Tutto quello che non mi aspettavo di Valentina Sagnibene ( Romanzo rosa)

Esequie di Jim Knipfel ( Giallo / Thriller)
![Esequie di [Knipfel, Jim]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/31nfw04BlIL.jpg)
Tra società segrete, incombenti ombre del passato e macabri rituali, Esequie rende omaggio al genere noir senza rinunciare a vividi lampi di ironia.
Leonard Koznowski, sceriffo della Contea di Kausheenah, ha pochi compiti precisi: sedare le risse, multare chi guida in stato di ebbrezza, non multare chi va a caccia fuori stagione e tenere d’occhio Gus, che quando cade la prima neve invece di spargere il sale sulle strade rinsalda l’amicizia di lunga data con il whiskey.
A sconvolgere questa pacifica routine è un duplice omicidio: Klaus Unterhumm, impresario delle pompe funebri, e il suo assistente Kirby Mudge vengono trovati morti dal medico legale. Colpo d’arma da fuoco a distanza ravvicinata. Ma l’arma non si trova e gli indizi sono scarsi e confusi. Nel tentativo di indagare Koznowski si renderà conto che i suoi concittadini non sono quello che sembrano: sono molto peggio.
Vendetta privata di Adler James Stark
( Giallo / Thriller)
![Vendetta Privata - 1/3 di [Stark, Adler James]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41TClnjfa9L.jpg)
Dietro, però, c'è ben altro che una semplice vicenda legata allo spaccio.
Una vendetta privata, un omicidio apparentemente risolto, ma che in realtà cela molto più di quanto sembri.
Paul Blanchard, in questo suo quarto caso, verrà direttamento coinvolto a causa di un vecchio sospeso personale.
Ufficialmente osteggiato dalla gendarmeria, sarà supportato esclusivamente da Jacques Moreu:
tecnico della scientifica ed ex veterano di ritorno dall'Afghanistan.
Dopo la trilogia "La fuggitiva", dopo la sua seconda indagine (inedita su Amazon Italia), dopo "Cuore di Ghiaccio - La dodicesima vittima", ecco "Vendetta Privata": il quarto caso con Paul Blanchard!
Il mercante di Profumi ( Anthes, Vol.1 ) di
![Il Mercante di Profumi (Anthes Vol. 1) di [Enedhil, Gabrielle]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/51yGULu7GSL.jpg)
La storia di un mercante di profumi che compare nel regno senza confini di un popolo senza re.
Mastro Tillion è un giovane arrivato da poco a Leithras, le Terre di Passaggio dove dimorano gli Eletti, stirpe impura nata dalle prime unioni tra Uomini ed Elfi. Accompagnato solo dal proprio cavallo, prende una stanza alla Locanda delle Anime Perdute e inizia a farsi notare per l’atteggiamento sfacciato e sicuro.
Ma un mercante di profumi nasconde molti segreti e non sempre essi sono legati alle essenze che crea. Per Tillion il segreto più grande è la vita che ha lasciato indietro, fatta di battaglie e di perdite, insieme a un nome che non dovrebbe essere pronunciato: Valadier, erede al trono di Riselden.
Deciso a non farsi rovinare gli ultimi mesi prima del ritorno a casa, Tillion passa il tempo a inventare fragranze improvvisate e a condividere il letto con compiacenti fanciulle. Fin da subito, però, ad attirare la sua attenzione è il vicino regno di Mithren, popolato dalle creature immortali di cui ha tanto sentito parlare nelle leggende. Attraversati quei confini, i suoi semplici piani iniziali prendono una piega inaspettata quando si imbatte in un elfo che dimostra di essere molto diverso dagli altri.
Parigi lato ferrovia di Alessandro Perissinotto ( Narrativa contemporanea)
![Parigi lato ferrovia di [Perissinotto, Alessandro]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/51cDeD372qL.jpg)
Le città sono come le case: c'è un lato ufficiale, presentabile, fotografabile, e un 'lato ferrovia', che è quello che permette di scoprire le novità anche in una città vista e narrata milioni di volte. Per conoscere Parigi da questo punto di vista basterà tenersi alla larga dalla Tour Eiffel, dal Louvre, da Notre-Dame, da Montmartre e da tutti quei luoghi che, ormai, appartengono di diritto all'immaginario collettivo. Bisognerà invece passeggiare piano lungo il tracciato di vecchie ferrovie urbane abbandonate, muoversi come fantasmi nelle brume serali del canal Saint-Martin, dominare dall'alto la città a bordo di una mongolfiera, esplorarne le viscere alla ricerca delle stazioni fantasma della metropolitana. Perché, anche a Parigi, cominci a divertirti solo dopo che hai esaurito le visite obbligate.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui!