Lettori fissi

giovedì 6 giugno 2024

Recensione del romanzo "Al di là del destino" di Fabrizio Braggion

Al di là del destino di Fabrizio Braggion

Scheda tecnica
TitoloAl di là del destino
Autore: Fabrizio Braggion
    Editore: 0111 Edizioni
Pagine: 178
Genere: Fantasy
Pubblicazione: 24 novembre 2023
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited) e copertina flessibile
Al di là del destino narra le vicissitudini delle anime di Gary, un ragazzo morto suicida perché sopraffatto dalla depressione, e di Camilla, un’adolescente rimasta vittima di un grave episodio di cyberbullismo che l’ha indotta a togliersi la vita, entrambi puniti con la dannazione eterna, che, desiderosi di riscattarsi, grazie all’aiuto di due formidabili alleati fuggiranno dall’oscura prigione in cui erano stati relegati, instaurando un mirabolante viaggio all’interno del Mondo dell’Aldilà nel disperato tentativo di cambiare il loro destino.
"Al di là del destino" è romanzo fantasy che tratta delle tematiche importanti da cui dovremmo trarre delle attente riflessioni. E' un lungo percorso che percorreremo insieme alle anime dei protagonisti: Gary e Camilla, e ai loro accompagnatori. Le domanda che pongo a tutti voi sono: credete a una vita dopo la morte? Credete all'immortalità dell'anima? Credete all'esistenza dell'inferno e del Paradiso? No, tranquilli, non sta per partire un sermone, ma è ciò su cui ruota la trama del libro. L'autore Fabrizio Braggion, con molta semplicità e con un tocco epico, ci accompagna in un lungo viaggio di redenzione dalle voragini del regno di Malgard formato dalla prigione: dei suicidi, degli inquinatori, dei violenti, dei traditori, degli avari, dei ladri, dei bestemmiatori, attorniati  dagli angeli neri, fino al tempio del supremo Belfard formato dal cielo dell'eterno riposo, degli innamorati, dei benefattori, dei pacifisti, dei naturalisti, dei credenti, attorniato dagli angeli bianchi. L'autore spera nella redenzione e in un mondo di pace e serenità e lo vuole trasmettere a tutti noi tramite il suo libro. Diciamo che è come se fosse una rivisitazione in chiave moderna e fantasy del viaggio di Dante raccontato nella Divina Commedia. La lettura è scorrevole e ammaliante, adatta ad ogni fascia d'età. Il linguaggio utilizzato è semplice e curato nelle descrizioni tali da renderle veritiere. Avrete la sensazione di scivolare nella gola di Malgard, sentirete il calore delle fiamme dannate, le bastonate sulla vostra pelle; ma sarete ammaliati dalle grandi ali bianchi dell'angelo Demetrius che si risveglia dopo mille anni, vittima di un sortilegio. L'amore guarisce le ferite, l'amore aiuta a superare ogni ostacolo che ci sembra impossibile, l'amore aiuta a vivere.
"...lo baciò sulle labbra..con quel gesto così intimo e romantico, una delle copiose lacrime che scendono dai suoi ochhi si posa sul volto di Demetrius, che come per incanto si risveglia..."
Anche chi ha commesso degli errori può rimediare e tornare a vivere; ma sopratutto l'autore ci invita a superare qualsiasi preconcetto.  La vita va vissuta fino in fondo, affrontando a testa alta tutti i momenti più bui, parlando con chi ci è accanto, perchè la vita come cantava Modugno è meravigliosa. 
"...il suicidio è considerato uno dei reati più gravi per gli esseri umani, perchè la vita è il dono più sacro e prezioso che ci sia, e gli Dei pretendono che la onoriate fino in fondo..."
Il libro mi ha emozionata e trasmesso tanti sentimenti differenti e contrastanti. Ma sarebbe veramente bello incontrare dopo la morte i miei cari e poterli riabbracciare...chissà...



Recensione del romanzo "Un van per due" di Monica Brizzi edito More Stories

Un van per due di Monica Brizzi edito More Stories

Scheda tecnica
TitoloUn van per due
Autore: Monica Brizzi
Editore: More Stories
Pagine: 183
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited) e cartaceo
Genere:  Romanzo rosa
Pubblicazione30 maggio 2024
Roma, una giornata come tante. Anche se non c’è niente di normale in un programma televisivo che prevede di girare il Sud Italia a bordo di un van camperizzato, almeno per Thomas, un pubblicitario abituato a ogni agio, che è costretto a partecipare per ottenere una promozione. Per Gaia, che in quel van ci abita e ci lavora, invece, non c’è niente di meglio. Ciò che la preoccupa è la persona con cui dovrà condividere il viaggio. È l’inizio di un’avventura on the road tra paesaggi di struggente bellezza, città costiere e masserie, passato e presente, baci e litigi. I due non potrebbero essere più diversi: quadrato, ben vestito, in tutto e per tutto cittadino, Thomas; “nomade digitale” e ambientalista convinta, Gaia, che vive e lavora spostandosi sul suo van e facendo della strada la sua casa. Eppure, nella convivenza forzata, Thomas e Gaia scoprono di avere più cose in comune di quante pensano. Oltre a un’attrazione irresistibile che li porta a credere di non poter più fare a meno l’uno dell’altra. Peccato che i loro stili di vita siano del tutto incompatibili…
…ma sarà poi così vero?
Il romanzo è una lettura spensierata, leggera ed istruttiva. In poche pagine faremo il giro tra le località più belle del Sud Italia a bordo di un van camperizzato. E per me, terrona Doc, è stato veramente meraviglioso ritrovare i paesaggi e le bellezze ambientali e gastronomiche della mia adorata terra. E debbo dire che l'autrice descrive il tutto con un linguaggio curato, descrittivo e meraviglioso. E poi la storia è tanto attuale quanto gradevole. Siamo ormai circondati da reality in tutte le reti televisive, ma debbo dire che "un camper per due" è il migliore visto fino ad ora. I due protagonisti sono l'uno l'opposto dell'altro e cercare di convivere in un piccolissimo ambiente come il van, non è semplice. 
"...delle coppie che più diverse non potrebbero essere, viaggieranno insieme per settimane per mostrare le bellezze dell'Italia e ovviamente, la dinamica di una vita ild dentro delle piccole scatole su ruote. Da una parte i camperisti e i loro lavori atipici, dall'altra persone comuni..."
Quindi pronte a partire e a vivere una stupenda avventura incognita? Pronte a bearvi dei stupendi musei pugliesi? Ad emozionarvi di fronte ad un tramonto rosso fuoco? A gustare le specialità della zona? Bene, mettetevi comode allora, perchè l'autrice vi renderà vive e partecipi di tutto ciò e vi farà immaginare la vostra prossima vacanza. Ovviamente se ci fosse pure Thomas, sarebbe meglio. Al di là del divertimento, come tutti i reality, non dobbiamo dimenticare, che dietro ad un nome e ad una faccia, ci sono delle storie e delle persone
"...sono questa persona grazie al vissuto che mi porto dietro. Sulle spalle...uno zaino fatto di sassi, sangue, pianti, mancanze..."
Lettura scorrevole e ben scritta e descritta. Ma per la presenza di  scene esplicite sessuali (seppur poche), mi sento di consigliarne la lettura ad un pubblico adulto. Ma finalmente una lettura leggera e piena di amore in varie forme e sfaccettature. Buona lettura!!!






recensione Hai avuto la tua occasione Lee Burrows

Hai avuto la tua occasione Lee Burrows Scheda tecnica Titolo :  Hai avuto la tua occasione Autore:   Lee Burrows Editore: Triskell edizioni...