Nuova proposta Les Flaneurs: "Notturno Jugoslavo. Romanzo di un generazione", l'omaggio a un Calcio che non c'è più
Informazioni libro
Autore: Emanuele Giulianelli – Paolo Frusca
Titolo: Notturno
Jugoslavo – Romanzo di una generazione
Pagine: 230
Genere: Narrativa contemporanea
Uscita: 10 dicembre 2019
«La Jugoslavia finì su un campo di calcio». Così
sentenzia il protagonista di questo toccante omaggio al mitico calcio di uno
Stato che non c’è più. Attraverso l’immaginaria ed “esemplare” vicenda di Aca
Mirković e della sua famiglia riviviamo l’intera parabola del football
jugoslavo: dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino alla tragica
dissoluzione della Repubblica Federale. Una lunga serie di eventi sportivi e
drammi storici inestricabilmente intrecciati. Alternando la fittizia
conversazione con Aca, lo splendido racconto romanzato della sua vita e le
interviste (realmente avvenute) con le leggende del calcio jugoslavo, gli
autori ci trascinano in un’altalena di vittorie e fallimenti, cadute e
risalite, nello sport come nella vita. Su tutto si innalza il fascino di un
gioco incredibile, capace di unire, dividere e scatenare emozioni uniche.

Emanuele Giulianelli (Roma, 1979). Scrittore e giornalista
freelance, collabora regolarmente con Four Four Two, Il Corriere della Sera,
Rivista Undici, Panenka e Inside Over. Ha pubblicato finora tre libri: Marco
Osio, il Sindaco (2016), Il calcio è un pretesto. Storie dalla periferia
dell’impero (2017) e Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell’Europa
(2018).
Paolo Frusca (Brescia, 1963). Nel 2010 esce il suo primo
romanzo, Un impero per l’inferno (Urania Mondadori, con Italo Bonera). Nel 2014
è autore con Federico Buffa e altri dello spettacolo teatrale Le olimpiadi del
1936, dal quale viene tratto il romanzo L’ultima estate di Berlino (Rizzoli,
2015). Con questo testo vince, nel 2016, il premio del CONI per la letteratura
sportiva. Collabora con SKY Sport per la trasmissione Federico Buffa racconta.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui!