Lettori fissi

mercoledì 8 ottobre 2025

Recensione del romanzo "Billion Dollar Baby" di Sarah Rivera

Billion Dollar Baby di Sarah Rivera 

Scheda tecnica
Titolo: Billion Dollar Baby
AutoreSarah Rivera 
Pagine: 216
Formato: Ebook (Disponibile con Kindle Unlimited), copertina flessibile
Pubblicazione: 4 ottobre 2025
Genere: Romance
LINK: https://amzn.to/4h1C8bv
Erika è l'erede della fortuna di famiglia e guida dal quartier generale di New York la compagnia fondata dal nonno. Per tutti è una donna fredda e cinica. Tom è un falegname con un talento per gli intagli artistici. Il suo laboratorio è il luogo dove si chiude per lavorare, ma anche per dimenticare ciò che di amaro la vita gli ha dato da buttare giù. Tra i due sarà antipatia al primo sguardo. Erika impiega pochi istanti a comprendere di avere a che fare con un megalomane che si sente una star con lo scalpello. Tom ha l'impressione di avere a che fare con una stronza snob pronta a giudicarlo per il suo lavoro manuale, i vestiti impolverati e le scarpe sporche. Ma si sa che... come spesso capita... chi disprezza
Il romanzo è scorrevole, si legge veramente in pochi giorni, in quanto la storia è accattivante e attraente. E' una storia d'amore che nasce spontaneamente senza che nessuno dei due personaggi lo stia cercando e nasce dapprima come un'antipatia reciproca, dettata da pregiudizi contraccambiati.  Erika e Tom fanno parte di due mondi differenti, lei è in cima alla scala sociale, lui quasi ultimo gradino. Entrambi hanno storie che li hanno feriti e che hanno lasciato delle cicatrici profonde sia in ambito sentimentale che familiare.
"Ormai viveva rinchiusa in casa o dentro gli uffici dirigenziali della compagnia, senza un'amicizia, senza amore. Insomma, la sua esistenza era come se fosse clinicamente morta. Erika sulla carta aveva tutto, ma non aveva niente"
Molto interessante il personaggio di Tom che vive di sensi di colpa e parole non dette che pregiudicano il suo presente e il suo futuro. Due mondi diversi e due anime ferite si incontrano e ci regalano una bella storia d'amore, umana e sociale che ci farà riflettere sull'importanza dell'amore nella vita, sull'effetto terapeutico di un abbraccio, un bacio, la sicurezza di saper di non essere soli e di poter contare su qualcuno.
" Non esiste rosa senza spine e amore senza catene. [...] sono le catene più belle quelle dell'amore. Sono invisibili, ma non per questo meno forti. Amare vuol dire essere uniti ed esserci per l'altro, come la persona e il suo riflesso in uno specchio. Non si possono separare"
POV narrativo in terza persona che coinvolge maggiormente il lettore. Una bella storia da leggere e da gustare fino all'ultima pagina sperando in un finale positivo anche quando non vi è certezza e con delle domande in mente: "I soldi fanno la felicità"? Secondo Erika no. "Esiste questo tipo di amore descritto"? Secondo Tom si. E voi che ne pensate? Buona lettura dalla vostra Manu. 







venerdì 3 ottobre 2025

Recensione del romanzo "Amore e coraggio. Ferentium Civitas Splendidissima" di Chiara Guidarini e Catia Santoni

Amore e coraggio. Ferentium Civitas Splendidissima di Chiara Guidarini Catia Santoni

Scheda tecnica
TitoloAmore e coraggio. Ferentium Civitas Splendidissima 
AutoreChiara Guidarini Catia Santoni
Editore: ‎Linee Infinite
Genere: Narrativa storica 
Pagine: 168 
Formato: Copertina flessibile
Pubblicazione: 31 maggio 2024
Desideroso di scoprire le proprie origini, il giovane Loysio vaga in mezzo alle rovine della città di Ferentium. Tra pietre cadute e vecchie mura, incontra un anziano che gli narra la storia della città: una storia di amori, tradimenti, grandi battaglie. La vicenda del fabbro Gaudiano e quella di altri cuori coraggiosi echeggia con forza, rievocando le gesta di un popolo che, nei freddi giorni che precedono il Natale dell’anno 1171, si prepara ad affrontare la sua più grande nemica: la vicina città di Viterbium. Una storia di amore e di coraggio impressa tra le pietre di una delle più antiche e splendenti città romane: Ferentium, civitas splendidissima.
Leggendo il romanzo, mi è venuto in mente un episodio della mia infanzia quando mia madre mi portò in una zona di campagna isolato, un pezzo di terra, dove aveva trascorso gli anni più belli della sua infanzia. In quel luogo, trovammo solo un rudere e delle pietre sparse nel terreno; ma per mia madre quel rudere e quelle pietre rappresentavano pezzi di vita e di ricordi. Questo episodio rappresenta il fulcro del romanzo, in quanto il giovane Loysio vaga in mezzo alle rovine della città di Ferentium, alla ricerca delle sue origini, dei sui avi, di qualcosa che lo faccia sentire parte di un passato e di un presente. Il romanzo genere storico, è ambientato nel lontano passato 1171 e il presente del giovane Loysio "orfano" delle proprie origini e si basa su fatti realmente accaduti, seppur romanzati: Ferentium, un'antica città etruscaromana e medievale, nelle vicinanze di Viterbo fu distrutta da Viterbium nel 1172 con il pretesto di eresia, dopo che i suoi abitanti, entrarono attraverso la porta  Sonsa e misero la città a fuoco.
"Ogni volta che il suo popolo decideva di fare la rivoluzione, lui lavorava giorno e notte per plasmare spade, armi, scudi. Era sempre la stessa storia: una storia di dolore, sangue, rovine. Vedove. Lacrime. Amici perduti..."
I viterbesi non perdonarono tale atto e fecero una carneficina che non risparmiò nessuno, nemmeno i morti sparsi in quel luogo.
"Chi era riuscito a fuggire si era arrestato per osservare l'enorme pila sollevarsi al cielo, accompagnata da grida che parevano nascere direttamente dall'inferno. .[...]Nessuno parlava [...]Tutte le loro cose erano diventate fumo. Le persone erano fumo. Cenere e fumo".
Vari personaggi si susseguono nella scuola, tra cui il fabbro Gaudiano che ci allieterà con una bella e tenera storia d'amore che va oltre ogni umano sentimento. E' una bella storia ricca di particolari e molto dettagliata che accompagna il lettore tra le pagine di storia dimenticata, ma che non toglie splendore a quella splendida città chiamata "Ferentium Civitas Splendidissima" riemersa con gli scavi archeologici. Un passato che in realtà è sempre presente perchè nessun Stato, nessuna città è stata mai costruita tramite la pace ma sempre e solamente tramite guerre. La storia è scritta in terza persona e pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo sarete affascinati dall'ambiente, sentirete il rumore del ferro battuto, il profumo dei boschi, l'odore acre delle falegnamerie, la bellezza del teatro e dei suoi spettacoli. Vivrete insomma una bella avventura nonostante la bruttura della guerra. 
"In quel momento cristallizzato nel tempo, capì che l'odio era qualcosa di potentissimo e che, alimentato dal complotto, poteva portare le persone all'esaltazione, alla brama di potere, alla distruzione di città , di vite, di epoche stesse. A cancellare persino l'esistenza di civiltà passate."
Leggete il romanzo molto attentamente e riflettete sulla situazione attuale. Buona lettura.
"Non odiare - ricordò a se stesso - non odiare mai. L'odio origina altro odio che si espande come un fuoco divorando tutto ciò che incontra. Il bene, il male. Le genti. Le case. Le vite. I destini. Con l' odio tutto finisce. Con l'amore tutto comincia". 
Meditate gente, meditate. 







giovedì 2 ottobre 2025

Recensione del romanzo "Alexander" di Alessia Giuliano

Alexander di Alessia Giuliano
Scheda tecnica
TitoloAlexander
AutoreAlessia Giuliano
SerieSins Tower Series Vol. 4 
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited)
Genere: New adult
Pagine: 249
Pubblicazione: 30 Settembre 2025
LINK LIBROhttps://amzn.to/4gTKC4k
Alexander Del Drago ha imparato a proprie spese che l’amore è solo un’illusione. Un tradimento lo ha spezzato, costringendolo a nascondere ogni ferita dietro un’armatura di arroganza e controllo. Per lui esiste solo una regola: il lavoro prima di tutto. Elegante, spietato, impenetrabile: nulla sembra in grado di scalfirlo… Anastasia Moore, non ha mai smesso di sognare. Fin da bambina custodisce un desiderio: dirigere un hotel di lusso. Quando ottiene un posto alla Del Drago Luxury Inc., sa che quella è la sua grande occasione. Ma la strada non è semplice: le sue umili origini e il legame con suo zio Dodge, amico del college di Alexander, sembrano relegarla a un ruolo invisibile. Eppure Anastasia non è una ragazza che si arrende. È luminosa, appassionata, testarda.
La sua determinazione provoca in Alexander una tempesta che non sa controllare. Lei rappresenta tutto ciò che lui rifiuta da anni: speranza, fiducia, amore. Due anime lontane, due mondi inconciliabili. Lui oscuro e inaccessibile, lei brillante e coraggiosa.
Lo scontro è inevitabile. Ma dietro la corazza di Alexander si nasconde un uomo ferito che ha ancora molto da perdere.
Tra desiderio e diffidenza, orgoglio e segreti, nascerà una sfida che metterà in gioco il cuore di entrambi.
Inizio a scrivere la recensione del romanzo Alexander, partendo dalle ultime righe scritte dall'autrice nella pagina dei Ringraziamenti finali:
"Se avete sorriso, sospirato o vi siete sentiti meno soli tra queste righe, allora il mio sogno si è realizzato". Parto da questa frase, per dire che io ho sospirato empaticamente con il personaggio femminile Anastasia che mi ha tenuto compagnia per qualche ora di lettura come se fosse una mia cara amica. Non ho fatto i tempo a scendere dal Billionaire Building, il grattacielo più imponente di Manhattan con la fine della lettura del 3 Volume, che ci sono risalita direzione "Del Drago Luxury Inc". Diciamo che, a livello generale, si tratta della classica storia tra un uomo di successo, ricco e bello...
"Tutto quello che ho fatto è stato guidato da obiettivi, strategie, risultati da raggiungere; affari chiusi con successo, inaugurazioni di hotel, gestioni perfette. Tutto concreto, tutto misurabile..."
...e la nipote del suo ex migliore amico.
"...l'ho incontrata quando era una bambina indisciplinata, con le trecce color cioccolato, gli occhi blu come l'oceano e un faccino impertinente. Oggi...[...] è una bella bellezza da mozzare il fiato..."
Ma l'autrice è riuscita a dare un tocco originale nel dare voce alle emozioni e al subconscio di entrambi i protagonisti, differenziandolo con la scrittura in corsivo. Interessante poi la figura di Anastasia dal punto di vista psicologico, una donna che viene umiliata nella sua dignità ma che decide di restare al suo posto. La storia è intensa, emozionante ed affascinante allo stesso tempo. Una storia che si articola tra attrazione, gelosia e invidia e intrighi imprenditoriali. E' una bella storia, chiusa troppo in fretta a mio parere, mi sarebbe piaciuto uno svolgimento più intrigante. Ve ne consiglio la lettura, non ve ne pentirete. 






lunedì 22 settembre 2025

Recensione del romanzo "D'amore e nobiltà" di Margherita Maria Messina

D'amore e nobiltà di Margherita Maria Messina

Scheda tecnica
TitoloD'amore e nobiltà
Autore: Margherita Maria Messina
Editore: Words Edizioni
Serie: Royal Ascot Scandals Volume III 
Pagine: 221
Formato: Ebook (Disponibile con Kindle Unlimited)
Genere: Regency
Pubblicazione: 5 settembre 2025
Inghilterra, 1816 - Clelia Westwood è cresciuta nell'ombra di una tragedia e di un silenzio che le ha segnato l'anima. Protetta dall'affetto della sua famiglia, è pronta a debuttare in società, finché il suo destino viene stravolto da un matrimonio combinato. Sposa per procura di un uomo che non ha mai visto - il misterioso e schivo Marchese di Glanville - quando giunge a Hidden Hall, Clelia si ritrova sola, in una nuova casa, con un marito che si rifiuta persino di incontrarla. Tuttavia, dietro lo sguardo sfuggente di Ethan Haworth si cela molto più di quanto le sia stato detto: un passato tormentato, un corpo segnato e un cuore che ha smesso di credere nell'amore. Clelia non si lascia intimidire, e con delicatezza e forza silenziosa, cercherà di abbattere i muri che li dividono. Ma la tenuta dei Glanville è davvero un rifugio sicuro? Tradimenti e complotti minacciano non solo l'eredità della famiglia, ma anche la vita stessa di Clelia.

Il romanzo "D'amore e nobiltà" di Margherita Maria Messina, nonostante sia il terzo volume della serie, può essere letto come un romanzo autoconclusivo senza necessariamente aver letto i precedenti. E' un regency emozionante, commovente e coinvolgente. La storia suscita sensazioni forti e contrastanti come la tenerezza e la tristezza ed attira e cattura l'interesse del lettore, facendoci sentire parte di una storia importante. La storia è ambientata in Inghilterra nel 1816, periodo della Reggenza inglese, con descrizioni dettagliate e accurate di usi, costumi, abiti, balli e arredi.Tutto è ben collegato al periodo e nulla è lasciato al caso. La narrazione è scorrevole e fluida e la lettura comprensibile e senza intoppi di disattenzione o noia. Ogni capitolo è anticipato da una frase ad effetto. POV in terza persona. Preparate i fazzoletti perchè cadrà qualche lacrima nei capitoli iniziali. "Il silenzio" di Clelia, sarà un urlo di dolore per il lettore.
"Lei lo fissò, senza riuscire a dire nulla. Ma gli occhi dicevano tutto. L'amarezza, la paura, il senso d'abbandono. La condanna silenziosa, la supplica rimasta inascoltata. E la frattura, ormai insanabile, tra ciò che erano stati e ciò che non sarebbero più stati".
Lettura consigliata!!!






mercoledì 17 settembre 2025

Recensione del romanzo "La casa d'Inverno" di Sue Watson

La casa d'Inverno di Sue Watson

venerdì 12 settembre 2025

Recensione del romanzo "CAUGHT" di ANTONIETTA IANNONE

CAUGHT di ANTONIETTA IANNONE

Scheda tecnica
TitoloCAUGHT
AutoreANTONIETTA IANNONE
Editore: ‎Independently published
Genere: Dark romance 
Pubblicazione: 5 Gennaio 2024
Pagine: 338
La mia esistenza è stata segnata dalla violenza e dal crimine. Sono stato cresciuto nell’oscurità, la crudeltà è una mia fedele alleata. Non ho conosciuto altro se non il mestiere che ho sempre fatto: il trafficante d’armi. Inutile dire che non è stato affatto facile sostenere un peso simile. Le scelte che ho compiuto non mi hanno risparmiato sofferenze, non mi hanno reso il cammino più semplice. Ma nonostante tutto sono contento di aver intrapreso una strada diversa. Lei mi ha dato la forza di stravolgere la mia vita, ma si sa: i cartelli non concedono il perdono, non conoscono la pietà perciò il mio destino è segnato. Sono Benito Alvarez e questa è la mia storia.
Sono un avvocato. Non ho mai avuto il controllo su nulla; ho sempre dovuto seguire le regole imposte dagli altri, recitare un ruolo che non mi appartiene. Nessuno mi ha mai ascoltata davvero, solo lui ha saputo guardare oltre la facciata della donna in carriera sicura di sé. Quando l’ho conosciuto sapevo che avrei dovuto restargli lontana, che avrei dovuto scappare dai suoi occhi tormentati e dalla sua esistenza dedita al crimine, eppure non ho avuto molta scelta. Si è preso tutto, legandomi a sé in maniera assoluta.
Perciò ho fatto quello che mai avevo sognato: l’ho seguito.
Ho provato a salvarlo dal suo destino, da un debito che avrebbe dovuto pagare a caro prezzo. Ma non è bastato. Nulla ha fatto la differenza.
Sono Miranda Dallas e questa è la mia storia.

Quando per puro caso due anime diverse si incontrano e si scontrano cosa succede? Quando gli opposti si attraggono?! I due protagonisti sono diversi nella vita ma... uguali nell' amore. Storia molto cruda, particolare e molto intensa, rispecchia tanto la realtà di oggi. Il finale?.... Leggete il romanzo...Consigliato 4 stelle. Buona lettura!!!
Nemesis





Recensione del romanzo "BEAUTIFUL DISASTER IN PARIS" di Sarah Rivera

BEAUTIFUL DISASTER IN PARIS di Sarah Rivera 

Scheda tecnica 
TitoloBEAUTIFUL DISASTER IN PARIS
AutoreSarah Rivera 
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 259 
Formato: Ebook ( Disponibile con Kindle Unlimited), copertina rigida e copertina flessibile
Pubblicazione‎ 6 settembre 2025

Maximilien è quello che si dice una calamita per le sfighe. Ha abbandonato da tempo i suoi sogni in un cassetto, costretto a crescere in fretta di fronte alle responsabilità. Vive in un piccolo appartamento all'ombra della Tour Eiffel con un cagnolino disabile. La vita è stata dura con lui ed è certo che gli deve ancora un sogno.
Gioia è una ragazza seria sul lavoro e col pallino della moda. È molto esigente con sé stessa e il suo più grande sogno è avere un negozio d'abbigliamento. Ma nonostante l'impegno che ci mette in tutto ciò che fa, troppo spesso le cose non vanno come vorrebbe... Ora che finalmente dirige una boutique a Parigi potrà dirsi realizzata? Così sembrerebbe, ma... Se è vero che un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso, forse avere un sogno e coltivarlo non è poi così male... Un caffè malamente rovesciato su un tailleur color crema è il punto d'incontro tra due vite che forse non si sarebbero mai incontrate. Ma tutto inizia da un punto, e un po' come il big bang, può solo esplodere...se in meglio o in peggio starà a voi scoprirlo.

Il romanzo è una vera delizia, allegra, spassosa e leggera, ma allo stesso tempo denso di sentimenti, sogni e desideri. Immaginate la scena: siete al lavoro (svolgete un ruolo di responsabilità) con un bel tailleur all'ultima moda costosissimo, chiedete un caffè a domicilio, arriva il barista col caffè... ban...il barista inciampa e il caffè termina sul vostro bel tailleur. Questa è la scena dell'incontro tra  Maximilien e Gioia, e come scrisse Dante... "galeotto fu il caffè e chi lo ordinò". A questa scena vi scapperà una bella risata e anche alle successive. I due protagonisti sono imbranati o sfortunati, questo lo deciderete voi, e ne combinano delle belle. Ma dietro a ciascun personaggio, così come nella vita, ci sono delle esperienze gioiose e dolorose che ne influenzano il presente e il futuro. Mi ero dimenticata di menzionare il bassotto cieco di Maximilien , che a causa della sua disabilità va a sbattere il muso ovunque. Il romanzo è un incitamento a credere incessantemente nei propri sogni e a realizzare i propri progetti di vita, sempre e comunque; non arrendersi mai alle difficoltà;
"... è vero, anche se il periodo che sto attraversando è uno dei più bui che io abbia mai vissuto, come può capitare a tutti di viverne, c'è sempre una luce in fondo al tunnel ed è verso quella che bisogna muoversi, lasciando che ogni cosa faccia il suo corso.."
credere perennemente ai sentimenti di amicizia e di amore ed essere consapevoli di lasciar liberi coloro che amiamo e non intrappolarli in quella rete chiamata erroneamente "amore". 
"lasciarla andare è stato difficile, ma non si può forzare una relazione. [...]non puoi tenere una persona al guinzaglio e pretendere che ti ami: devi lasciarla libera di scegliere. Come spesso si dice: se vuoi tenere co te le farfalle non devi catturarle, ma curare il giardino per farle tornare"...
Insomma il libro è un buon esempio comportamentale e sociale che spero serva a molti giovani ragazzi che confondono l'amore con il possesso. 
La narrazione dei capitoli è in prima persona alternata e ciascun capitolo è preceduto da una citazione presa dal web o pensieri dell'autrice stessa, che ne anticipano il racconto. E' insomma un bel testo in cui sono presenti varie componenti che messe insieme permettono alla lettura di scorrere in modo piacevole. Lettura consigliata!!!





giovedì 11 settembre 2025

Recensione del romanzo "Seduti Su Una Nuvola" di Alberto Vallini

Seduti Su Una Nuvola di Alberto Vallini


mercoledì 10 settembre 2025

Recensione del romanzo "ZACK" di Alessandra Star

ZACK di Alessandra Star 


Scheda tecnica
TitoloZACK
AutoreAlessandra Star
Serie
Sins Tower Series Vol. 3
Genere: Narrativa contemporanea
Pubblicazione3 settembre 2025
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited) e copertina flessibile
Pagine: 502
LINK LIBROhttps://amzn.to/4mdku5s
Zackari Tales è l’erede e CEO della Tales Holding Group, una compagnia globale con base a Tokyo e sede strategica a Manhattan che importa ed esporta pietre preziose e giadeite tra Oriente e Occidente. Cresciuto tra le montagne giapponesi e i grattacieli americani, ha perso i genitori da bambino in un misterioso incidente aereo sopra l’Atlantico. Da allora è stato allevato dal nonno Jason Robert Tales, un uomo potente, riservato, che ha fatto della competizione una missione di vita.
Quando una giovane giapponese, Ayumi Takamura, appare davanti a Zack, lui la riconosce: è la bambina incontrata sul fiume a Itoigawa, l’unica che sia mai riuscita a toccargli il cuore. Ma ora Ayumi è una donna, e lo odia. Gli dice che la sua è una famiglia di usurpatori, che l’ha rovinata. Zack non capisce. Inizia così un’indagine personale che lo porta a scavare nel passato dei Takamura — un’antica famiglia giapponese caduta in disgrazia — e nei segreti oscuri della propria eredità.
Tra Manhattan e il Giappone, tra aste di giada, incontri clandestini e reti di tratta di esseri umani che Zack cerca di sabotare in silenzio, la verità si fa strada: una truffa, un rapimento, un tentativo di sabotaggio, cose che non fanno che accrescere il peccato capitale che governa l’anima di Zack: l’ira. Mentre tra Zack e Ayumi nasce un amore impossibile, autentico, doloroso, le loro famiglie li hanno già condannati.
Ma l’amore non risponde alle leggi del sangue.
Zack è il 3 Volume della serie Sins Tower Series; in ogni volume il personaggio maschile rappresenta un peccato capitale; Zack rappresenta l'ira rivolta a se stesso tramite l'autolesionismo. Zack soffre di un disturbo ossessivo compulsivo sviluppato da un grave senso di colpa, che ne aumenta la rabbia, ma a livello sociale lo trasforma in un benefattore. Un aspetto psicologico assai complesso che diventa più lieve e sopportabile quando incontra l'amore. 
"Dell'amore non ne so molto, ho perso tutto quando ero solo un bambino, poi ho assunto le sembianze del ricco stronzo. Prendevo anche quello che non mi spettava perchè ero convinto che la vita mi dovesse un favore, visto ciò che mi aveva tolto [...] ma la presenza di Ayumi accanto a me, mi spinge a guardare le cose in un altro modo, a domandarmi se un'altra via sia possibile, se anche a me spetti quella felicità"
Ayumi Takamura, l'ultima discendente dei Samurai di Takamura-sama, rientra nella sua vita in maniera prepotente e riemergono a galla i bei ricordi d'infanzia. Infatti Zack e Ayumi erano due bambini che lanciavano sassi nel lago e trascorrevano delle giornate serene...ma improvvisamente Zack viene allontanato e da allora non si sono più rivisti fino a quel giorno... Due bambini, lui occidentale e lei orientale, diventati adulti con alle spalle una difficile situazione familiare, una faida familiare che li rende nemici inavvicinabili. Ma i figli devono pagare le colpe dei genitori? E' insomma la storia di Romeo e Giulietta dei giorni nostri.
"il mio corpo e la mia testa, la mia anima ora appartengono a Zack e devo lottare per tenerlo con me.... [..] perchè i Tales non si uniscono ai Takamura. Sono in guerra da sempre"
Una meravigliosa storia ambientata tra Manhattan e Tokyo. Una full immersion nelle tradizioni giapponesi, usi e costumi. Una splendida storia che vi entrerà sotto pelle e lì resterà anche dopo averne terminato la lettura. Ovviamente per le tematiche trattate e il linguaggio utilizzato, ne consiglio la lettura ad una fascia adulta e consapevole. Testo scorrevole e accattivante che vi farà credere nella potenza dell'amore come motore per superare ogni difficoltà.  








Recensione del romanzo "Billion Dollar Baby" di Sarah Rivera

Billion Dollar Baby  di   Sarah Rivera  Scheda tecnica Titolo : Billion Dollar Baby Autore :  Sarah Rivera  Pagine : 216 Formato: Ebook (Di...