Recensione libro
Inganno globale di Brenda Mill
Scheda tecnica
Titolo: Inganno globale a Manhattan
Serie: #1 The series of deceptions
Genere: Narrativa contemporanea
Formato: Kindle, copertina flessibile
Pagine: 394
Pubblicazione:19 Ottobre 2015


“BVQBL, bene vixit qui bene latuit” in questo acronimo ruota
la storia “Inganni” di Brenda Mill; una storia ricca di pathos, incertezze,
dubbi e tante emozioni. In questo romanzo, Brenda ha convogliato varie
tematiche sociali di grande riguardo :
bullismo, violenza sessuale, bulimia e anoressia inserite nel contesto della
ricca e perbene Manhattan, uno dei 5
distretti di New York City, in cui popola ricchezza, sfarzo e agio, ma in cui
si nasconde tanta putricizia fetosa della nobiltà. Ma viene messo anche in risalto e sotto critica, il ruolo dei genitori nell'educazione dei figli.
Miss Phoebe Stone è la figlia dei magnati Samantha e Richard
che frequenta l’ultimo anno nella USA
Accademy e sogna di poter proseguire gli studi nella prestigiosa Harvard; una
ragazza a cui non importano i soldi e la ricchezza...
"Il mio solo progetto era di finire il college e avere un ottimo curriculum per essere ammessa ad Harvard. Il resto non contava nulla: la moda, i soldi...non erano il mio mondo..."
una ragazza “cresciuta”
sola, figlia di genitori occupati ad arricchire il proprio impero...
"...tutta la mia vita era stata affidata sempre a qualcuno che col mio DNA non aveva nulla a che fare, la baby sitter, il mio insegnante privato..."
...una
ragazza come tante che cova amarezza e solitudine...
"...a essere onesta, neanche da piccola mi ero mai posta il problema di come i miei genitori riuscissero a conciliare la loro vita privata con gli affari. Avevo capito a colpi di indifferenza che da grandi doveri derivavano grandi responsabilità."
...una ragazza ricca che
si prepara al suo debutto in società con il ballo delle debuttanti, ma improvvisamente tutto cambia… all’interno
della rinomata USA Accademy uomini incappucciati…sconosciuti…unico segno
di riconoscimento, un tatuaggio con l’acronimo BVQBL incrociano la sua strada nel peggior dei modi.
"...sono piena di graffi...fa molto male...sento i muscoli che mi battono..."
La rinomata USA Accademy si traghetta nel 7imo cerchio infernale di Dante Alighieri.
"Non raccontare a nessuno...rischi di morire..."
Da quel momento, il suo
unico obiettivo è ritrovare chi le ha
tolto l’innocenza in modo brusco e le ha impedito di fare il suo ingresso nella
società tanto sognata sin da piccola, con serenità e orgoglio. Da questo
momento, niente è scontato, nessuno è al sicuro e tutti sono ipotetici
colpevoli e niente sarà come appare. Una storia raccontata con novizia di particolari
e con un linguaggio descrittivo e chiaro. Entrerete a far parte del mondo del
lusso, tra abiti chic e parrucchieri all’avanguardia; tra feste sontuose,
ricevimenti pomposi e feste “proibite” tra eccessi e party di droga.
Nulla è come appare e quell’acronimo rimarrà scolpito nella
mente di Phoebe e in quella del lettore fino all’ultima pagina…finale non finale
in quanto il primo volume è strettamente collegato al successivo, ma anche non
leggendolo e fermandovi a questo finale sospeso, avrete comunque letto una
bella storia romance/suspence che rimarrà scolpita nella vostra mente e che vi farà capire che "anche i ricchi piangono" e vivono nell'apparenza.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui!