HOW TO DISAPPEAR COMPLETELY
SEGNALAZIONE ULTIMO VOLUME
“Fino alle stelle”, quarto e ultimo volume AUTOCONCLUSIVO della serie.
INFORMAZIONI LIBRO
Il romanzo era già uscito con casa editrice con il titolo "Solo noi nell’universo" e narrava le vicende di Samuel, fratello di Max (il ragazzo innamorato di Sara e che aveva perso la vita nell’incidente narrato nel 1° e nel 2° volume)
Formati: Cartaceo e ebook
Info Cover: progetto grafico di Catnip
Design (www.catnipdesign.it) e illustrazione di Valentina Catto (www.valentinacatto.com)
Numero pagine: 545 pagine
Genere: romance new adult
In verità sto andando in pezzi, perché appena sento il suo profumo è come se tornassi a casa, come se respirassi dopo un’apnea. Mia ha il potere di risvegliarmi da un coma, e la cosa è terrificante. Perché è il coma che mi ha permesso di sopravvivere, di tirare avanti dopo l’incidente. Ho il terrore di svegliarmi adesso, il coma era rassicurante, sempre uguale, una marea che mi trascinava. Mia mi fa sentire in balia di onde alte quattro metri. Il mondo che vedo dalla cresta dell’onda è un mondo che mi affascina ma da cui potrei cadere e non riemergere più. Samuel vive la vita come si guarda un film: immagina dialoghi e situazioni, vola di fantasia, senza vivere davvero. Regista alle prime armi e studioso di Cinema al D.A.M.S. di Torino, da quando due anni prima ha perso suo fratello Max in un incidente, la passione per il cinema non ha fatto altro che aumentare la distanza con gli altri. Questo capita soprattutto con Mia, la timida compagna di università che invece vorrebbe vivere l’amore con tutta l’intensità che esso richiede. Il cortometraggio che dovranno girare insieme potrà giocare a loro favore o dividerli per sempre. Una storia d’amore e di amicizia in una Torino sempre più magica e…cinematografica, un crocevia di vite, destini, personaggi. Dopo “Cuore d’inverno”, “Come una tempesta”, “Voci nel vento” e “Bonus Track”, “Fino alle stelle” è la nuova edizione self publishing, riveduta e corretta, di “Solo noi nell’universo”, quarto e ultimo volume autoconclusivo della serie “How to disappear completely”
Spengo anche l’ultima fonte
luminosa e rimaniamo completamente al buio. Le stelle brillano come la prima
volta che mio nonno me le ha fatte trovare in camera, diceva che erano una
magia. Anche adesso penso che siano una magia insieme alla versione acustica di
This must be the place interpretata dai Lumineers, che ascoltiamo per la
terza volta di fila. «Q-quella
è Andromeda. Lì ci s-sono i segni zodiacali… Ariete, Sagittario, Scorpione…»
vado avanti a spiegare fin quando, con la coda dell’occhio, mi accorgo che
Samuel non sta più ammirando il soffitto, ma è rivolto verso di me.Con il
cuore in gola, piego la testa nella sua direzione. I suoi occhi azzurri sono
ancora più luminosi delle stelle che ci osservano dall’alto del soffitto, ma
quando si avvicina per baciarmi, scompaiono dietro le ciglia. È un bacio lento,
morbido, straziante. Ho il cuore che batte così forte che ho paura riesca a
sentirlo persino lui. Avverto il suo corpo voltarsi del tutto verso di me, le
sue mani afferrano i miei fianchi per spostarmi verso di lui. Quando i nostri
corpi s’intrecciano, nella mia testa vedo stelle che esplodono, fuochi
d’artificio, fiamme che divampano. Ma vedo anche noi due che fluttuiamo
nell’universo silenzioso, finalmente in pace, finalmente a casa. This must
be the place. Uno di
quei baci, che più che farti sentire troppo cresciuta ti fanno credere di
essere di nuovo una ragazzina alle prime armi, completamente disarmata di
fronte all’onda che sta per travolgerti.
Quando sollevo lo sguardo quasi non posso
credere a quel che vedo. «Mia, guarda.» Verso l’orizzonte, dritto davanti a noi, un
raggio di sole trova una via di fuga in mezzo alle nubi, che con il vento
cominciano ad aprirsi piano piano. Sembra quasi che qualcuno le stia spazzando
via con un soffio leggero. Il mare è più tranquillo, le onde alte sono sempre
più rare. La luce si fa strada sull’acqua, una lama dorata che getta sul mondo
una tinta calda, che avvolge anche noi. Ci sediamo sul muretto, quello dove
dodici anni fa ero seduto con Max a parlare di un futuro che lui non avrebbe
mai avuto. Ma io sì, io un futuro ce l’ho. E non posso sprecare altro tempo per
diventare ciò che voglio diventare. Intreccio
la mia mano con quella di Mia e attendiamo che il cielo si apra, che il vento
si plachi senza spegnersi, che le onde scompaiano, mentre gli altri ci
raggiungono. Uno a uno si siedono in silenzio poco distanti da noi, a guardare
uno degli spettacoli più affascinanti a cui abbiamo mai assistito. Meglio del
cinema, direbbe Max. E io gli darei ragione.
Stringo
il manubrio della mia bicicletta per evitare di correre da lui e trascinarlo
lontano da lei, in questo modo i miei piedi rimangono ben saldi a terra, mentre
i miei occhi vedono ciò che mai avrei voluto vedere. Il mio sguardo vola a lui
di fronte all’aula studio, alle sue mani che racchiudono il viso triste di una
Minerva. Un gesto dolcissimo. Se lui non si chiamasse Samuel e non tenesse il
mio cuore in mano proverei una profonda tenerezza al cospetto di questa scena.
Dovrei smettere di guardare ma non ci riesco. Devo guardare per forza se voglio
trovare la forza per dimenticarlo, ma quando le sue labbra si avvicinano
pericolosamente a quelle di lei, giro la bicicletta a faccio dietro front. C’è
un limite al masochismo, io l’ho superato cinque minuti fa.
I libri della serie How to disappear
completely, autoconclusivi:
Cuore d’inverno – How to
disappear completely I: uscito il 3 giugno 2019
Come una tempesta - How to
disappear completely volume 3: 14 novembre 2019
Voci nel vento - How to
disappear completely volume 3: 6 dicembre 2019
Fino alle stelle - How to disappear completely volume 4: 16 dicembre
2019
Bonus Track – How to disappear
completely - Novelle: uscito il 3 giugno 2019
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui!