1) Il metodo Catalanotti di Andrea Camilleri ( Giallo)

2) Divertiti con Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te
Sofia Scalia e Luigi Calagna, in arte "Sofì e Luì", sono i fidanzatini più popolari della rete, identificati sul web come "Me contro Te" nei loro canali YouTube, Facebook, Instagram e Twitter. Sui social sono seguiti da milioni di giovanissimi, i loro video divertenti totalizzano ogni volta migliaia di visualizzazioni: pubblicano parodie, challenge, vlog e video tag, di cui curano sempre il montaggio. Divertiti con Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te è il loro libro creativo: "Pagina dopo pagina scoprirete tante curiosità su di noi, ma non solo: vi inviteremo a scrivere, disegnare, colorare, insomma a giocare e a divertirvi insieme a noi. E una volta arrivati alla fine questo libro diventerà una vera e propria 'opera d'arte' da conservare gelosamente...".
3) La scomparsa di Stephanie Mailer di Joël Dicker

30 luglio 1994: la cittadina di Orphea, stato di New York, si prepara per la prima edizione del locale festival teatrale, quando un terribile omicidio sconvolge la comunità: il sindaco viene ucciso in casa insieme a moglie e figlio. Nei pressi viene ritrovato anche il cadavere di una ragazza, Meghan, uscita di casa per fare jogging. Il caso viene affidato e risolto da due giovani e ambiziosi agenti, giunti per primi sulla scena del crimine: Jesse Rosenberg e Derek Scott. 3 giugno 2014: Jesse Rosenberg, ora capitano di polizia, a una settimana dalla pensione viene avvicinato da una giornalista, Stephanie Mailer, che gli annuncia che il caso del 1994 non è stato risolto, che la persona a suo tempo incriminata è innocente. Ma pochi giorni dopo la donna scompare.
4) #Ops di Elisa Maino

5) I sette peccati capitali dell'economia italiana di Carlo Cottarelli

Perché l'economia italiana non riesce a recuperare? Secondo Carlo Cottarelli - come spiega nel suo libro I sette peccati capitali dell'economia italiana - esistono alcuni ostacoli molto ingombranti. Sono i sette peccati capitali che bloccano il nostro paese: l’evasione fiscale, la corruzione, la troppa burocrazia, la lentezza della giustizia, il crollo demografico, il divario tra Nord e Sud, la difficoltà a convivere con l’euro.
6) Pastorale americana di Philip Roth

7) Divorare il cielo di Paolo Giordano

8) Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman

"Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: sto benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. Forse è perché io dico sempre quello che penso. Ma io sorrido. Ho quasi trent’anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. In pausa pranzo faccio le parole crociate. Poi torno a casa e mi prendo cura di Polly, la mia piantina: lei ha bisogno di me, e io non ho bisogno di nient’altro. Perché da sola sto bene. Solo il mercoledì mi inquieta, perché è il giorno in cui arriva la telefonata di mia madre. Mi chiama dalla prigione. Dopo averla sentita, mi accorgo di sfiorare la cicatrice che ho sul volto e ogni cosa mi sembra diversa. Ma non dura molto, perché io non lo permetto. E se me lo chiedete, infatti, io sto bene. Anzi, benissimo. O così credevo, fino a oggi. Perché oggi è successa una cosa nuova. Qualcuno mi ha rivolto un gesto gentile. Il primo della mia vita. E all’improvviso, ho scoperto che il mondo segue delle regole che non conosco".
9) L'anello mancante. Cinque indagini di Rocco Schiavonedi Antonio Manzini
Un ritratto del vicequestore Rocco Schiavone nato dalla penna di Antonio Manzini. Cinque tessere che contribuiscono a definire il personaggio per chi già lo conosce e servono come una presentazione per chi non l’ha mai letto. Racconti già pubblicati in varie antologie che questo volume mette insieme per la prima volta. Il primo, L'anello mancante, - che dà il nome all’intera raccolta ed è ampio poco meno che un romanzo breve - ha un inizio macabro, quasi horror: al cimitero, dentro una cappella gentilizia, viene trovato un cadavere sconosciuto disteso sopra la bara di un’altra; unico indizio uno strano anello nuziale. Le altre storie che seguono – tre amici in gita alpinistica finita con il morto; una partita di calcio truffaldina tra uomini di legge; un delitto nella "camera chiusa" di un treno; un innocuo eremita ucciso in una chiesetta abbandonata – sono indagini che portano, secondo l’umor nero che non lascia mai Schiavone, a "una conclusione scomoda, squallida, triste, più del cielo di questa città".
10) Il presidente è scomparso di Bill Clinton e James Patterson

Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui!