di essere un'altra persona era difficile ma necessario, non si poteva sbagliare nulla, non ci dovevano essere insicurezze perché altrimenti avresti messo a rischio la tua vita e quella delle altre persone. Il romanzo parte dal presente prima di passare al racconto del passato, e lo fa in modo forte, dove l'impatto sui ragazzi in classe è per loro disarmante. Parlare di quel che è accaduto è sempre difficile, ma la scelta di questi anziani è ammirevole, per amore dei nipoti, perché quel che è accaduto non si ripeta, raccontano quel macabro passato. Un romanzo scritto con sincerità, con l'esigenza di arrivare a  tutti, grandi e adolescenti, e nel mio caso l'autrice con il suo testo è entrata nel mio cuore, mi ha emozionato, coinvolto nelle avventure di Eliette, dandomi alcuni spunti di riflessione anche sul modo di insegnamento di alcuni docenti. Complimenti! Buona lettura!!!

 












mercoledì 12 giugno 2024

Recensione del romanzo "No Escape From Reality" di E.P. Silvia

No Escape From Reality di E.P. Silvia

Scheda tecnica
TitoloNo Escape From Reality
Autore: E.P. Silvia
Serie: Scandal Series
Genere: Contemporary romance
Pubblicazione: 9 Maggio 2024
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited) e cartaceo
Pagine198  
LINK LIBRO: https://amzn.to/3XqGUr0
Lilian è un’eterna romantica e come tale vive la sua vita con costante speranza che, prima o poi, incontrerà l’uomo dei suoi sogni come in uno dei tanti romanzi del suo autore preferito: Patrick Ortega. Ed è proprio grazie a lui che trova l’ispirazione e inizia a scrivere un libro. Spera da una parte di vederlo pubblicato da una grande CE, ma forse a condurre le sue speranze è solo la spensieratezza con cui vive. La sua vita non ha solide basi, anzi se sopravvive è solo grazie all’eredità che le ha lasciato sua nonna. Quando, perciò, la sua migliore amica Jessica la sprona a rimboccarsi le maniche per cercare un lavoro, Lilian non immagina nemmeno che sarà proprio grazie a uno di questi lavori che conoscerà un uomo… lo stesso che sogna a occhi aperti quando, quotidianamente, si affaccia dal balcone della sua umile casa per perdersi con lo sguardo oltre Central Park… ma si sa, con i sogni bisogna fare attenzione, perché non è tutto oro ciò che luccica e soprattutto NON C’È SCAMPO DALLA REALTA’.
Ogni volta che mi accingo a leggere un romanzo con titolo straniero, vado a tradurlo, in quanto, sono convinta che tra le parole del titolo, si nasconde l'essenza del romanzo. "No Escape From Reality", letteralmente significa "fuga dalla realtà" e da tutto ciò che può far soffrire. Ecco l'essenza del romanzo: i due protagonisti fuggono da se stessi, dal loro passato e dai sensi di colpa; o almeno pensano di fuggire da essa, si illudono e quando si rendono conto che hanno sprecato anni della loro vita appresso ad essi, è ormai troppo tardi per recuperare. Ma giungono ad una maturità psicologica da assumersi quelle responsabilità da cui sono fuggiti in passato.
"Sono cresciuto con un'idea totalmente sbagliata di ciò che è realmente accaduto, ma questo solo perchè non ho mai conosciuto la verità... ho sbagliato tutto...
Ed è la prima volta che la sinossi "confonde" la storia del romanzo. Perciò, dovete aspettarvi di tutto e di più e il contrario di tutto. Scusate il giro di parole, ma vorrei proseguire con la stessa linea dell'autrice ed evitare spoiler o qualsiasi altra notizia riguardo alla storia. Vi dirò però che si tratta di una storia diversa dal solito, in cui l'amore trionfa sempre e comunque anche se in forma differente. Lettura scorrevole, ricca di colpi di scena e di emozioni; condita da amore e passione con scene di sesso esplicite che mi porta a consigliarne la lettura ad un solo pubblico adulto. Una storia che vi arricchirà moralmente e sentimentalmente. Buona lettura!!!



 

martedì 11 giugno 2024

Recensione del libro "GLI OSTACOLI DEL CUORE" di Simona La Corte

 GLI OSTACOLI DEL CUORE  DI SIMONA LA CORTE

SCHEDA TECNICA
TITOLOGLI OSTACOLI DEL CUORE
AUTRICE: SIMONA LA CORTE
CASA EDITRICE: WORDS EDIZIONI 
GENERE: CONTEMPORARY ROMANCE 
FORMATO: EBOOK
PUBBLICAZIONE: 3 giugno 2024
PAGINE: 260
A un passo dal matrimonio, Giada avverte la mancanza di quella passione che rendeva speciale il rapporto col suo compagno Nicholas. Certa che una pausa di riflessione possa giovare a entrambi, accetta l’incarico di insegnante privata di francese e si trasferisce a Camembert. Qui, l’incontro con l’affascinante e tormentato Steve Thorne, padre dei suoi allievi, scatena un’intensa attrazione che mette in discussione tutto ciò che la ragazza credeva di sapere sull’amore. Tra passioni proibite, oscuri segreti che arrivano dal passato e un’ombra sinistra capace di mettere a repentaglio ogni cosa, Giada dovrà fare la sua scelta. Il suo cuore sarà in grado di superare ogni ostacolo per raggiungere finalmente la felicità che merita?
Il romanzo "Gli ostacoli del cuore" è più che un romanzo rosa o romance contemporary come oggi si definiscono, in quanto racchiude varie tematiche e vari generi che rendono il romanzo una vera e propria avventura nel viaggio dei sentimenti di Giada, Nicholas, Steve. Un viaggio che coinvolge il lettore in una spira emotiva in cui nulla è scontato. Leggendo il romanzo mi sono posta delle domande: " Cosa significa essere una famiglia e quando lo si diventa? E' necessario che ci siano legami di sangue oppure no? Fino a quanto si possono tradire i propri sentimenti e il proprio essere perchè non conformi con ciò che la società ci impone di essere come normalità?" Domande a cui piano piano ho cercato di dare delle risposte sia a livello personale che guidata dall'autrice tra le pieghe delle pagine. 
"...non riusciva più ad avvertire il coinvolgimento di un tempo, il suo corpo pareva ribellarsi, malgrado ce la mettesse tutta. Era come se le emozioni non riuscissero ad oltrepassare i confini del cuore.."
Una storia scritta molto bene in cui le vicende si articolano in modo imprevisto anche se il finale un pochino desideravo che fosse quello. Scrittura lineare e curata, con presenza di scene di sesso esplicite, che mi porta a raccomandarne la lettura ad un pubblico adulto. L'inizio di ogni capitolo è accompagnato da un disegno particolare il cui significato lo scoprirete pian piano; è il simbolo della storia e di ciò che rappresenta nella storia. Ma ovviamente non posso spoilerare nulla. Sarebbe un vero peccato. La storia si articola tra prima e dopo, in un lasso di tempo cronologico e alternato, seguito dalla data a cui si riferisce l'episodio. In questo modo, il lettore mantiene un filo continuo con le vicende della storia senza distrazioni o alterazione della memoria. Storia da leggere e da assaporare pagina dopo pagina e come tutte le storie d'amore che ci si rispetti, ci sono gli eroi e gli antieroi, il principe e l'antagonista, la principessa e la strega. Quindi...che aspettate a leggerlo? Buona lettura. 









recensione Hai avuto la tua occasione Lee Burrows

Hai avuto la tua occasione Lee Burrows Scheda tecnica Titolo :  Hai avuto la tua occasione Autore:   Lee Burrows Editore: Triskell edizioni...