Recensione libro
L'intrigo, Guanti puri e senza macchia: Volume 5
di
SCHEDA TECNICA
Titolo: L'intrigo, guanti puri e senza macchia
Autore: Cesario Picca, Doriana De Simone
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform
Pubblicazione: 12 Giugno 2018
Formato: Kindle, copertina flessibile
Pagine: 174

… non era certamente da ritenersi normale un tale legame tra un uomo di Chiesa, un parlamentare della Repubblica e di un mafioso…
Questi due righi, racchiudono il romanzo di
Cesario Picca dal titolo “L’intrigo, guanti puri e
senza macchia” una nuova avventura del cronista salentino Saru Santacroce che
ha subito attirato la mia attenzione.
Saru Santacroce è un personaggio interessante e carismatico, un uomo del Sud affascinante
e ligio al dovere; un cronista che non ha paura di affrontare situazioni
scomode pur di venire a capo della verità.
“…un
salentino esilarante, con pochi peli sulla lingua, qualche volta rude e
politicamente non corretto, ma genuino, schietto e sincero…” così come lo
descrive Cesario Picca nel romanzo.
Ed è proprio
questo suo coraggio che rende il romanzo accattivante e scorrevole. Un romanzo
che tratta temi odierni di grande impatto sociale che se da un lato colpiscono la sensibilità del
lettore, dall’altro, fanno scuotere la testa ed arricciare il naso:
immigrazione, infiltrazione mafiosa, religione corrotta, omosessualità,
omofobia. Ma la presenza di Saru Santacroce, il suo temperamento e la sua
ironia, alleggeriscono le tematiche e conducono il lettore ad un’attenta
riflessione.
Un romanzo sociale
e culturale, le cui pagine sono allietate dalla presenza di citazioni e nomi
che fanno riferimento alla nostra cultura letteraria: Dante Alighieri, Pasolini,
Nietzsche, Peppino Impastato, la Massoneria ( che ricopre un ruolo importante
all’interno del romanzo), Einstein, Francisco Goya fanno capolino di tanto in
tanto.
"La massoneria è il modo migliore per gettare fumo negli occhi dell'opinione pubblica. E' il capro espiatorio ideale per ogni circostanza, è la potenziale causa di ogni male in questo paese. Ci basterà colpire i massoni..."
Personaggi che rappresentano il nostro panorama letterario, culturale e
sociale, e che inseriti all’interno di un romanzo “giallo/thriller, lo rafforzano, e ne sottolineano le competenze
letterarie e culturali degli autori.
Un romanzo
annoverato come giallo / thriller per la presenza di morti misteriose e
sospette con cui apre il romanzo stesso, ma a mio dire, un romanzo sociale di
narrativa contemporanea per l’aggiunta di contenuti letterari che ne hanno
arricchita la mia lettura.
Una lettura
ricca di colpi di scena che ingannano il lettore fino all’ultima pagina e non
ne anticipano il finale; anzi…quando tutto sembra finito e il caso chiuso e
risolto, la storia continua a regalarci dei colpi di scena.
Permettetemi
solo una piccola (anzi piccolissima) critica personale, che spero sia
costruttiva atta a far riflettere l'autore; la lettura a mio dire non avrebbe
avuto bisogno dell’aggiunta del titolo all’inizio di ogni capitolo; capisco la
scelta degli autori nel volerne anticipare il tema, ma questo ha solo “svalutato”
il romanzo, eliminando un po’ di suspense e bellezza. Parliamo di un romanzo con la R maiuscola non un
romanzetto scritto da un principiante. La storia sarebbe andata da sé…capitolo
dopo capitolo, pagina dopo pagina, facendo da concorrenza a tutti i romanzi
gialli presenti nel campo letterario.
Resta
comunque una lettura consigliatissima a tutte le fasce d’età su vari versanti;
sia per l’utilizzo di un linguaggio pulito e comprensibile, accompagnato da una
perfetta sintassi, sia per il pathos creato, tanto ricercato dagli amanti del
genere, sia per l’inserimento dei riferimenti culturali sopra citati. Con il
libro di Cesareo Picca, ci si avventura in un mondo reale ricco di suspense, ma
nello stesso tempo si colmano quelle lacune letterarie che ciascuno di noi
dovrebbe possedere.
Vi assicuro che vi innamorerete di Saru Santacroce e lo seguirete in tutte le sue avventure.
Buona lettura!!!
Le avventure di Saro Santacroce
- Tremiti di paura ( Volume 1)
- Il Dio danzante - Delitto nel Salento ( Volume 3)
- Gioco mortale - delitto nel mondo della trasgressione ( Volume 2)
- Vite spezzate ( Volume 4)
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui!