Lettori fissi

venerdì 3 ottobre 2025

Recensione del romanzo "Amore e coraggio. Ferentium Civitas Splendidissima" di Chiara Guidarini e Catia Santoni

Amore e coraggio. Ferentium Civitas Splendidissima di Chiara Guidarini Catia Santoni

Scheda tecnica
TitoloAmore e coraggio. Ferentium Civitas Splendidissima 
AutoreChiara Guidarini Catia Santoni
Editore: ‎Linee Infinite
Genere: Narrativa storica 
Pagine: 168 
Formato: Copertina flessibile
Pubblicazione: 31 maggio 2024
Desideroso di scoprire le proprie origini, il giovane Loysio vaga in mezzo alle rovine della città di Ferentium. Tra pietre cadute e vecchie mura, incontra un anziano che gli narra la storia della città: una storia di amori, tradimenti, grandi battaglie. La vicenda del fabbro Gaudiano e quella di altri cuori coraggiosi echeggia con forza, rievocando le gesta di un popolo che, nei freddi giorni che precedono il Natale dell’anno 1171, si prepara ad affrontare la sua più grande nemica: la vicina città di Viterbium. Una storia di amore e di coraggio impressa tra le pietre di una delle più antiche e splendenti città romane: Ferentium, civitas splendidissima.
Leggendo il romanzo, mi è venuto in mente un episodio della mia infanzia quando mia madre mi portò in una zona di campagna isolato, un pezzo di terra, dove aveva trascorso gli anni più belli della sua infanzia. In quel luogo, trovammo solo un rudere e delle pietre sparse nel terreno; ma per mia madre quel rudere e quelle pietre rappresentavano pezzi di vita e di ricordi. Questo episodio rappresenta il fulcro del romanzo, in quanto il giovane Loysio vaga in mezzo alle rovine della città di Ferentium, alla ricerca delle sue origini, dei sui avi, di qualcosa che lo faccia sentire parte di un passato e di un presente. Il romanzo genere storico, è ambientato nel lontano passato 1171 e il presente del giovane Loysio "orfano" delle proprie origini e si basa su fatti realmente accaduti, seppur romanzati: Ferentium, un'antica città etruscaromana e medievale, nelle vicinanze di Viterbo fu distrutta da Viterbium nel 1172 con il pretesto di eresia, dopo che i suoi abitanti, entrarono attraverso la porta  Sonsa e misero la città a fuoco.
"Ogni volta che il suo popolo decideva di fare la rivoluzione, lui lavorava giorno e notte per plasmare spade, armi, scudi. Era sempre la stessa storia: una storia di dolore, sangue, rovine. Vedove. Lacrime. Amici perduti..."
I viterbesi non perdonarono tale atto e fecero una carneficina che non risparmiò nessuno, nemmeno i morti sparsi in quel luogo.
"Chi era riuscito a fuggire si era arrestato per osservare l'enorme pila sollevarsi al cielo, accompagnata da grida che parevano nascere direttamente dall'inferno. .[...]Nessuno parlava [...]Tutte le loro cose erano diventate fumo. Le persone erano fumo. Cenere e fumo".
Vari personaggi si susseguono nella scuola, tra cui il fabbro Gaudiano che ci allieterà con una bella e tenera storia d'amore che va oltre ogni umano sentimento. E' una bella storia ricca di particolari e molto dettagliata che accompagna il lettore tra le pagine di storia dimenticata, ma che non toglie splendore a quella splendida città chiamata "Ferentium Civitas Splendidissima" riemersa con gli scavi archeologici. Un passato che in realtà è sempre presente perchè nessun Stato, nessuna città è stata mai costruita tramite la pace ma sempre e solamente tramite guerre. La storia è scritta in terza persona e pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo sarete affascinati dall'ambiente, sentirete il rumore del ferro battuto, il profumo dei boschi, l'odore acre delle falegnamerie, la bellezza del teatro e dei suoi spettacoli. Vivrete insomma una bella avventura nonostante la bruttura della guerra. 
"In quel momento cristallizzato nel tempo, capì che l'odio era qualcosa di potentissimo e che, alimentato dal complotto, poteva portare le persone all'esaltazione, alla brama di potere, alla distruzione di città , di vite, di epoche stesse. A cancellare persino l'esistenza di civiltà passate."
Leggete il romanzo molto attentamente e riflettete sulla situazione attuale. Buona lettura.
"Non odiare - ricordò a se stesso - non odiare mai. L'odio origina altro odio che si espande come un fuoco divorando tutto ciò che incontra. Il bene, il male. Le genti. Le case. Le vite. I destini. Con l' odio tutto finisce. Con l'amore tutto comincia". 
Meditate gente, meditate. 







giovedì 2 ottobre 2025

Recensione del romanzo "Alexander" di Alessia Giuliano

Alexander di Alessia Giuliano
Scheda tecnica
TitoloAlexander
AutoreAlessia Giuliano
SerieSins Tower Series Vol. 4 
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited)
Genere: New adult
Pagine: 249
Pubblicazione: 30 Settembre 2025
LINK LIBROhttps://amzn.to/4gTKC4k
Alexander Del Drago ha imparato a proprie spese che l’amore è solo un’illusione. Un tradimento lo ha spezzato, costringendolo a nascondere ogni ferita dietro un’armatura di arroganza e controllo. Per lui esiste solo una regola: il lavoro prima di tutto. Elegante, spietato, impenetrabile: nulla sembra in grado di scalfirlo… Anastasia Moore, non ha mai smesso di sognare. Fin da bambina custodisce un desiderio: dirigere un hotel di lusso. Quando ottiene un posto alla Del Drago Luxury Inc., sa che quella è la sua grande occasione. Ma la strada non è semplice: le sue umili origini e il legame con suo zio Dodge, amico del college di Alexander, sembrano relegarla a un ruolo invisibile. Eppure Anastasia non è una ragazza che si arrende. È luminosa, appassionata, testarda.
La sua determinazione provoca in Alexander una tempesta che non sa controllare. Lei rappresenta tutto ciò che lui rifiuta da anni: speranza, fiducia, amore. Due anime lontane, due mondi inconciliabili. Lui oscuro e inaccessibile, lei brillante e coraggiosa.
Lo scontro è inevitabile. Ma dietro la corazza di Alexander si nasconde un uomo ferito che ha ancora molto da perdere.
Tra desiderio e diffidenza, orgoglio e segreti, nascerà una sfida che metterà in gioco il cuore di entrambi.
Inizio a scrivere la recensione del romanzo Alexander, partendo dalle ultime righe scritte dall'autrice nella pagina dei Ringraziamenti finali:
"Se avete sorriso, sospirato o vi siete sentiti meno soli tra queste righe, allora il mio sogno si è realizzato". Parto da questa frase, per dire che io ho sospirato empaticamente con il personaggio femminile Anastasia che mi ha tenuto compagnia per qualche ora di lettura come se fosse una mia cara amica. Non ho fatto i tempo a scendere dal Billionaire Building, il grattacielo più imponente di Manhattan con la fine della lettura del 3 Volume, che ci sono risalita direzione "Del Drago Luxury Inc". Diciamo che, a livello generale, si tratta della classica storia tra un uomo di successo, ricco e bello...
"Tutto quello che ho fatto è stato guidato da obiettivi, strategie, risultati da raggiungere; affari chiusi con successo, inaugurazioni di hotel, gestioni perfette. Tutto concreto, tutto misurabile..."
...e la nipote del suo ex migliore amico.
"...l'ho incontrata quando era una bambina indisciplinata, con le trecce color cioccolato, gli occhi blu come l'oceano e un faccino impertinente. Oggi...[...] è una bella bellezza da mozzare il fiato..."
Ma l'autrice è riuscita a dare un tocco originale nel dare voce alle emozioni e al subconscio di entrambi i protagonisti, differenziandolo con la scrittura in corsivo. Interessante poi la figura di Anastasia dal punto di vista psicologico, una donna che viene umiliata nella sua dignità ma che decide di restare al suo posto. La storia è intensa, emozionante ed affascinante allo stesso tempo. Una storia che si articola tra attrazione, gelosia e invidia e intrighi imprenditoriali. E' una bella storia, chiusa troppo in fretta a mio parere, mi sarebbe piaciuto uno svolgimento più intrigante. Ve ne consiglio la lettura, non ve ne pentirete. 






Recensione del romanzo "Billion Dollar Baby" di Sarah Rivera

Billion Dollar Baby  di   Sarah Rivera  Scheda tecnica Titolo : Billion Dollar Baby Autore :  Sarah Rivera  Pagine : 216 Formato: Ebook (Di...