Recensione libro
L'ipnotista di Lars Kepler
Amazon, Longanesi
Scheda tecnica
![L'ipnotista (La Gaja scienza) di [Kepler, Lars]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41MOB-7lDYL.jpg)
Titolo: L'ipnotista
Autore: Lars Kepler
Editore: Longanesi
Pagine: 585
Formato: Kindle, copertina rigida, audiolibro
Genere: Thriller / Suspense
Pubblicazione: 31 Dicembre 2010

L'assassino voleva uccidere tutta la famiglia ma il figlio Joseph è sopravvissuto; lui sembra essere l'unica chance che hanno per salvare la sorella maggiore che risulta irrintracciabile. La polizia crede che il colpevole sia già sulle sue tracce per portare a termine il lavoro ed è per questo che richiedono l'aiuto di Erik Bark, uno degli ipnotisti più famosi, per scoprire se quello che Joseph ha visto li possa aiutare ad identificarlo.
La storia è fin da subito coinvolgente ed angosciante e l'accaduto è raccontato in modo molto vivido ed esplicito.
Il romanzo è ben strutturato, avvincente e sorprendente dall'inizio alla fine è ricco di colpi di scena inaspettati; avrei preferito però un maggior approfondimento sull'indagine che dà vita a tutta la storia. I personaggi sono quasi tutti davvero ben pensati, molto particolari e tormentati.
La parte centrale, quando c'è un salto temporale di 10 anni, è quella che ho preferito perché vengono rivelate molte cose che ci aiutano a comprendere meglio come il protagonista sia diventato quello che è oggi ed il suo mestiere di ipnotista. Si torna nel passato quando Erik praticava ancora la sua professione ed è stato molto intrigante entrare nella mente di altre persone e scoprire cose impensabili; il gruppo con cui lui lavora durante le sue sedute cade in uno stato di incoscienza e grazie al supporto degli altri ognuno di loro affronta il momento che li ha cambiati e che non ricordano. Qualcosa però è andato storto e questo lo ha costretto ad abbandonare il suo lavoro e tutti i progetti ai quali lavorava da tempo.
Passato e presente si intrecciano per dare vita ad un racconto che lascia costantemente con il fiato sospeso. segnalo la presenza di molte scene crude ed esplicite di uccisioni e violenze che potrebbero urtare l'animo dei lettori più sensibili, sicuramente non adatte a tutti.
Un finale con i fiocchi, un susseguirsi di eventi a ritmo serrato, una lotta contro il tempo per la sopravvivenza.
La storia è fin da subito coinvolgente ed angosciante e l'accaduto è raccontato in modo molto vivido ed esplicito.
Il romanzo è ben strutturato, avvincente e sorprendente dall'inizio alla fine è ricco di colpi di scena inaspettati; avrei preferito però un maggior approfondimento sull'indagine che dà vita a tutta la storia. I personaggi sono quasi tutti davvero ben pensati, molto particolari e tormentati.
La parte centrale, quando c'è un salto temporale di 10 anni, è quella che ho preferito perché vengono rivelate molte cose che ci aiutano a comprendere meglio come il protagonista sia diventato quello che è oggi ed il suo mestiere di ipnotista. Si torna nel passato quando Erik praticava ancora la sua professione ed è stato molto intrigante entrare nella mente di altre persone e scoprire cose impensabili; il gruppo con cui lui lavora durante le sue sedute cade in uno stato di incoscienza e grazie al supporto degli altri ognuno di loro affronta il momento che li ha cambiati e che non ricordano. Qualcosa però è andato storto e questo lo ha costretto ad abbandonare il suo lavoro e tutti i progetti ai quali lavorava da tempo.
Passato e presente si intrecciano per dare vita ad un racconto che lascia costantemente con il fiato sospeso. segnalo la presenza di molte scene crude ed esplicite di uccisioni e violenze che potrebbero urtare l'animo dei lettori più sensibili, sicuramente non adatte a tutti.
Un finale con i fiocchi, un susseguirsi di eventi a ritmo serrato, una lotta contro il tempo per la sopravvivenza.
Recensione di Diary of a reader.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui!