Lettori fissi

sabato 21 dicembre 2024

Io mi bacio da sola di Khrystyna Gryshko 

Scheda tecnica
TitoloIo mi bacio da sola
Autore: Khrystyna Gryshko 
Genere: Poesia 
Pagine: 91
EditoreDreamBook Editore
Pubblicazione: 2018
Formato: Cartaceo
La raccolta poetica parla di esperienze personali della scrittrice quali l’immigrazione e il razzismo, l’amore e le disillusioni. Il titolo nasce dalla voglia di essere una donna forte e indipendente. Inoltre, baciarsi da sola, significa anche volersi bene nonostante tutto. 

Questa raccolta racchiude i testi poetici scritti tra il Novembre 2017 ed il  Marzo 2018. Raccontano la Storia ed i tormenti della scrittrice, in un linguaggio graffiante, rabbioso, volutamente provocatorio. Espressione di disagio giovanile e desiderio di cambiamento. Tra conflitti sociali, quella  etichetta di “Ucraina di merda" che la tormenta per anni, sino alla ricerca esasperata di un Amore che sembra impossibile. Molto pungente in testo dedicato ad un amico, in cui evidenzia, che morire di alcool e droga, significa buttar via la Vita. È  tale la disillusione sentimentale che, tra aneddoti d’infanzia, domande senza risposta, delusione politica, la Poetessa decide, un giorno, di “Baciarsi da sola”. Una decisione personale, comunque non conclusiva, non risolutiva se non per garantirsi una assoluta indipendenza. Ma siamo esseri sociali, amiamo nella speranza di essere riamati. Finirà col chiedere, al suo amato, se veramente conosce l'amore. Mi ha scioccato l’ultimo verso del libro.

“toglimi i vestiti”.

Come uno schiaffo al genere umano. Un libro pieno di coraggio. Della Signora Gryshko, sentiremo di certo parlare. Libro consigliato. Leggere poesie fa bene al cuore e all'anima.

Buona lettura dal vostro Kikko











venerdì 20 dicembre 2024

Recensione del romanzo "Molto rumore per te" di Samantha Young

Molto rumore per te di Samantha Young

Scheda tecnica
TitoloMolto rumore per te
AutoreSamantha Young
Editore: Quixote Edizioni 
Pubblicazione: 2 febbraio 2021
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 364
Formato: Ebook e copertina flessibile
LINK LIBROhttps://amzn.to/3DrOE4j
Dopo aver lasciato all’improvviso il suo lavoro, subito dopo essere stata scavalcata nell’ottenere la tanto agognata promozione, alla trentatreenne Evie Starling serve un po’ di tempo per schiarirsi le idee. Spinta dall’impulsività, programma una vacanza in una libreria in un pittoresco villaggio di pescatori in Inghilterra, dove la proprietaria affitta l’appartamento proprio sopra il negozio di libri, Molto rumore per i libri, consentendo agli affittuari di gestire l’attività durante il periodo del loro soggiorno. Essendo da sempre amante di Shakespeare, rimane subito attratta dal fascino del negozio e dall’opportunità di provare qualcosa di nuovo. Non appena giunge a destinazione, conosce gli affascinanti abitanti del villaggio, incluso Roane Robson, un attraente allevatore del posto che tenta di sedurla con le sue amichevoli avances, che la spingono a desiderare di restare molto più di del previsto.
Basta poco per cambiare la propria vita. Storia che fa capire come affrontare con coraggio le avversità della vita e quando sei felice tienitela stretta la felicità. Forse capitoli un po' lunghi ma scritto molto bene. Il mio personaggio preferito?! Il cane, è da lui che parte tutto. Mi è piaciuto tantissimo. Consigliato 5 stelle.
 Buona lettura dalla vostra  Nemesis





Recensione del romanzo "Storia d'una bambola" di Anna Vertua Gentile

Storia d'una bambola di Anna Vertua Gentile 

Scheda tecnica
TitoloStoria d'una bambola
Editore: Decima Musa Edizioni
Pubblicazione: 16 novembre 2024
Pagine: 97
LINK LIBROhttps://amzn.to/4ftawd1


Ah, voi credete che noi non sentiamo nulla?... Perché abbiamo la testa di porcellana e gli occhi di cristallo, voi ci credete sorde, mute, cieche, insensibili?... Vi sbagliate, signorine mie, vi sbagliate. Noi, fatte ad immagine e somiglianza vostra, noi, se lo volete sapere, sentiamo tale quale come se in petto ci battesse il cuore e ci frullasse in capo i pensieri. Fra di noi ce la intendiamo a meraviglia; ci raccontiamo l’una l’altra le nostre vicende, ci consoliamo, ci rallegriamo; non siamo punto essere inanimati, insomma: tant’è vero che ciascuna bambola ha la sua brava storia. Volete sentire la mia?... Sarò breve e chissà che non v’insegni qualche cosa. Io nacqui a Norimberga; ma chi mi diede la facoltà di sentire fu un bacio di fanciulla, un bacio che mi fece scorrere la vita per il corpo, che fece conoscere me a me stessa. — Tu sei fra tutte la più bella ed io ti farò principessa, ti farò regina! — Furono queste le parole che accompagnarono il bacio, fu questo il mio battesimo. Oh le lodi! basta avere due orecchie per sentirle; e uno se le raccoglie in seno con gelosia, ci crede di buono, come fossero verità. La lode giova al savio e nuoce al matto, ho sentito dire più tardi; ma io non era nata con la saggezza in corpo, e quelle parole, che mi salutavano la più bella fra tutte, mi ronzavano in capo come una musica soave, stuzzicavano la mia nascente vanità, già mi davano un’ariuccia altera e disprezzante.
"Storia d'una bambola" è un libro che ci regala molti spunti di riflessione, anche se il periodo storico non è quello attuale. La voce narrante è una bambola, attraverso i suoi occhi e le sue emozioni ritroviamo i comportamenti di adulti e bambini, nel trattare e prendersi cura di un gioco. Nella famiglia benestante si acquista l'oggetto più bello per i nipoti, che poi si pavoneggiano con gli amichetti, per sostituirlo in breve tempo con un altro più nuovo. Invece il povero tiene a quei piccoli doni come se fossero la cosa più preziosa che ha, se ne prende cura e le riserva un posto speciale nel suo cuore. Questo romanzo è lo specchio della nostra società, dove il ricco vede e apprezza solo il superfluo, mentre chi fatica a sostenersi, riconosce il valore di ogni piccola cosa. Una lettura piacevole e scorrevole rende interessante la lettura. 




Recensione di "Un incontro casuale" di Nikki Ash

Un incontro casuale di Nikki Ash

Scheda tecnica
TitoloUn incontro casuale
AutoreNikki Ash
EditoreRoyal Books Edizioni 
Pagine: 254
Genere: Romance contemporaneo
Formato: Ebook e copertina flessibile
Pubblicazione9 dicembre 2024
Cosa accade quando una madre single salva un musicista da un'ape assassina?
Sophia. Quando avevo diciotto anni mi sono innamorata ma, come ho capito in seguito, lui non mi amava: il giorno in cui ha saputo di essere incinta, ho scoperto che aveva già una fidanzata. Mi ha avvertito che, se mai lo avessi rivelato a qualcuno, mi avrebbe rovinato; quindi, ho tenuto nascosta la gravidanza e sono sparita. Essere respinta è stato un duro colpo, ma mi ha reso più forte e adesso tutto il mio amore e la mia attenzione sono destinati a mia figlia. Nelle nostre vite, o nel mio cuore, non c'è spazio per nessun altro… finché l'incontro con Easton Blackwood – che sembra proprio voluto dal destino – non cambia tutto.
Easton. La musica è sempre stata il mio unico vero amore, ma quando una donna straordinariamente bella mi salva da un'ape assassina, è decisamente amore a prima vista. Un attimo prima mi sta schiaffeggiando con il suo infradito, quello dopo siamo nudi tra le lenzuola. Dopo ogni bacio e ogni tocco non ho più alcun dubbio: Sophia è quella giusta. Ne sono convinto… finché non scappa dal mio letto e scompare senza lasciare traccia. Dopo settimane in cui ho continuato a rivivere i momenti passati insieme, riappare nella mia vita con una confessione che manda in tilt il mio mondo. Lei pensa che la bomba che ha lanciato mi farà scappare, ma si sbaglia. Quello prima di me potrà anche averlo fatto, ma io combatterò per lei, per il nostro amore e per la nostra famiglia. Non mi fermerò davanti a nulla per proteggere ciò che è mio.

Un incontro casuale può trasformarsi in un colpo di fulmine? La passione folgorante del momento può trasformarsi in amore? Due giovani, due vite diametralmente opposte riusciranno ad incastrarsi e completarsi o resterà un incontro casuale? Un romanzo dolce e intenso che con i suoi segreti lo rendono coinvolgente al punto di averlo divorato in una notte. La storia diventa pagina dopo pagina sempre più intrigante, le incertezze di Sophia, sono la forza di Easton, mentre la determinazione della protagonista disarma lui, ma nello stesso tempo lo attrae come una calamita. Fuoco che si accende e secchiate d'acqua che lo spengono fino quasi alla fine. Mi è piaciuto come l'autrice si soffermi sulle difficoltà di una madre single che vuole affermarsi nella vita per dare un futuro migliore alla figlia. La scrittura sciolta e incalzante rendono la lettura piacevole e scorrevole. Un libro che consiglio ai romantici.





lunedì 16 dicembre 2024

Recensione del romanzo "Un assassino per Natale" di K.A. Merikan

Un assassino per Natale di K.A. Merikan 

Scheda tecnica
TITOLO: Un assassino per Natale 
TITOLO ORIGINALE: All I want for Christmas is revenge 
AUTRICI: K.A. Merikan 
TRADUZIONE: Daniela Barisone 
FORMATO: E-book (disponibile con Kindle Unlimited) e cartaceo
DATA DI USCITA: 19 novembre 2024
GENERE: Gay romance
Pagine: 283

Saint: Essere un sicario è il lavoro più solitario del mondo. Non abbiamo molti amici. Alcuni non hanno nemmeno una famiglia. Amanti? Prova a spiegare al tuo ragazzo perché hai del sangue sulla camicia. l Natale è il momento peggiore per stare da soli, ma quest’anno per me è arrivato l’amore. Tutto grazie a una lettera trovata per strada. Si legge: Caro Babbo Natale, tutto quello che voglio per Natale è la vendetta… All’inizio sono rimasto incuriosito dalle parole, dai dettagli macabri e dalla rabbia che usciva dalla pagina. L’autore non lo sa ancora, ma siamo in perfetta sintonia. La sua sete di sangue è pari alla mia, la sua creatività nell’escogitare modi per uccidere è ammirevole e, quando lo rintraccio, mi innamoro immediatamente dell’ira nei suoi occhi scuri. l suo desiderio è il mio comando, se è pronto a pagarne il prezzo: essere mio.

Rowan: La mia terapeuta mi dice sempre che dovrei lasciar andare il mio dolore e la mia rabbia. Ma io non voglio lasciar andare un bel niente. Voglio che gli uomini che hanno aggredito la mia famiglia muoiano. Non avrei mai pensato di poter esaudire il mio desiderio. Ma c’è una fregatura. Il bel mostro che mi rapisce nella sua tana mi vuole come pagamento del lavoro. Io, lo strano solitario pieno di amarezza e sarcasmo. Io, che non ho mai avuto un ragazzo. Io, con il mio bastone per camminare e le mie paure irrazionali. Ma venderei la mia anima al diavolo per vendicarmi, quindi tanto vale offrire il mio corpo a un seducente assassino. Dopotutto, cucina bene, uccide le persone, mi compra il mio bagnoschiuma preferito… Cos’altro potrei volere da un fidanzato?

"Un assassino per Natale " è un gay romance ambientato nel periodo natalizio, ma non è un libro di Natale. La storia è caratterizzata dalla vendetta, dall' odio, dalla sofferenza e da tanta solitudine in contrasto con le strade affollate, luminose e musicali.
"I fiocchi di neve creano turbini scintillanti, illuminati dalle luminarie natalizie del centro città e ogni volta che mi sintonizzo sull'allegra musica, il senso di nostalgia che mi attraversa diventa quasi insopportabile..."
Saint e Rowan sono assetati di sangue e di vendetta e sono disposti a farsi giustizia da soli. Il romanzo mette in discussione il limite che ciascuno di noi può oltrepassare. Quanto siamo disposti a fare per oltrepassare quel limite? E' giusto trasformarci in giustizieri? Quanto vale la vita di un uomo? Ma forse si nasconde in ognuno di noi una parte oscura che bussa per uscire fuori. 
"Non ha avuto pietà per me o per la mia famiglia. Perchè dovrei provare pena per lui? Non merita ilo mio perdono e nemmeno gli anni di libertà di cui ha goduto mentre io soffrivo in silenzio".
E' un libro scorrevole, che si legge in poco tempo. Ritmo incalzante e incessante perchè la vendetta deve essere consumata prima del giorno di Natale. Tic tac, tic tac...questo è il ritmo del romanzo. Suspance e adrenalina, odio e amore, magia e orrore. Contrasti che rendono la storia molto accattivante. Presenza di scene di sesso esplicito e linguaggio violento, perciò ne consiglio la lettura ad un pubblico adulto. E' una lettura adatta a chi ama le forti emozioni e a chi non soffre di pregiudizi. Profili psicologici molto marcati e descritti nei minimi particolari. E mi raccomando, non lasciate in giro biglietti scritti con i vostri desideri più oscuri, potrebbero essere letti da un assassinio o sicario così come accaduto a Rowan...Buona lettura amici!!!








domenica 15 dicembre 2024

Recensione del libro "La Città Estinta" di Dr. Nicola Mari

La Città Estinta di Dr. Nicola Mari 

Recensione libro " In a Heartbeat" di Adina D. Grey

In a Heartbeat  di   Adina D. Grey  Scheda tecnica Titolo :  In a Heartbeat Autore:   Adina D. Grey  Pubblicazione:   18 marzo 2025 Genere: ...