Lettori fissi

mercoledì 26 novembre 2025

Recensione del romanzo "La mia più grande sfida" di Edoardo Santi

La mia più grande sfida di Edoardo Santi

Scheda tecnica
TitoloLa mia più grande sfida
AutoreEdoardo Santi
Editore: ‎ Pluriversum Edizioni
Data di pubblicazione: ‎23 settembre 2025
Pagine: 276
Formato: Ebook e copertina flessibile
Genere: Autobiografia
LINK LIBROhttps://amzn.to/4ibznVp

Edoardo ha scoperto fin da bambino che camminare non è mai scontato. Una malattia lo ha costretto a confrontarsi con la paura, l’incertezza e il peso dei propri limiti, ma anche con la forza della madre, il sostegno degli amici e la capacità di immaginare un futuro diverso. Queste pagine raccontano un percorso complesso, fatto di cadute e riprese, di conquiste quotidiane e di un coraggio silenzioso, che non cerca eroismi ma la possibilità di vivere con dignità e determinazione. È la storia di una ricerca continua di sé e della propria libertà.


E' una storia autobiografica scritta in prima persona che l'autore consegna a noi lettori come se fosse una confidenza tra amici. Edoardo ci racconta la sua storia ricca di eventi e vicissitudini dal punto di vista di un bambino che cresce circondato dall'indignazione sociale, da barriere architettoniche e mentali, pregiudizi, dolore e sofferenza.
"Ognuno di noi ha una storia alle spalle. E io ne vado fiero della mia. Non fu facile, ma, lo ammetto, fu una bellissima storia, una di quelle che speri che finisca con un lieto fine, ma che intravedi solo la metà di quel lieto fine. Ma per me fu tutt'altro che brutta. Sicuramente mi ha permesso di parlarvi di me. E se non fosse accaduta, se tutto non fosse cominciato con quei passi incerti quel giorno, adesso non starei qui a descrivervi ogni dettaglio"   
Ma anche dalla sua concezione circa il divorzio dei suoi genitori, quando "il lui figlio" diventa un'arma di odio nei confronti del marito traditore. Ci siamo mai chiesti cosa provano i bambini quando uno dei genitori denigra l'altro, quando lo si offende, quando si vieta al bambino di incontrare il proprio padre? Ci siamo mai chiesti come un bambino affronta l'assenza e il silenzio di uno dei due genitori? Troveremo le risposte leggendo il libro. Sono pagine cariche di sentimento, pregne di emozioni positive e negative. Pagine che ci mettono di fronte alla tematica della disabilità sia dal punto di vista personale che sociale. Edoardo con la sua storia ci vuol far riflettere, ma soprattutto incoraggiare tutti noi ad affrontare le difficoltà di qualsiasi natura, con perseveranza, coraggio e volontà. Ci invita a non arrenderci mai; avere si, dei momenti di sconforto, ma rialzarci successivamente e trasformare la nostra debolezza in forza, così come  lui ha fatto nel corso della sua esistenza.
"Non vergognarti di cadere. Più che altro preoccupati di non farlo. E' con le cadute che uno impara a camminare"
Lui è riuscito a rinascere dalle ceneri e a condurre ora una vita degna di essere chiamata tale. E' un racconto scorrevole, fluido, motivazionale e di crescita personale.
"...Anche io speravo finalmente. Non avevo mai provato quel sentimento prima d'ora, ma ora posso dire che sperare in qualcosa è la cosa più bella che ci rimane. Quel sentimento mi faceva sentire libero, facendo sparire qualsiasi ostacolo di fronte a me..."
Linguaggio semplice e comprensibile. Eventi ben legati che attirano l'attenzione del lettore fino all'ultima pagina. Il romanzo è suddiviso in 4 parti: Introduzione, prima parte, seconda parte e terza parte, per meglio raccontare l'evolversi degli eventi e gli anni della crescita fino ai giorni nostri. Lettura consigliata!!!






Recensione del romanzo "La mia più grande sfida" di Edoardo Santi

La mia più grande sfida di   Edoardo Santi Scheda tecnica Titolo :  La mia più grande sfida Autore :  Edoardo Santi Editore: ‎  Pluriversum ...