Lettori fissi

lunedì 17 novembre 2025

Recensione del romanzo "Sebastian" di Ella Kintsugi

Sebastian: di Ella Kintsugi

Scheda tecnica
TitoloSebastian
Autore: Ella Kintsugi
Serie: Fiori sull'Asfalto #7 
Genere: Narrativa contemporanea
Pubblicazione: 3 ottobre 2025
Pagine: 474
Formato: Ebook ( disponibile con Kindle Unlimited), copertina rigida e flessibile)
Ci sono storie che nascono con lentezza. Che si impastano nei pensieri, fermentano nell’inconscio, poi si stendono sulla carta come pasta sfoglia stanca di aspettare.
E poi ci sono storie come questa. No. Ricominciamo. Le leggende narrano di Atena, dea nata non dal talamo di Era e Zeus, né dalle fugaci unioni del re degli dèi con le mortali, bensì dalla sua stessa mente. Una creatura forgiata nel pensiero, armata sin dalla nascita, nata adulta, nata intera...
Sebastian è il personaggio del 7 Volume della serie "Fiori sull'Asfalto" dell' autrice Ella Kintsugi. Premetto che non ho letto nessun volume precedente, per cui ho fatto un pochino di difficoltà a collegare i vari personaggi ed eventi ad essi collegati. Per questo mi sono concentrata su Sebastian, un personaggio interessante ed enigmatico allo stesso tempo. 
Rappresenta la società odierna relegata all'apparenza dei social. L'apparenza gioca un ruolo cruciale in questa storia e nella vita di Sebastian che non è altro che lo specchio odierno della comunità in cui viviamo. Quell'apparenza che influenza la nostra personalità e le  interazioni sociali.  Il romanzo è una denuncia all'uso improprio dei social e alle sue gravi conseguenze sulle anime fragili. Quante volte assistiamo a notizie di suicidi, cyberbullismo, stalkeraggio, revenge porn. Basta poco per perdere il controllo della situazione.
"Quando si inizia a prendere di mira qualcuno sui social network, quando si sceglie di mettere alla gogna un commentatore, di esporlo al pubblico con screenshot, bisogna mettere in conto le conseguenze, l'eco che quelle azioni possono generare nelle menti e nei cuori di chi legge..."
E tutto questo avviene creando profili falsi e identità fantasma. Anche Sebastian crea una nuova esistenza, fantasiosa che diventa piano piano reale quasi fino a sostituire completamente la realtà senza che se ne renda conto. E' come se volesse creare una nuova identità, migliore della precedente, utilizzando come nemesi il mito della nascita di Atena dalla testa di Zeus per rappresentare valori di saggezza, giustizia strategia che vorrebbe incarnare.
"[...] la situazione era sfuggita di mano, ma affascinava. Mi faceva senti, anzi doppiamente vivo. Una doppia vita, un doppio io, come un supereroe con la passione per i manga e la sociopatia da tastiera. [...] Ma c'era un rischio: il confine tra realtà e finzione cominciava a sfumare. E io avevo paura di perdermi in quel labirinto di identità."
La lettura non è semplice, in quanto si articola in vari momenti: passato, presente e momenti di introspezione intensi scritti in forma epistolare al lettore. Momenti che devono essere collegati dal lettore e darne una chiave di pensiero. E' una lettura che ci porta a riflettere su ciò che viviamo e di cui veniamo "inghiottiti" senza rendercene conto. Se amate le storie complesse, ve ne consiglio la lettura in quanto la percezione sarà strettamente soggettiva. Il finale non è un cliffhanger, ma ne anticipa una continuazione. 














mercoledì 12 novembre 2025

Recensione del romanzo "JOSHUA" di Maria Letizia Peccia Rossi

JOSHUA  di Maria Letizia Peccia Rossi 

Scheda tecnica
Titolo: Joshua
AutoreMaria Letizia Peccia Rossi 
SerieSins Tower Series Vol. 5
Genere: Romance
Pagine: 228
Formato: Ebook ( disponibile con Kindle Unlimited) e copertina flessibile
Pubblicazione3 novembre 2025

Joshua Russell e il proprietario del ristorante più prestigioso di New York, il capostipite della catena internazionale fondata da suo padre, chef di fama mondiale che ha preteso per i figli la stessa eccellenza.
Peccato che Joshua si senta un pesce fuor d'acqua e nasconda dietro un'apparenza sicura e padrona della situazione, il desiderio di sparire, nascondersi, non vivere. Alterna le sue giornate tra ore di sonno, massaggi e serate di piaceri rilassanti. Joshua ama la vita comoda, con un solo insidioso interesse: assaggiare qualsiasi cosa per scoprire tutti i sapori. Un impulso così irrefrenabile da rischiare di metterlo in pericolo.
Mary Jane Foster è una donna piena di iniziativa. Più giovane di Joshua, ha dovuto farsi da sé. Si è rimboccata le maniche e ha costruito la sua vita in modo imperfetto, ma con la determinazione di farla diventare una favola vera e propria. Quando vede il grande chef in TV, capisce che l'uomo giusto per realizzarla e lui, così elabora un piano e lo mette in atto senza preoccuparsi delle conseguenze, ma queste arrivano e sono devastanti. C'è solo un punto a suo favore: e l'unica che può salvare Joshua da se stesso. Tra piatti succulenti e palpiti di passione, un grande amore prende vita. Joshua e Mary Jane diventano l'uno il respiro dell'altra ma tra loro c'è una verità non detta. Una scure sospesa pronta a recidere il filo che li tiene uniti. Che succederà? Il boia decreterà la loro fine? Oppure il loro amore sarà più forte di chi vuole distruggerlo? E Joshua si salverà dalla condanna che si e inflitto? Oppure perirà nella melma dei suoi peccati?

Sono arrivata alla fine della serie "Sins Tower Series ", 5 volumi che tracciano 5 diversi profili maschili dal punto di vista psicologico e antropologico. L'aspetto in comune è la sensualità e l'erotismo. Ma ora parliamo di Joshua, forse un giorno scriverò una sinossi riassuntiva dei 5 volumi. Joshua, per chi ha letto i volumi precedenti, è stato spesso menzionato per la sua cucina super stellata all'interno del famoso edificio "Billionaire Building" la Golden Tower, quello che viene definito l'edificio per ricchi; ma mai vi era la menzione del suo malessere interiore e avversione nei confronti del suo lavoro. Un malessere che lo rende tenebroso, oscuro e cupo. Ma il destino gioca con le nostre vite e quello di Joshua si chiama Mary Jane Foster. Una ragazza semplice che ha un sogno: incontrare il suo chef famoso di cui si è innamorata vedendolo in TV come accade a tutte noi. Chi di noi non vorrebbe incontrare e sognare un amore con il nostro attore o cantante preferito? E quando le donne si mettono in testa un obiettivo... come si dice "la donna ne sa più una del diavolo".
"Ti voglio con il cuore, ti voglio con la mente, ti voglio con ogni fibra del mio corpo..."
Due protagonisti insomma da conoscere ed approfondire; due profili differenti per estrazione culturale e scala sociale, che ci riserveranno delle belle sorprese ed emozioni. La particolarità della storia è di "vedere e vivere il mondo" attraverso i sapori e gli odori degli alimenti, bevande ed erbe aromatiche. Tutto ha un odore e un sapore particolare che ci porta a ricordi specifici del passato, collegati ad un odore specifico, che ha aromatizzato la nostra esistenza. Leggendo il libro vi verrà voglia di provare ad associare un odore ad un evento della vostra vita passata. 
Una lettura gradevole e scorrevole che ci farà conoscere il mondo patinato e lussuoso dei VIP. 
"Il taxi mi lascia ai piedi del Billionaire Building, la golden Tower, tutti nomi altisonanti...Alzo gli occhi e guardo la cima stagliarsi verso il cielo  come quando ero bambino. - La vetta è il nostro posto, Joshua. Da lì si domina il mondo - Mio padre me lo ripeteva ogni volta, con la mano sulla spalla e il tono di chi non può accontentarsi di niente di meno. "
Ritroveremo anche i personaggi che popolano la Golden Tower che abbiamo amato nei volumi precedenti. Una storia da leggere, gustare, assaporare ed amare. POV in prima persona a capitoli alternati. Presenza di scene di sesso esplicite che arricchiscono il romanzo, per questo lo consiglio ad un pubblico adulto. Molto brave le cinque autrici che hanno scelto di iniziare questa grande avventura di collegare vari personaggi e posizionarli nello stesso luogo. Grande capacità comunicativa ed associativa, riuscendo a tenere noi lettrici in attesa di leggere il nuovo volume. Complimenti a tutte. Esperimento riuscito. Avete raggiunto il vostro obiettivo così come i personaggi da voi creati e interpretati. Buona lettura in compagnia del blog "Il mio mondo di libri". 











giovedì 30 ottobre 2025

Recensione del romanzo "Il silenzio del lago" di Angelarosa Weiler

Il silenzio del lago di Angelarosa Weiler

Scheda tecnica
TitoloIl silenzio del lago
Autore: Angelarosa Weiler
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 256
Pubblicazione: 2 settembre 2025
Formato: Copertina flessibile

C’è un silenzio che unisce e un silenzio che divide. C’è un lago che custodisce segreti e una famiglia che non li dimentica. Dagli anni ’50 agli ’80, tra Laveno, Milano e le Isole Borromee, le vite di Marisa, Lisetta, Luis e Lucia disegnano n una trama fitta di amore, tradimento, ambizione e redenzione. Come si palesa la Mistica del Lago? Cosa si nasconde dietro la morte di Egidio? E perché Lucia, così bella e intelligente, sembra destinata a ripetere gli errori del passato? Un romanzo corale e potente, dove il vero protagonista è il silenzio, quello che si porta dentro e quello che si sceglie di rompere.

Il romanzo "Il silenzio del lago" parte in sordina e poi pagina dopo pagina, si intensifica fino a creare un pathos carico di potenza drammatica ed intensa emozione affettiva. E' una storia di famiglia che nasconde segreti nel corso del tempo ed influenzano l'esistenza dei protagonisti fino a dominare il loro esistere. Ma i protagonisti umani sono solo secondari, rappresentano la cornice del quadro che raffigura il lago. Il lago quindi è il vero protagonista del romanzo che ruota intorno ai personaggi in maniera silenziosa, senza urlare e senza palesarsi. Il lago è sempre là che con il suo lento scorrere guida la loro vita. E questa presenza silenziosa, misteriosa resa umana dall'autrice con la figura  della Mistica del Lago, cattura il lettore nel suo silenzio.
"L'unica che non giudica è qui davanti a noi, è la Mistica del Lago. [...] se la vedi, puoi ascoltare il suo silenzio. Continua a guardarla, segui la sua vibrazione, tra poco risuonerà come un'armonica nella tua mente. [...]Lei ti arriva dritta in testa, passando per il cuore. Non ha voce. Ascolta. Ascolta il silenzio!"
La trama è un mix tra giallo, mistero ed emozioni latenti. I personaggi femminili e maschili si alternano. Narrazione in prima persona a POV alternato nei capitoli. Ogni capitolo un personaggio differenti e pezzo dopo pezzo si compone il puzzle del romanzo fino ad arrivare alla conclusione. Una trama "triste" che mette in luce la fragilità umana che esplode in atti tragici.
"Spero che da oggi in poi, tu riesca a guardare il vuoto che ti sei portata dentro sino a questo momento, a riconoscerlo e viverlo non come una mancanza, come il ricordo di qualcosa che ti è stato tolto a tradimento, ma come un dato di fatto, un punto dal quale ripartire per imprimere una svolta alla tua esistenza. Niente e nessuno può riempire quel vuoto. Solo tu puoi farlo, creandoti delle opportunità diverse".
Lettura scorrevole, fluida, senza distrazioni o intoppi. Lettura consigliata!!!





mercoledì 29 ottobre 2025

Recensione del romanzo "Consumed by Fire" di Adina D. Grey

Consumed by Fire di Adina D. Grey 


Scheda tecnica 
TitoloConsumed by Fire
Autore: Adina D. Grey 
Serie: 
Libro 2 Nanteville 13 Dipartimento di Pompieri
Genere: New Adult, Romance
Pagine: 258
Pubblicazione: 16 Ottobre 2025
Formato: Ebook ( Disponibile con Kindle Unlimited)
LINK LIBRO: https://amzn.to/3Lu6ojm


Dylan Cooper Un trasferimento. Un nuovo inizio. Era tutto ciò che volevo quando ho lasciato Chicago per Nanteville: un posto abbastanza lontano da farmi dimenticare il passato che mi bruciava dentro. Non cercavo legami. Non cercavo redenzione. Ma poi ho incrociato i suoi occhi. Non era più una fuga. Era una sfida. E forse… una possibilità.

Charlotte Beckett Da quattro anni Nanteville è il mio rifugio. Qui ho trovato il silenzio, la pace, e la distanza che mi servivano per ricompormi. Ho chiuso il cuore a doppia mandata. Fino a lui. Dylan: il nuovo pompiere dal passato ingombrante e lo sguardo che parla di dolori che conosco fin troppo bene. Non volevo avvicinarmi. Ma le sue ferite somigliano troppo alle mie.


Consumed by Fire è una storia che ti entra sotto pelle e solca l'anima con la sua potenza emotiva. Charlotte  è una ragazza forte con grandi responsabilità ma con tante ferite emotive che lei ha trasformato in forza positiva per realizzare i suoi desideri contando solo sulle proprie forze. Un personaggio che vi trasmetterà tanta forza e voglia di vivere. 
"i sogni sono stelle. Non sempre li vedi, ma ci sono. E nei momenti più bui, sono loro a mostrarti la strada.  [...]qualunque cosa ti dicano, qualunque ostacolo troverai non smettere mai di sognare. Insegui quei sogni con tutta te stessa, anche quando fanno paura"
Dylan, il personaggio maschile invece si è arreso e ha deciso di fuggire dai problemi. Ma anche per lui, Charlotte diventerà il suo faro luminoso.
"C'è qualcosa in lei che parla alla parte più incasinata di me. Quella che ho cercato di ignorare. Quella che ho seppellito sotto anni di doveri, silenzi e decisioni sbagliate"
Una storia di amicizia e di amore e di una grande legame tra nonni e nipoti. Lettura scorrevole, ammaliante e trascinante. L'autrice ha saputo ben dosare i vari elementi emotivi, rendendo la narrazione leggera, appassionante ed elettrizzante. Ci sono anche dei momenti di introspezione personale e di ricordi dell'infanzia che vengono messi in evidenza dalla scrittura in corsivo. Lettura consigliata





lunedì 27 ottobre 2025

Recensione del romanzo "L’amore che non volevo" di Francy Tales

L’amore che non volevo di Francy Tales

SCHEDA TECNICA
TitoloL’amore che non volevo 
Autore: Francy Tales
Editore: More Stories
Pagine: 263
Genere: Regency
Pubblicazione: 28 settembre 2025
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited), copertina flessibile
Dopo aver perduto i genitori, Lady Sophie Sinclair lascia l’amata Scozia per cercare rifugio nella dimora londinese della zia Bridget. Ma l’ambiente rigido e dorato dell’alta società inglese mal si concilia con la sua mente vivace e il suo spirito indomito. I salotti ovattati, i balli per debuttanti, l’etichetta: nulla sembra bastare a contenere il desiderio che le arde dentro, quello di fare la differenza, di essere utile, di dare un senso alla propria esistenza. Così, quando la Duchessa di Somerset le propone di tenere compagnia a suo figlio, un enigmatico ex ammiraglio della marina inglese che mai si è ripreso dalle ferite riportate durante la battaglia di Trafalgar, Sophie non può fare a meno di accettare. Non immagina, però, che l’incontro con il duca cambierà ogni cosa.
Il romanzo è una fusione tra la serie libri "Bridgerton" e la serie televisiva britannica "Downton Abbey"; molteplici le similitudini: l'ambientazione, i palazzi, il ballo delle debuttanti, i rigidi protocolli aristocratici, le tradizioni, e la meravigliosa regina Carlotta. Amo il genere Regency, in quanto mi trasporta in un mondo fantastico dove le favole diventano realtà e le tradizioni tracciano il percorso di vita dei personaggi: milady, lord e marchesi vi faranno compagnia sin dalla prima pagina.
"[...] il tuo tempo deve essere completamente a disponsizione dei preparativi per l'imminente Stagione. Dovrai presenziare a balli, feste , cene, passeggiate e gare sportive. Ti sarà chiesto di dare il meglio di te stessa per incantare il miglior partito della piazza, mia cara."
Molto intenso il personaggio femminile Lady Sophie, che si ribella a tutto ciò ed ambisce ad un matrimonio d'amore e non di convenienza; un amore che supera le barriere mentali e psicologiche della disabilità e si libera dalle catene delle convenzioni sociali. Il personaggio maschile, il duca di Somerset è un osso duro, plasmato dalle sofferenze e gravi conseguenze della guerra che entra nella vita di Lady Sophie come se fosse un uragano. Due persone completamente opposte sia dal lignaggio che per età che per esperienza di vita, che si incontrano e si scontrano e ci regaleranno dei bei momenti di vita. 
"I fantasmi che ho dentro [..] li sento sulla pelle, sulle spalle, come pesi. Sulla testa come macigni. Vorrei solo lasciarli andare nel passato, ma, ogni volta, loro si riaffacciano."
L'amore si intromette nelle loro vite e bum...
Storia scorrevole ed emozionante che vi arricchirà sia culturalmente che mentalmente. Molto belle le citazioni di libri classici e poesie di autori britannici che accrescono ed ampliano la bellezza del romanzo. POV in prima persona a capitoli alternati. Linguaggio curato nelle descrizioni delle ambientazioni e degli ampi e fastosi vestiti indossati. Lettura consigliata!!!







mercoledì 8 ottobre 2025

Recensione del romanzo "Billion Dollar Baby" di Sarah Rivera

Billion Dollar Baby di Sarah Rivera 

Scheda tecnica
Titolo: Billion Dollar Baby
AutoreSarah Rivera 
Pagine: 216
Formato: Ebook (Disponibile con Kindle Unlimited), copertina flessibile
Pubblicazione: 4 ottobre 2025
Genere: Romance
LINK: https://amzn.to/4h1C8bv
Erika è l'erede della fortuna di famiglia e guida dal quartier generale di New York la compagnia fondata dal nonno. Per tutti è una donna fredda e cinica. Tom è un falegname con un talento per gli intagli artistici. Il suo laboratorio è il luogo dove si chiude per lavorare, ma anche per dimenticare ciò che di amaro la vita gli ha dato da buttare giù. Tra i due sarà antipatia al primo sguardo. Erika impiega pochi istanti a comprendere di avere a che fare con un megalomane che si sente una star con lo scalpello. Tom ha l'impressione di avere a che fare con una stronza snob pronta a giudicarlo per il suo lavoro manuale, i vestiti impolverati e le scarpe sporche. Ma si sa che... come spesso capita... chi disprezza
Il romanzo è scorrevole, si legge veramente in pochi giorni, in quanto la storia è accattivante e attraente. E' una storia d'amore che nasce spontaneamente senza che nessuno dei due personaggi lo stia cercando e nasce dapprima come un'antipatia reciproca, dettata da pregiudizi contraccambiati.  Erika e Tom fanno parte di due mondi differenti, lei è in cima alla scala sociale, lui quasi ultimo gradino. Entrambi hanno storie che li hanno feriti e che hanno lasciato delle cicatrici profonde sia in ambito sentimentale che familiare.
"Ormai viveva rinchiusa in casa o dentro gli uffici dirigenziali della compagnia, senza un'amicizia, senza amore. Insomma, la sua esistenza era come se fosse clinicamente morta. Erika sulla carta aveva tutto, ma non aveva niente"
Molto interessante il personaggio di Tom che vive di sensi di colpa e parole non dette che pregiudicano il suo presente e il suo futuro. Due mondi diversi e due anime ferite si incontrano e ci regalano una bella storia d'amore, umana e sociale che ci farà riflettere sull'importanza dell'amore nella vita, sull'effetto terapeutico di un abbraccio, un bacio, la sicurezza di saper di non essere soli e di poter contare su qualcuno.
" Non esiste rosa senza spine e amore senza catene. [...] sono le catene più belle quelle dell'amore. Sono invisibili, ma non per questo meno forti. Amare vuol dire essere uniti ed esserci per l'altro, come la persona e il suo riflesso in uno specchio. Non si possono separare"
POV narrativo in terza persona che coinvolge maggiormente il lettore. Una bella storia da leggere e da gustare fino all'ultima pagina sperando in un finale positivo anche quando non vi è certezza e con delle domande in mente: "I soldi fanno la felicità"? Secondo Erika no. "Esiste questo tipo di amore descritto"? Secondo Tom si. E voi che ne pensate? Buona lettura dalla vostra Manu. 







venerdì 3 ottobre 2025

Recensione del romanzo "Amore e coraggio. Ferentium Civitas Splendidissima" di Chiara Guidarini e Catia Santoni

Amore e coraggio. Ferentium Civitas Splendidissima di Chiara Guidarini Catia Santoni

Scheda tecnica
TitoloAmore e coraggio. Ferentium Civitas Splendidissima 
AutoreChiara Guidarini Catia Santoni
Editore: ‎Linee Infinite
Genere: Narrativa storica 
Pagine: 168 
Formato: Copertina flessibile
Pubblicazione: 31 maggio 2024
Desideroso di scoprire le proprie origini, il giovane Loysio vaga in mezzo alle rovine della città di Ferentium. Tra pietre cadute e vecchie mura, incontra un anziano che gli narra la storia della città: una storia di amori, tradimenti, grandi battaglie. La vicenda del fabbro Gaudiano e quella di altri cuori coraggiosi echeggia con forza, rievocando le gesta di un popolo che, nei freddi giorni che precedono il Natale dell’anno 1171, si prepara ad affrontare la sua più grande nemica: la vicina città di Viterbium. Una storia di amore e di coraggio impressa tra le pietre di una delle più antiche e splendenti città romane: Ferentium, civitas splendidissima.
Leggendo il romanzo, mi è venuto in mente un episodio della mia infanzia quando mia madre mi portò in una zona di campagna isolato, un pezzo di terra, dove aveva trascorso gli anni più belli della sua infanzia. In quel luogo, trovammo solo un rudere e delle pietre sparse nel terreno; ma per mia madre quel rudere e quelle pietre rappresentavano pezzi di vita e di ricordi. Questo episodio rappresenta il fulcro del romanzo, in quanto il giovane Loysio vaga in mezzo alle rovine della città di Ferentium, alla ricerca delle sue origini, dei sui avi, di qualcosa che lo faccia sentire parte di un passato e di un presente. Il romanzo genere storico, è ambientato nel lontano passato 1171 e il presente del giovane Loysio "orfano" delle proprie origini e si basa su fatti realmente accaduti, seppur romanzati: Ferentium, un'antica città etruscaromana e medievale, nelle vicinanze di Viterbo fu distrutta da Viterbium nel 1172 con il pretesto di eresia, dopo che i suoi abitanti, entrarono attraverso la porta  Sonsa e misero la città a fuoco.
"Ogni volta che il suo popolo decideva di fare la rivoluzione, lui lavorava giorno e notte per plasmare spade, armi, scudi. Era sempre la stessa storia: una storia di dolore, sangue, rovine. Vedove. Lacrime. Amici perduti..."
I viterbesi non perdonarono tale atto e fecero una carneficina che non risparmiò nessuno, nemmeno i morti sparsi in quel luogo.
"Chi era riuscito a fuggire si era arrestato per osservare l'enorme pila sollevarsi al cielo, accompagnata da grida che parevano nascere direttamente dall'inferno. .[...]Nessuno parlava [...]Tutte le loro cose erano diventate fumo. Le persone erano fumo. Cenere e fumo".
Vari personaggi si susseguono nella scuola, tra cui il fabbro Gaudiano che ci allieterà con una bella e tenera storia d'amore che va oltre ogni umano sentimento. E' una bella storia ricca di particolari e molto dettagliata che accompagna il lettore tra le pagine di storia dimenticata, ma che non toglie splendore a quella splendida città chiamata "Ferentium Civitas Splendidissima" riemersa con gli scavi archeologici. Un passato che in realtà è sempre presente perchè nessun Stato, nessuna città è stata mai costruita tramite la pace ma sempre e solamente tramite guerre. La storia è scritta in terza persona e pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo sarete affascinati dall'ambiente, sentirete il rumore del ferro battuto, il profumo dei boschi, l'odore acre delle falegnamerie, la bellezza del teatro e dei suoi spettacoli. Vivrete insomma una bella avventura nonostante la bruttura della guerra. 
"In quel momento cristallizzato nel tempo, capì che l'odio era qualcosa di potentissimo e che, alimentato dal complotto, poteva portare le persone all'esaltazione, alla brama di potere, alla distruzione di città , di vite, di epoche stesse. A cancellare persino l'esistenza di civiltà passate."
Leggete il romanzo molto attentamente e riflettete sulla situazione attuale. Buona lettura.
"Non odiare - ricordò a se stesso - non odiare mai. L'odio origina altro odio che si espande come un fuoco divorando tutto ciò che incontra. Il bene, il male. Le genti. Le case. Le vite. I destini. Con l' odio tutto finisce. Con l'amore tutto comincia". 
Meditate gente, meditate. 







giovedì 2 ottobre 2025

Recensione del romanzo "Alexander" di Alessia Giuliano

Alexander di Alessia Giuliano
Scheda tecnica
TitoloAlexander
AutoreAlessia Giuliano
SerieSins Tower Series Vol. 4 
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited)
Genere: New adult
Pagine: 249
Pubblicazione: 30 Settembre 2025
LINK LIBROhttps://amzn.to/4gTKC4k
Alexander Del Drago ha imparato a proprie spese che l’amore è solo un’illusione. Un tradimento lo ha spezzato, costringendolo a nascondere ogni ferita dietro un’armatura di arroganza e controllo. Per lui esiste solo una regola: il lavoro prima di tutto. Elegante, spietato, impenetrabile: nulla sembra in grado di scalfirlo… Anastasia Moore, non ha mai smesso di sognare. Fin da bambina custodisce un desiderio: dirigere un hotel di lusso. Quando ottiene un posto alla Del Drago Luxury Inc., sa che quella è la sua grande occasione. Ma la strada non è semplice: le sue umili origini e il legame con suo zio Dodge, amico del college di Alexander, sembrano relegarla a un ruolo invisibile. Eppure Anastasia non è una ragazza che si arrende. È luminosa, appassionata, testarda.
La sua determinazione provoca in Alexander una tempesta che non sa controllare. Lei rappresenta tutto ciò che lui rifiuta da anni: speranza, fiducia, amore. Due anime lontane, due mondi inconciliabili. Lui oscuro e inaccessibile, lei brillante e coraggiosa.
Lo scontro è inevitabile. Ma dietro la corazza di Alexander si nasconde un uomo ferito che ha ancora molto da perdere.
Tra desiderio e diffidenza, orgoglio e segreti, nascerà una sfida che metterà in gioco il cuore di entrambi.
Inizio a scrivere la recensione del romanzo Alexander, partendo dalle ultime righe scritte dall'autrice nella pagina dei Ringraziamenti finali:
"Se avete sorriso, sospirato o vi siete sentiti meno soli tra queste righe, allora il mio sogno si è realizzato". Parto da questa frase, per dire che io ho sospirato empaticamente con il personaggio femminile Anastasia che mi ha tenuto compagnia per qualche ora di lettura come se fosse una mia cara amica. Non ho fatto i tempo a scendere dal Billionaire Building, il grattacielo più imponente di Manhattan con la fine della lettura del 3 Volume, che ci sono risalita direzione "Del Drago Luxury Inc". Diciamo che, a livello generale, si tratta della classica storia tra un uomo di successo, ricco e bello...
"Tutto quello che ho fatto è stato guidato da obiettivi, strategie, risultati da raggiungere; affari chiusi con successo, inaugurazioni di hotel, gestioni perfette. Tutto concreto, tutto misurabile..."
...e la nipote del suo ex migliore amico.
"...l'ho incontrata quando era una bambina indisciplinata, con le trecce color cioccolato, gli occhi blu come l'oceano e un faccino impertinente. Oggi...[...] è una bella bellezza da mozzare il fiato..."
Ma l'autrice è riuscita a dare un tocco originale nel dare voce alle emozioni e al subconscio di entrambi i protagonisti, differenziandolo con la scrittura in corsivo. Interessante poi la figura di Anastasia dal punto di vista psicologico, una donna che viene umiliata nella sua dignità ma che decide di restare al suo posto. La storia è intensa, emozionante ed affascinante allo stesso tempo. Una storia che si articola tra attrazione, gelosia e invidia e intrighi imprenditoriali. E' una bella storia, chiusa troppo in fretta a mio parere, mi sarebbe piaciuto uno svolgimento più intrigante. Ve ne consiglio la lettura, non ve ne pentirete. 






lunedì 22 settembre 2025

Recensione del romanzo "D'amore e nobiltà" di Margherita Maria Messina

D'amore e nobiltà di Margherita Maria Messina

Scheda tecnica
TitoloD'amore e nobiltà
Autore: Margherita Maria Messina
Editore: Words Edizioni
Serie: Royal Ascot Scandals Volume III 
Pagine: 221
Formato: Ebook (Disponibile con Kindle Unlimited)
Genere: Regency
Pubblicazione: 5 settembre 2025
Inghilterra, 1816 - Clelia Westwood è cresciuta nell'ombra di una tragedia e di un silenzio che le ha segnato l'anima. Protetta dall'affetto della sua famiglia, è pronta a debuttare in società, finché il suo destino viene stravolto da un matrimonio combinato. Sposa per procura di un uomo che non ha mai visto - il misterioso e schivo Marchese di Glanville - quando giunge a Hidden Hall, Clelia si ritrova sola, in una nuova casa, con un marito che si rifiuta persino di incontrarla. Tuttavia, dietro lo sguardo sfuggente di Ethan Haworth si cela molto più di quanto le sia stato detto: un passato tormentato, un corpo segnato e un cuore che ha smesso di credere nell'amore. Clelia non si lascia intimidire, e con delicatezza e forza silenziosa, cercherà di abbattere i muri che li dividono. Ma la tenuta dei Glanville è davvero un rifugio sicuro? Tradimenti e complotti minacciano non solo l'eredità della famiglia, ma anche la vita stessa di Clelia.

Il romanzo "D'amore e nobiltà" di Margherita Maria Messina, nonostante sia il terzo volume della serie, può essere letto come un romanzo autoconclusivo senza necessariamente aver letto i precedenti. E' un regency emozionante, commovente e coinvolgente. La storia suscita sensazioni forti e contrastanti come la tenerezza e la tristezza ed attira e cattura l'interesse del lettore, facendoci sentire parte di una storia importante. La storia è ambientata in Inghilterra nel 1816, periodo della Reggenza inglese, con descrizioni dettagliate e accurate di usi, costumi, abiti, balli e arredi.Tutto è ben collegato al periodo e nulla è lasciato al caso. La narrazione è scorrevole e fluida e la lettura comprensibile e senza intoppi di disattenzione o noia. Ogni capitolo è anticipato da una frase ad effetto. POV in terza persona. Preparate i fazzoletti perchè cadrà qualche lacrima nei capitoli iniziali. "Il silenzio" di Clelia, sarà un urlo di dolore per il lettore.
"Lei lo fissò, senza riuscire a dire nulla. Ma gli occhi dicevano tutto. L'amarezza, la paura, il senso d'abbandono. La condanna silenziosa, la supplica rimasta inascoltata. E la frattura, ormai insanabile, tra ciò che erano stati e ciò che non sarebbero più stati".
Lettura consigliata!!!






Recensione del romanzo "Sebastian" di Ella Kintsugi

Sebastian: di   Ella Kintsugi Scheda tecnica Titolo :  Sebastian Autore:   Ella Kintsugi Serie:   Fiori sull'Asfalto #7  Genere: Narrat...