Lettori fissi

venerdì 8 agosto 2025

Recensione del romanzo "Chiudile gli occhi" di Lisa Regan

Chiudile gli occhi di Lisa Regan 

mercoledì 16 luglio 2025

Recensione del romanzo "La madre casalinga" di Nicole Trope

La madre casalinga di Nicole Trope


Scheda tecnica
Titolo: La madre casalinga
AutoreNicole Trope
EditoreBookouture
Genere: Thriller psicologico
Pagine: 260
Pubblicazione: 
12 marzo 2024
Formato: Ebook (incluso con Amazon Prime) e copertina flessibile
LINK LIBROhttps://amzn.to/4eSzV0V


Arriva la polizia. Non riesce a guardare il marito. Studia invece l’intreccio di linee sulle sue mani tremanti. Poi il suo telefono suona con un messaggio vocale. “Ascoltalo in vivavoce”, dice il detective. Una voce di donna riempie l’aria.
“Presumo che si tratti di Andrea Gately indicata come contatto sul sito web dei bambini scomparsi nel mondo. La chiamo per dirle che ho fornito i suoi dati alla polizia. Perché state usando una foto di mio figlio su un sito web di bambini scomparsi? Perché la state usando e dove l'avete presa?”
E' un thriller psicologico mozzafiato che vede protagoniste due donne apparentemente legate da un matrimonio deludente ma in realtà separate da un punto di vista psicologico: una donna con istinto materno ma che non può avere figli e l'altra donna con un figlio di 5 anni e uno in arrivo. Un thriller che mette in risalto la malattia mentale da non ignorare e non trascurare ma da curare. Tra le due donne non si riesce inizialmente a capire chi mente e chi non. E' un intreccio di situazioni assurde e dolorose legate alla maternità. Una tematica sociale sempre più diffusa nella nostra società che sfocia nella creazione di una vita che non esiste, complici i social. Durante la lettura tanti dubbi affolleranno la vostra mente circa la veridicità della vita di chi abbiamo accanto, delle nostre amicizie, vicini di casa e follower sui social.
"E' così facile manipolare gli adolescenti che pensano di sapere tutto. E' così facile manipolare tutti, in realtà..."
Conosciamo veramente a fondo le persone che seguiamo? Un thriller emozionante e accattivante e tanto tanto intrigato. Una matassa da sciogliere che vi turberà. Una storia scritta bene in cui le situazioni si intrecciano e si aggrovigliano senza mai svelarsi realmente, questo rende la trama e la storia molto avvincente. Scrittura lineare e curata nonostante la tematica trattata. Si rischiava di cadere nell'ovvio e di far passare un messaggio sbagliato circa una psicosi mentale. Invece l'autrice è stata molto brava a far giungere il sui messaggio positivo al lettore, che ovviamente scoprirete leggendo il romanzo.  Finale non scontato, anzi, spiazzerà il lettore in quanto non previsto. Quindi fino alla fine non riuscirete a capire come andrà a finire. Lettura consigliata!!!










Recensione del romanzo ""La moglie innocente" di Lisa Regan

 "La moglie innocente" di Lisa Regan
Scheda tecnica
TitoloLa moglie innocente
Autore: Lisa Regan
EditoreBookouture
Serie
Libro 16 di 21 Detective Josie Quinn
Genere: Giallo/Thriller
Pagine: 417
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited) e copertina flessibile
Pubblicazione: 16 luglio 2025
LINK LIBROhttps://amzn.to/44GUl8g


Quando il presentatore televisivo più amato di Denton torna a casa e trova la moglie morta al tavolo da pranzo, l’affiatata comunità viene sconvolta. Bellissimi e assolutamente innamorati l’uno dell’altra, Beau e Claudia Collins erano idolatrati per essere la coppia perfetta. Ma la scena devastante che la Detective Josie Quinn trova nel loro rifugio remoto le fa chiedere quali oscuri segreti si nascondono sotto la superficie di questo matrimonio apparentemente perfetto? Beau è addolorato per la perdita della moglie dal cuore gentile che ha dato tanto agli altri come terapeuta, ma Josie deve conoscere il significato della piccola scatola di legno trovata stretta nella mano di Claudia. Un oggetto di scena in un gioco popolare che Beau faceva con i suoi telespettatori per testare la forza delle loro relazioni, è un biglietto da visita contorto o una sfida da parte dell’assassino? Il giorno dopo viene ritrovato il corpo senza vita di una delle assistenti di Beau e Claudia, con una scatoletta uguale lasciata nella terra accanto a lei. È chiaro che se Beau non inizia a dire la verità sui problemi nel suo matrimonio, le persone a lui più care moriranno. Intrappolati in una caccia al gatto e al topo con rivelazioni inquietanti e un numero crescente di cadaveri a ogni angolo, Josie e la sua squadra lavorano giorno e notte per tenere al sicuro i cari di Beau. Che razza di mostro calcolatore farebbe una cosa del genere? Un articolo di giornale sbiadito su un tragico incidente è la svolta di cui Josie ha disperatamente bisogno. Ma potrebbe essere già troppo tardi, un bambino innocente è in pericolo…
Leggere i libri in anteprima ha i suoi pro e i suoi contro. Perchè senti addosso una grande responsabilità. In questo caso ho trovato solo i pro. Una storia che parte lentamente fino ad un'accelerazione improvvisa di colpi di scena, che lascia il lettore sbalordito e stupito. Improvvisamente quella che sembrava una bella storia d'amore tra i due protagonisti da suggellare festeggiando un anniversario di matrimonio, diventa una tragedia.
"Le candele sono accese e il loro profumo intenso di vaniglia si diffonde nella baita. La tavola è apparecchiata per una romantica cena di anniversario, con rose fresche che lasciano cadere petali cremisi su candide lenzuola bianche. Ma la donna seduta al tavolo è fredda al tatto e del sangue le cola lungo il collo…"
Un matrimonio perfetto, un connubio preciso tra lavoro, passione e determinazione, si trasforma in un enigma da risolvere. Un puzzle della vita che piano piano cerca di essere ricomposto dalla detective Josie Quinn, che si trova di fronte a una realtà diversa da ciò che appariva. Bugie, tradimenti, segreti, piano piano riaffiorano.
"Dì al tuo capo che non detta lui le regole. Le detto io. Il gioco è iniziato."
La vita dei personaggi diventa un gioco, una specie di caccia al tesoro scandita dal tempo di qualcun altro. 
Molto interessante il personaggio di Josie, una donna caparbia e ostinata che trasforma le sue paure in forza e coraggio. Non lasciatevi spaventare dal numero 16 della serie, in quanto il romanzo può essere letto in modo indipendente. E quando sembra di essere arrivati a una conclusione, vi ritroverete nuovamente punto e daccapo. Non conoscevo l'autrice e debbo dire di essere rimasta soddisfatta dalla sua scrittura incalzante ma allo stesso tempo non invadente; descrittiva ma non esagerata. Linguaggio curato nei minimi dettagli per offrire la giusta tensione e suspense al lettore. Amanti dei thriller fatevi avanti; amanti dei gialli c'è un grosso enigma da decifrare legato a una 
piccola scatola di legno. Lettura consigliata!!!






sabato 5 luglio 2025

Recensione del romanzo "BLAKE J." di Samantha Dionigi

BLAKE J. di Samantha Dionigi

Scheda tecnica
TitoloBLAKE J.
Autore: Samantha Dionigi 
SerieSins Tower Series Vol. 2
Genere: New Adult
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited)
Pagine: 358
Pubblicazione1 luglio 2025
LINK LIBROhttps://amzn.to/3Itsxg8


Blake J. Wolf è il re del cinquantunesimo piano. Un uomo che non ama  Non perdona. Non dimentica
Da quando la donna che amava, e che avrebbe dovuto sposare, l’ha lasciato solo sull’altare, Blake J. ha costruito il suo impero distruggendo quello degli altri. Non prova più nulla. Solo invidia. Per chi sorride. Per chi ha ancora qualcosa da perdere. Poi arriva lei. Every Brice ha vent’anni, consegna pizze per mantenersi e vive con la nonna nel Queens. Blake J. La incontra per caso. I suoi occhi gli ricordano un passato che credeva sepolto. La sua voce lo tormenta e, senza capirlo, inizia a desiderarla. Ma Blake J. Non desidera: controlla. Così la fa assumere nella sua azienda, le paga gli studi, muove i fili nell’ombra, senza mai confessare il motivo. Lei non sa di essere la cura, né l’unica in grado di far crollare la torre d’invidia in cui lui si è rinchiuso. Ma può una ragazza con il cuore ancora intatto salvare un uomo che ha smesso di credere nell’amore?

Con il secondo volume della serie Sins Tower Series, l'autrice ci fa ritornare al Billionaire Building, già entrati nel primo volume e ci fa salire al cinquantunesimo piano a conoscere Blake J. Wolf, un uomo apparentemente di vetro e ghiaccio come le pareti del palazzo, un uomo senza scrupoli che ama distruggere tutto ciò che incontra per un proprio riscontro economico. Un uomo temuto da tutti ed evitato
"mi approprio di aziende che non mi appartengono e le smembro come un demonio annoiato. Rubo sogni e li riduco a clausole scritte in piccolo. Prendo uomini che si credono invincibili e li guardo implodere nel silenzio di una sala riunioni.." 
Un uomo senza scrupoli, senza amore e comprensione. Ma il lettore si ricrederà leggendo il romanzo, in quanto il personaggio lotterà contro i propri fantasmi e avrà una metamorfosi lenta e inconsapevole quando per caso incontra due occhi tristi e in difficoltà. 
"...il suo volto...non conosco nè il nome nè nient'altro di lei. Non so cosa mi abbia fatto, ma mi è entrata dentro squarciandomi il petto senza chiedere il permesso, senza bussare ha invaso ogni stanza del mio cervello con una sola occhiata [...] da avere la forza di riaccendere un cuore spento. Qualcosa che non sentivo più da tempo: vita, dolore, forza e verità..."
Every è esattamente il suo opposto e lotta ogni giorno per la sua sopravvivenza e per quella della nonna. Due persone che appartengono a due mondi differenti, con valori differenti e stili di vita differenti.
"era troppo ricco. Non lo rivedrò più. I ricchi. I bastardi viziati con i loro attici, i profumi da duemila dollari  e le scarpe che costano quanto la pensione di mia nonna...sono tutti uguali. Comprano tutto, pensano che il mondo sia un catalogo da sfogliare e le persone soltanto oggetti da usare..."
Ma qualcosa li attira uno nelle braccia dell'altro, come se ci fosse una calamita a gestire i propri atteggiamenti. A differenza del primo volume "Cole", l'autrice si concentra molto sui sentimenti e il lato emozionale mettendo in secondo piano (seppur presente ed importante) l'aspetto sessuale. E' un romanzo ricco di pathos, sentimenti ed emozioni fino all'ultima pagina. Ogni aspetto viene raccontato minuziosamente con descrizioni accurate. Il romanzo può essere letto separatamente dal primo, anche se ci sono dei riferimenti che si ricollegano. Ma non è necessario leggerli in maniera concatenata, perchè conclusivi. Leggendo il romanzo, ci renderemo conto che è molto difficile gestire i propri sentimenti quando siamo stati traditi e offesi. E' difficile fidarsi nuovamente di qualcuno, ma con pazienza ci si può riuscire, insieme si è più forti per affrontare i problemi della vita. Lettura consigliata!!!



mercoledì 11 giugno 2025

Recensione del romanzo "Il mio Egitto" di Daniela Gatto

Il mio Egitto di Daniela Gatto
Scheda tecnica
TitoloIl mio Egitto
AutoreDaniela Gatto
EditoreLiterary Romance Edizioni
Data di pubblicazione: ‎ 22 gennaio 2025
Pagine: 395
Genere: Romanzo storico
Formato: Kindle e cartaceo
Gorizia, 1968. Sara, ormai anziana, siede accanto alla finestra e ripensa al suo passato, ai momenti che hanno definito la sua vita.
Moraro, 1909. Sara ha undici anni quando si reca a Gorizia con la madre e la nonna. Durante una visita, sente pronunciare con disprezzo una parola sconosciuta: Aleksandrinka. Nonostante la curiosità, nessuno le spiega il significato di quel termine. Negli anni seguenti, Sara cresce in un mondo scosso da grandi cambiamenti. Durante una festa di paese, balla con Giuseppe, un giovane che diventa presto il suo grande amore. Quando scoppia la Prima guerra mondiale, i due si sposano. Sara è incinta, ma non riesce a rivelare la notizia a Giuseppe che muore in battaglia. Distrutta, giura che farà di tutto per proteggere il figlio che porta in grembo. È allora che la parola Aleksandrinka torna nella sua vita, questa volta come una possibilità. Scopre che si riferisce alle donne che emigrano in Egitto per lavorare come governanti, balie o domestiche, guadagnando abbastanza denaro per dare una vita dignitosa alle loro famiglie. Tornata a Gorizia, chiede aiuto a una delle Aleksandrinke viste anni prima. La donna le offre un lavoro come balia da latte, ma a un prezzo altissimo: Sara dovrà lasciare il suo neonato alle cure di altri per accudire il figlio di una famiglia francese al Cairo. Con il cuore spezzato ma determinata a garantire un futuro migliore al suo bambino, accetta. Pochi giorni dopo il parto, si imbarca a Trieste con destinazione Egitto, iniziando un viaggio che cambierà per sempre il suo destino.
Un romanzo che ti coinvolge fin dalle prime pagine e ti trascina dal presente (anni '60) al passato con la prima guerra mondiale che porta allo svuotamento di interi paesi. Da uno di questi, Moraro per la precisione, parte Sara la protagonista della storia. Con la forza di madre disperata e coraggiosa lascia l' Italia per andare a lavorare in Egitto e poter guadagnare abbastanza per sostenere figlio e famiglia che sono rimasti al paese. Un romanzo intenso dove conosceremo le Aleksandrinke, donne che da Gorizia e dalla Slovenia partono verso l'Egitto per lavorare, ma che spesso si ritrovano ad essere additate come sgualdrine al loro rientro in patria. Anche per Sara il ritorno a Gorizia non sarà piacevole, ma la sua fermezza e consapevolezza di fare la cosa giusta alla fine sarà premiata. In questo testo troviamo molti spunti di riflessione, perché non c'è solo Sara, ma c'è anche Pierre un uomo che ha dato tutto come medico di guerra e ha rinunciato all' amore per proteggere una profonda amicizia. Un romanzo ci fa battere il cuore, ci fa arrabbiare, ma soprattutto ci fa emozionare. Ben scritto, mai noioso, le descrizioni non sono prolisse ma ben curate tanto che spesso sembrerà di trovarci in mezzo alle vie del Cairo ad annusare i profumi delle spezie e a lasciarci incantare dai colori multietnici. Anche i pochi salti temporali sono ben strutturati e il racconto scorre senza mai perdere il filo.  Complimenti all' autrice per il meraviglioso viaggio che mi ha fatto fare.







venerdì 6 giugno 2025

Recensione "COLE" di Samantha Dionigi

COLE di Samantha Dionigi
 
SCHEDA TECNICA
TITOLO: Cole 
SERIE: Sins’ Tower Serie #1 Autoconclusivo 
AUTORE: Samantha Dionigi 
GENERE: Billionaire Romance 
EDITORE: Self Publishing 
PUBBLICAZIONE: 05 giugno 2025 
PAGINE: 370
FORMATO: Cartaceo ed Ebook ( disponibile con KindleUnlimited) LINK LIBRO: https://amzn.to/45bvqvB
Cole Weston è un uomo maledettamente ricco, il re incontrastato del mondo del lusso e del peccato. La lussuria non è solo il suo vizio, è la sua essenza. Un desiderio insaziabile che alimenta ogni sua scelta, ogni sua notte. Non ha mai creduto nell'amore, né nelle relazioni. Per lui, la vita è un susseguirsi di piaceri carnali e di corpi da possedere. Proprietario del Lust: l’esclusivo club a luci rosse più ambito di Manhattan, Cole ha costruito un impero su ciò che gli uomini e le donne desiderano ma non osano confessare. È il padrone del piacere, colui che conosce ogni sfumatura della seduzione. Ma il suo mondo dorato subisce uno scossone inaspettato quando una promessa gli si stringe attorno come una catena: prendersi cura di Ella Huston, la figlia della sua migliore amica, Velma Watson, scomparsa oltre cinque anni prima di cancro. Ella è dolce, innocente, lontana anni luce dal suo universo fatto di desideri proibiti e notti peccaminose. È un'anima pura, che non dovrebbe mai avvicinarsi al buio che lo avvolge. Eppure, quando i loro mondi si scontrano, Cole scopre che la tentazione più pericolosa non è quella che si paga a caro prezzo, ma quella che non dovrebbe desiderare affatto. Perché il vero peccato non è la lussuria. È desiderare qualcuno che non puoi avere. E lui, per la prima volta nella sua vita, si scoprirà schiavo di un desiderio proibito.


Per chi ha amato la storia di Cristian Grey, deve assolutamente leggere il romanzo "Cole". Ma al posto della stanza rossa, entreremo nel Lust, l’esclusivo club a luci rosse più ambito di Manhattan, e precisamente all'interno della Black Diamond, la stanza più esclusiva del club. E' una storia che trasuda peccato, potere, sottomissione, dominazione in ogni pagina del romanzo. 
"Di giorno sono l'architetto impeccabile...di notte, il mio talento si esprime qui dentro, nel cuore pulsante del Lust Club, dove il lusso e la perversione si intrecciano senza regole.. La black diamond è la mia stanza dei giochi.."
Entrerete in un mondo a cui tutte noi pensiamo ma che abbiamo paura di raccontare. Un mondo in cui la perversione diventa normalità.
"...qui tra pareti insonorizzate e luci soffuse, non esiste altro che il piacere crudo, primitivo, assoluto..."
Molti mi chiedono cosa mi attiri di questo genere di lettura, la risposta non è scontata. In quanto non amo il genere e le sue pratiche, ma sono incuriosita dall'aspetto psicologico di una sottomessa. Mi sono sempre chiesta, cosa spinge una donna a farsi maltrattare, dominare, umiliare da quando vidi il film "9 settimane e mezza" qualche decennio fa. Ho sempre pensato che ci sia un limite nella dignità e nel potere decisionale di ogni donna; sospetto confermato da ciascuna storia letta e vista. Anche nel romanzo "Cole" accade questo. La protagonista femminile Ella Huston, a un certo punto si rende conto che essere "dominata" non è essere amata; che firmare un contratto non è indice di rispetto, ma solo controllo e allora decide di allontanarsi nonostante l'amore profondo che sente per Cole.
"E' stato bello Cole. E' stato travolgente. Pericoloso. Indelebile. Tu sei l'uomo che ho amato di più nella mia vita. Ma io non posso più andare avanti così. Non posso più desiderare un bacio e ricevere un ordine. Non posso più sussurrarti ti amo e sentire il silenzio rispondere per te. Non voglio essere più tua, non in questo modo..."
E' una storia intensa, in cui nulla è scontato; una storia che vi attirerà come una calamita e vi farà "soffrire" accanto ad Ella. Io dividerei il romanzo in tre parti: l'inizio in cui i personaggi ci faranno entrare nel loro mondo e nelle loro vite; la parte centrale, a mio dire molto triste forse esageratamente triste del tipo "tagliarsi le vene". Questa è la mia unica critica rivolta all'autrice, che ha esasperato troppo i capitoli rendendoli quasi noiosi. La parte finale, a mio dire la più bella, perchè i protagonisti si svelano realmente, cadono le maschere e l'io egoistico dominatore, diventa un "noi"; perchè entrambi sono cresciuti psicologicamente e riescono a "stare con i piedi per terra". Quindi al di là di quella parte centrale, la storia vale la pena essere letta. Lettura consigliata ad un pubblico adulto e consapevole.  



venerdì 30 maggio 2025

Recensione del romanzo "Sotto una coperta bianco latte" di Emma Scacco

Sotto una coperta bianco latte di Emma Scacco

Scheda tecnica
TitoloSotto una coperta bianco latte
Autore: 
Emma Scacco
Editore: O.D.E edizioni
Serie: La famiglia Corsi Vol. 3
Pagine: 387
Genere: Romanzo rosa
Pubblicazione: 29 gennaio 2025
Formato: Ebook (Disponibile con Kindle Unlimited), cartaceo
Michela Mancini cammina da anni sul filo di un rasoio, costretta a partecipare con il suo purosangue a gare clandestine organizzate dal suo padrino. Il futuro è spaventoso; la felicità una visione. L’unico obiettivo è essere libera. Moses Corsi è un uomo tutto d’un pezzo, quello su cui la famiglia conta sempre. Diligente e sincero, devoto e immutabile. È durante una transumanza che Michela e Moses si incontrano. Tanto diversi da sembrare inconciliabili, eppure dal cuore tanto puro da attrarsi. Fiducia, rinascita. Moses ha bisogno di Michela per ritrovare la felicità di vivere.
Lei ha bisogno di lui per realizzare il suo sogno di libertà.

L'autrice Emma Scacco ci dona una storia intrigante, emozionante ricca di pathos. I due personaggi sono completamente differenti sia per età sia per condizione sociale, sia per vita vissuta. Il personaggio femminile Michela è l'eroina dei giorni nostri, forte, che decide di riprendere in mano la propria vita e fugge dalla famiglia. Fugge da quel luogo che avrebbe dovuto proteggerla ma che in realtà l'aveva imprigionata e condannata ad una vita severa e umiliante. Corre e fugge in incognito.
"Stringo i denti. Apro le spalle. Ricorda: non puoi fidarti di nessuno. Cosa ha fatto colui che doveva proteggerti e amarti come un padre? Ti ha usato. Vessato, Umiliato in tutti i modi possibili. Ha spezzato le ali dei tuoi sogni. Il mondo fa schifo..."
Moses, il personaggio maschile è un uomo maturo che ha già vissuto un bel pezzo di vita rendendolo duro e truce. Si incontrano o per meglio dire si scontrano in una lotta corpo a corpo e da lì parte la loro conoscenza e una bella storia da leggere e da assaporare pagina dopo pagina. Una storia a tratti comica e allegra, a tratti intensa, a tratti dolorosa che metterà a dura prova i nostri protagonisti. E noi lettori siamo lì come testimoni delle loro vicende e vicissitudini. Una storia che mette in evidenza l'importanza della famiglia nella nostra vita, l'importanza dell'amore sano nella nostra vita. "Ti fidi di me"? è la frase che si ripete spesso nel libro e che accentua il suo significato pagina dopo pagina e che ci farà sperare nei buoni sentimenti, che ancora possono esistere. E poi il titolo ricco di significato che descrive appieno i sentimenti dei protagonisti: 
"il tramonto che lascia spazio alla sera e poi la coperta bianco latte delle stelle che ricopre tutto con il suo candore.."
Doppio POV a capitoli alternati; descrizioni dettagliate e curate dei paesaggi e dei sentimenti dei protagonisti. La storia inizia con una sfida e termina con una sfida. Di cosa si tratta? Leggete il romanzo, sarà una bella esperienza. Buona lettura dalla vostra Manu









giovedì 29 maggio 2025

Recensione del romanzo "Chrysalism" di Rachele Vestri

CHRYSALISM di RACHELE VESTRI 

Scheda tecnica
Titolo: Chrysalism
Autore: Rachele Vestri
Editore: ‎Independently published
Pagine: 296
Genere: Romantic Suspense
 Data di pubblicazione: ‎28 maggio 2025
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited)  e cartaceo



Una cascata di capelli rossi, aspetto da ragazza della porta a fianco, Aurora Lorelai Francini è una maestra di asilo nido. Il suo cuore, già ammaccato dall’abbandono materno, dubiterà della sua relazione sentimentale a causa di vari episodi che culmineranno in un’azione gravissima. Geremia Luke Resa, occhi azzurri come il cielo e spalle possenti, fa parte del team Security Service, e proprio durante una serata in servizio conoscerà meglio Aurora. La sua vita, però, è destinata a cambiare radicalmente in seguito a una telefonata che lo trascinerà in una nuova e rischiosa realtà. Mentre Geremia e Aurora tentano di vivere la loro storia d’amore, una verità nascosta per troppi anni e una presenza che credevano lontana metteranno in serio pericolo le loro vite. Riusciranno a sopravvivere e restare insieme?
La storia scritta da Rachele Vestri non è una semplice storia d'amore, ma scava nel profondo e nell'oscurità dell'umanità, nei dolori oscuri che fanno parte di ciascuno di noi. E' un romanzo molto profondo che tratta delle tematiche psicologiche e psichiche, di amore tossico
"sei incatenata in questa relazione tossica da quasi 2 anni. Da quanto stai con lui non sorridi più come prima. Hai gli occhi sempre tristi . E' come se tu vivessi sott'acqua e per la paura di sbagliare non respirassi neanche. Questa non è vita Rory e non è neanche amore..."
di delinquenza...
"...mi hanno dato un'altra auto e infilato una box nel baule posteriore. Appena ho potuto mi sono fermato. Ho aperto quella specie di frigo e ho trovato..."
E' una storia ricca di colpi di scena che scivola tra le pagine del nostro Kindle, che ci sorprenderà e stupirà e ci trasporterà in quel mondo oscuro che vive accanto a noi senza mai evidenziarsi. Ma tra tanto dolore e oscurità, si sviluppa il  "Chrysalism", quello stato di pace e sicurezza che affiora in noi che da Aurora viene descritto così:
"è la sensazione che si prova quando fuori infuria la tempesta e tu sei dentro al sicuro. E' quello che continuo a sentire dalla prima volta che mi hai abbracciata". 
Il termine deriva da crisalide ("pupa di farfalla o falena") + -ismo. Il senso di tempesta è stato coniato da John Koenig nel 2012 che ha voluto definire neologismi per le emozioni non ancora descritte nel linguaggio. E devo dire che ci è riuscito benissimo con Chrysalism perchè dà un senso di leggerezza e beatitudine soltanto a nominarlo nonostante le brutture del mondo che ci circonda. L'autrice ci invita a riflettere sulle situazioni che viviamo quotidianamente, sulle scelte che prendiamo  e sulle conseguenze ad esse collegate. Ci invita a riflettere e a reagire, non arrenderci al destino ma a combatterlo ed abbatterlo, perchè a tutto c'è una soluzione. Ciascuno di noi deve trovare la sua Chrysalism, il suo porto sicuro, la sua sicurezza. 
"ho trovato il coraggio di chiudere i ponti con le persone tossiche che mi hanno fatto solo del male..."
Lettura consigliata ad un pubblico adulto e consapevole; linguaggio aderente alle tematiche; racconto a doppio pov a capitoli alternati. Che dire di più? Se amate le storie e le emozioni forti, leggete il romanzo, non ve ne pentirete. Buona lettura dalla vostra Manu
.




Recensione del romanzo "Chiudile gli occhi" di Lisa Regan

Chiudile gli occhi  di  Lisa Regan   SCHEDA TECNICA Titolo:  Chiudile gli occhi Autore :  Lisa Regan   Serie :  Detective Josie Quinn Vol. 1...