Lettori fissi

lunedì 27 ottobre 2025

Recensione del romanzo "L’amore che non volevo" di Francy Tales

L’amore che non volevo di Francy Tales

SCHEDA TECNICA
TitoloL’amore che non volevo 
Autore: Francy Tales
Editore: More Stories
Pagine: 263
Genere: Regency
Pubblicazione: 28 settembre 2025
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited), copertina flessibile
Dopo aver perduto i genitori, Lady Sophie Sinclair lascia l’amata Scozia per cercare rifugio nella dimora londinese della zia Bridget. Ma l’ambiente rigido e dorato dell’alta società inglese mal si concilia con la sua mente vivace e il suo spirito indomito. I salotti ovattati, i balli per debuttanti, l’etichetta: nulla sembra bastare a contenere il desiderio che le arde dentro, quello di fare la differenza, di essere utile, di dare un senso alla propria esistenza. Così, quando la Duchessa di Somerset le propone di tenere compagnia a suo figlio, un enigmatico ex ammiraglio della marina inglese che mai si è ripreso dalle ferite riportate durante la battaglia di Trafalgar, Sophie non può fare a meno di accettare. Non immagina, però, che l’incontro con il duca cambierà ogni cosa.
Il romanzo è una fusione tra la serie libri "Bridgerton" e la serie televisiva britannica "Downton Abbey"; molteplici le similitudini: l'ambientazione, i palazzi, il ballo delle debuttanti, i rigidi protocolli aristocratici, le tradizioni, e la meravigliosa regina Carlotta. Amo il genere Regency, in quanto mi trasporta in un mondo fantastico dove le favole diventano realtà e le tradizioni tracciano il percorso di vita dei personaggi: milady, lord e marchesi vi faranno compagnia sin dalla prima pagina.
"[...] il tuo tempo deve essere completamente a disponsizione dei preparativi per l'imminente Stagione. Dovrai presenziare a balli, feste , cene, passeggiate e gare sportive. Ti sarà chiesto di dare il meglio di te stessa per incantare il miglior partito della piazza, mia cara."
Molto intenso il personaggio femminile Lady Sophie, che si ribella a tutto ciò ed ambisce ad un matrimonio d'amore e non di convenienza; un amore che supera le barriere mentali e psicologiche della disabilità e si libera dalle catene delle convenzioni sociali. Il personaggio maschile, il duca di Somerset è un osso duro, plasmato dalle sofferenze e gravi conseguenze della guerra che entra nella vita di Lady Sophie come se fosse un uragano. Due persone completamente opposte sia dal lignaggio che per età che per esperienza di vita, che si incontrano e si scontrano e ci regaleranno dei bei momenti di vita. 
"I fantasmi che ho dentro [..] li sento sulla pelle, sulle spalle, come pesi. Sulla testa come macigni. Vorrei solo lasciarli andare nel passato, ma, ogni volta, loro si riaffacciano."
L'amore si intromette nelle loro vite e bum...
Storia scorrevole ed emozionante che vi arricchirà sia culturalmente che mentalmente. Molto belle le citazioni di libri classici e poesie di autori britannici che accrescono ed ampliano la bellezza del romanzo. POV in prima persona a capitoli alternati. Linguaggio curato nelle descrizioni delle ambientazioni e degli ampi e fastosi vestiti indossati. Lettura consigliata!!!







Nessun commento:

Posta un commento

Lascia il tuo commento qui!

Recensione del romanzo "L’amore che non volevo" di Francy Tales

L’amore che non volevo  di   Francy Tales SCHEDA TECNICA Titolo :  L’amore che non volevo  Autore:   Francy Tales Editore: More Stories Pag...