Lettori fissi

lunedì 22 settembre 2025

Recensione del romanzo "D'amore e nobiltà" di Margherita Maria Messina

D'amore e nobiltà di Margherita Maria Messina

Scheda tecnica
TitoloD'amore e nobiltà
Autore: Margherita Maria Messina
Editore: Words Edizioni
Serie: Royal Ascot Scandals Volume III 
Pagine: 221
Formato: Ebook (Disponibile con Kindle Unlimited)
Genere: Regency
Pubblicazione: 5 settembre 2025
Inghilterra, 1816 - Clelia Westwood è cresciuta nell'ombra di una tragedia e di un silenzio che le ha segnato l'anima. Protetta dall'affetto della sua famiglia, è pronta a debuttare in società, finché il suo destino viene stravolto da un matrimonio combinato. Sposa per procura di un uomo che non ha mai visto - il misterioso e schivo Marchese di Glanville - quando giunge a Hidden Hall, Clelia si ritrova sola, in una nuova casa, con un marito che si rifiuta persino di incontrarla. Tuttavia, dietro lo sguardo sfuggente di Ethan Haworth si cela molto più di quanto le sia stato detto: un passato tormentato, un corpo segnato e un cuore che ha smesso di credere nell'amore. Clelia non si lascia intimidire, e con delicatezza e forza silenziosa, cercherà di abbattere i muri che li dividono. Ma la tenuta dei Glanville è davvero un rifugio sicuro? Tradimenti e complotti minacciano non solo l'eredità della famiglia, ma anche la vita stessa di Clelia.

Il romanzo "D'amore e nobiltà" di Margherita Maria Messina, nonostante sia il terzo volume della serie, può essere letto come un romanzo autoconclusivo senza necessariamente aver letto i precedenti. E' un regency emozionante, commovente e coinvolgente. La storia suscita sensazioni forti e contrastanti come la tenerezza e la tristezza ed attira e cattura l'interesse del lettore, facendoci sentire parte di una storia importante. La storia è ambientata in Inghilterra nel 1816, periodo della Reggenza inglese, con descrizioni dettagliate e accurate di usi, costumi, abiti, balli e arredi.Tutto è ben collegato al periodo e nulla è lasciato al caso. La narrazione è scorrevole e fluida e la lettura comprensibile e senza intoppi di disattenzione o noia. Ogni capitolo è anticipato da una frase ad effetto. POV in terza persona. Preparate i fazzoletti perchè cadrà qualche lacrima nei capitoli iniziali. "Il silenzio" di Clelia, sarà un urlo di dolore per il lettore.
"Lei lo fissò, senza riuscire a dire nulla. Ma gli occhi dicevano tutto. L'amarezza, la paura, il senso d'abbandono. La condanna silenziosa, la supplica rimasta inascoltata. E la frattura, ormai insanabile, tra ciò che erano stati e ciò che non sarebbero più stati".
Lettura consigliata!!!






Recensione del romanzo "Billion Dollar Baby" di Sarah Rivera

Billion Dollar Baby  di   Sarah Rivera  Scheda tecnica Titolo : Billion Dollar Baby Autore :  Sarah Rivera  Pagine : 216 Formato: Ebook (Di...