Lettori fissi

giovedì 20 marzo 2025

Recensione libro " In a Heartbeat" di Adina D. Grey

In a Heartbeat di Adina D. Grey 

Scheda tecnica
TitoloIn a Heartbeat
Autore: Adina D. Grey 
Pubblicazione: 18 marzo 2025
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 308
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited)
Jace
Da solo e con un neonato, la mia vita stava per cambiare. Ero nei guai. Non avevo idea da dove iniziare quando la mia nuova vicina mi è corsa in aiuto. E grazie a Dio l'ha fatto. Sono riuscito a rimettere insieme la mia vita e il mio cuore. Un nuovo inizio. Una vita nuova e felice. Almeno, questo è quello che pensavo. Finché le ombre del passato non sono tornate a tormentarci.
Maddison
Lasciare Philadelphia non era esattamente nei miei piani, ma dovevo farlo. La mia vita era in pericolo. Ma non abbandonerò mai più qualcuno bisognoso d’aiuto. Quando ho sentito dei pianti disperati provenire dalla porta accanto, il mio cuore terrorizzato e spezzato ha sussultato al pensiero di un'altra vita innocente che aveva bisogno del mio aiuto, e ho bussato alla sua porta. Emily ha conquistato il mio cuore, proprio come ha fatto Jace. Ma il passato è in agguato, e se non sto attenta, entrambi si troveranno sulla linea di fuoco. Dovrei andarmene per proteggerli? O l'amore può davvero conquistare tutto?

Ho avuto il piacere di leggere il libro in anteprima. E' una di quelle storie che ti prendono immediatamente in modo diretto. Una storia intensa che tocca varie tematiche sociali molto importanti, oggigiorno molto presenti ed evidenti, ma che è giusto se ne parli per mantenere alta l'asticella dell'attenzione.
"Mi sento come un animale braccato, costantemente in allerta, mai in grado di rilassarmi. La stanchezza è profonda mi penetra nelle ossa...[...] ogni giorno è una battaglia solo per continuare a respirare , per andare avanti quando tutto ciò che vorrei fare è rannicchiarmi a scomparire. [...] quel viso che una volta portava conforto, ora suscita solo terrore"
I profili psicologici dei personaggi son ben marcati ed evidenti, con similitudini e differenze ma che si concatenano l'un l'altro. Abbiamo due donne: chi fugge dalle responsabilità e chi lotta per la sua libertà (seppur fuggendo); chi maltratta e chi è maltrattante. Due donne che affrontano la vita in modo differente e contrapposte. L'autrice, tramite questa differenza, ci porta a riflettere su ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, ma soprattutto che ad ogni azione corrisponde una reazione. Ci porta a riflettere sulle conseguenze delle nostre azioni, ma soprattutto ad assumerci le proprie responsabilità. E poi c'è il tema della maternità: l'istinto materno è insito in ogni donna? 
Il profilo psicologico di Jace è quello di un uomo "abbandonato" che lotta per i propri diritti di padre; ma anche qui ci sono delle contrapposizioni: un uomo prima innamorato, un uomo forte che sa quel che vuole; poi debole e sconfitto, poi consapevole. E anche qui l'autrice mette in evidenza le varie sfaccettature umane. Ma quando due persone ferite si incontrano, tendono a socializzare e ad aiutarsi a vicenda, finchè piano piano...quell'aiuto non si trasforma in unione di anime. E' insomma un libro da leggere, assaporare, gustare dalla prima all'ultima pagina. Una storia che al di là della passione o della classica storia d'amore, deve portare ciascuna donna a riflettere sulla propria condizione di donna e se tra voi lettrici c'è una SOLA DONNA che patisce offese, umiliazioni e violenze da parte di chi li è accanto, SCAPPATE lontano, DENUNCIATE E RIPRENDETE IN MANO LA VOSTRA VITA.
"Ora so cosa significa amare ed essere amati. E' questa sensazione di completezza, di appartenenza..."
Buona lettura dalla vostra Manu. 




giovedì 27 febbraio 2025

Recensione del libro "La trappola. Diario d'Italia" di Paolo Grugni

La trappola. Diario d'Italia. Gli anni della contestazione e la bomba di Piazza Fontana di Paolo Grugni
Scheda tecnica
Titolo: La trappola. Diario d'Italia. 
Autore: Paolo Grugni
Editore: Laurana Editore 
Pubblicazione: 22 novembre 2024
Pagine736 
Genere: Narrativa contemporanea
Formato: Copertina Flessibile
LINK LIBRO:  https://amzn.to/3DiggZN
Gli anni della passione politica, delle lotte e delle speranze. E infine la devastante bomba di Piazza Fontana a Milano a suggellare una fine e a decretare un nuovo inizio. In una Milano segnata da un feroce e vorticoso cambiamento e dal tramonto definitivo della Ligera, la mala autoctona e romantica, il commissario Malfatti – ex partigiano e comunista – riallaccia i fili dell’infiltrazione mafiosa già emersi in Pura Razza Bastarda. Le sue indagini si intrecciano con le trame oscure che precedono e seguono l’ordigno esploso nella Banca Nazionale dell’Agricoltura. Molti sono gli interrogativi su quegli anni e su quell’attentato che vengono sollevati e che trovano nuove, inedite e sconvolgenti risposte. Chi organizzò la trappola per incolpare gli anarchici, come causa fondante della violenta destabilizzazione politica in corso? Chi portò ad accusare Pietro Valpreda come autore materiale della strage? E come si arrivò, pochi giorni dopo, alla morte di Pino Pinelli? Quali furono i veri mittenti della bomba e chi era il destinatario del “messaggio” che portava con sé? La trappola è una narrazione avvincente ma al contempo un romanzo-verità, che ricostruisce in maniera rigorosa e dettagliata gli anni 1968-69. Anche attingendo a diversi documenti inediti come le lettere di Pino Pinelli e degli anarchici arrestati.
Il libro  "La trappola" è un libro impegnativo che si colloca tra il genere di narrativa per il tipo di scrittura narrante nell'aver romanzato gli eventi, ma in realtà sarebbe da classificare nel genere "saggistica" sia per la presenza di fonti storiche e documenti inediti, sia per la tematica trattata. L'autore Paolo Grugni ha ripercorso un pezzo di storia del nostro paese caratterizzato da lotte politiche, malcontenti, scioperi, tumulti, infiltrazioni mafiose all'interno dello Stato.  Eventi drammatici che si sono sviluppati in un'atmosfera di odio in cui la politica ne è il fautore. Più o meno come quello che accade oggigiorno. La storia non ci ha insegnato nulla. L'autore in questo libro ha narrato gli eventi che hanno poi sfociato in quella drammatica strage che mai dimenticheremo e cerca di analizzare le motivazioni anche se difficile trovare le risposte. Ovviamente, politicamente parlando, la narrazione è di parte, ma amplifica la narrazione e mette in risalto le vicende. Molti personaggi sono inventati, altri nomi sono realmente esistiti.  La forma narrativa scelta dall'autore è il diario, quindi è sviluppata  cronologicamente, spesso con intervalli di tempo regolari, solitamente a giorni. E' come se l'autore avesse annotato per se stesso avvenimenti, riflessioni, osservazioni e poi li donati al lettore. Quindi non troverete capitoli classici ma il giorno e l'anno. Ovviamente non sono annotati solo avvenimenti politici, ma anche sportivi, musicali, artistici. Una vera e propria ricerca e uno studio approfondito dell'autore sul periodo raccontato. Un libro scritto veramente bene, accurato e curato sia dal punto di vista linguistico, che stilistico che descrittivo. Una lettura adatta agli amanti della narrativa storica, della saggistica e dei libri impegnativi. Lettura consigliata. Buona lettura dalla vostra...




domenica 23 febbraio 2025

Recensione del romanzo "Non avrai altra donna all'infuori di me" di Antonio Chirico

Non avrai altra donna all'infuori di me di Antonio Chirico

Scheda tecnica
TitoloNon avrai altra donna all'infuori di me
Autore: Antonio Chirico
Editore: Readaction 
Pubblicazione: 2 settembre 2024
Pagine: 347
Formato: Copertina flessibile
Genere: Giallo poliziesco
1923. C’era stata l’esplosione di tre colpi di rivoltella alla chiusura della farmacia D’Andria. Il morto prima di perdere i sensi era riuscito a ripetere più volte: «i miei cugini mi hanno ucciso.» Venti minuti dopo si era proceduto a un arresto. Due contadini, infatti, si erano imbattuti in uno strano figuro, che procedeva strisciando lungo i muri delle case. Uno dei due era rimasto a sorvegliarlo, mentre l’altro era corso ad avvertire le forze dell’ordine. Quando un carabiniere era giunto sul posto aveva appurato che si trattava di una donna travestita da uom Il giudice istruttore Francesco Giove giunse a Torre Santa Susanna convinto che avrebbe sbrogliato facilmente la matassa. Non sapeva che ne sarebbe rimasto irresolubilmente imbrigliato.


Il romanzo è ambientato nel Sud Italia in un periodo storico specifico, parliamo del 1923, periodo in cui Mussolini cerca di imporre il dominio del suo partito, con le violenze e le intimidazioni; in questa atmosfera si sviluppa la storia che ne viene prevalentemente influenzata confondendo il lettore alla stessa stregua del giudice istruttore Francesco Giove, un personaggio controverso ed enigmatico. Parliamo anche di una terra prevalentemente analfabeta la cui conoscenza linguistica si fermava al dialetto stretto. Questa caratteristica rende la lettura molto divertente, soprattutto per me, essendo terrona purosangue, che mi ha divertita tanto ritrovare le mie origini tra le pagine del libro. E' stato come leggere un libro di Camilleri ambientato in Puglia, una terra che non può non essere amata
"Quando rividi all'orizzonte le prime case dell'abitato, dopo un assenza di quasi un mese, mi scoprì ad ammettere a me stesso che questo bislacco paesino mi era entrato nel cuore. .."
E' un libro gradevole, leggero e fruibile. La lettura  è adatto a tutti, in quanto abbraccia vari generi e vari interessi. Pagina dopo pagina sarete trascinati in un periodo lontano ma che sentirete vicino e sarete coinvolti in una storia da sbrogliare alquanto complicata, perchè quello che sembra non corrisponde a ciò che è. 




giovedì 20 febbraio 2025

Recensione del romanzo "Beautifully Broken" di Laura Lee

Beautifully Broken Meravigliosamente distrutta di Laura Lee 

Scheda tecnica
TitoloBeautifully Broken Meravigliosamente distrutta
Autore: Laura Lee 
EditoreRoyal Books Edizioni
Genere: Letteratura erotica
Pagine: 356
Pubblicazione24 gennaio 2025
Formato: Ebook e cartaceo

Tutto in lui urlava sicurezza, sensualità, intelligenza, mondanità. Ma è stato il modo in cui mi ha salvata a rovinarmi di più.   Grazie a lui ho imparato a porre fine al mio percorso di autodistruzione. Non avevo più bisogno di lenire il dolore con stupide avventure di una notte e black-out da sbornia. Mi faceva sentire degna, apprezzata… ottimista sul mio futuro.  Ed eccomi qui quattro anni dopo, in una caffetteria a un mondo di distanza, ancora distrutta… ma meravigliosamente. Le mie cicatrici non mi trattengono più. Al contrario, mi danno forza e mi fanno apprezzare le cose belle della vita. Ho speranze, sogni… la convinzione che tutto sia possibile. Non sono più una ragazzina sperduta che lotta per la sopravvivenza. Ho una direzione, ho coraggio, ho mille possibilità.   Ringrazierò sempre Gavin per questo – "Il sig. Cooper" ricordo a me stessa.  Ecco chi è per me adesso: solo un ex insegnante.  So cosa state pensando, ma non c'è motivo di preoccuparsi: avevo diciotto anni quando ci siamo incontrati per la prima volta. Legalmente, non abbiamo fatto nulla di male. Moralmente? Beh, immagino che dipenda da quanto siano flessibili i principi morali in questione.   Mi chiamo Kat e questa è la mia storia.   
Katy sta festeggiando il suo diciottesimo compleanno ubriacandosi da sola, quando incontra Gavin che la porta via con sè regalandole una notte di passione che ricorderà per tutta la vita. Katy non vuole complicazioni, non può permettersi nulla, l'unica cosa che desidera è diplomarsi e andarsene da quella piccola città dove la conoscono tutti. Tutti tranne quel ragazzo arrivato da poco in città, e per questo lei farà il possibile per evitare di dargli qualsiasi informazione su di sé, ha troppo da perdere. Ma al rientro a scuola entrambi hanno una grossa sorpresa, lui è il suo insegnante.
"Cè una Katherine Kennedy qui?" chiede il professor Cooper, alzando un po' di più il tono della sua voce profonda. Alzo la mano esitante."Kat", dico con voce tremante, "mi chiamo Kat". La testa del professor Cooper si volta nella mia direzione e si concentra immediatamente sul mio banco. Le sue luminose sfere blu si allargano riconoscendomi.
Una storia d'amore basata sulla fiducia è ciò che chiede Gavin, ma Katy ha un passato difficile, fatica a credere che ci siano persone realmente interessate a lei, non pensa di meritare amore dato che non lo ha mai ricevuto. Una storia coinvolgente, passionale, ben scritta che consiglio alle amanti del genere e ad un pubblico adulto. Scene di sesso esplicito che rendono la storia piccantina e accattivante pagina dopo pagina. Buona lettura dalla vostra Sabrina

mercoledì 12 febbraio 2025

Recensione del romanzo "Caos Controllato" di Nikki Ash

Caos Controllato di Nikki Ash 




Recensione del libro: Tête à Tête: #2 Vis à Vis Series di Alessia Giuliano

Tête à Tête: #2 Vis à Vis Series di Alessia Giuliano

Scheda tecnica
TITOLO: Tête à Tête  
SERIE: Vis à Vis Series #2 - Autoconclusivo  
AUTORE: Alessia Giuliano  
GENERE: Romantic Suspense – Office Romance con scene Spicy  
EDITORE: Self Publishing  
PUBBLICAZIONE: 03 febbraio 2025  
PAGINE: 250
FORMATO: Ebook (disponibile in KindleUnlimited)
Vittoria, detta Vic, è un giovane legale in uno degli studi più importanti del paese e sogna di diventare un affermato difensore dei diritti dei più deboli. Una brutta vicenda, però, rischia di rovinarle la carriera. Un'accusa grave, che la costringe a lottare perché la verità possa trionfare. Per fortuna, in questa battaglia ha accanto gli amici di sempre. A sostenerla c'è anche Marc, avvocato di successo. Lui è affascinante, seducente, imprevedibile. Possiede tutto ciò che una donna sogna e le sta offrendo il suo aiuto. Perché, allora, Vic non riesce a fidarsi di lui? Notti infuocate si alternano a intrighi e complotti. Marc e Vittoria riusciranno ad affrontare i loro sentimenti? O la passione che divampa tra loro è destinata a svanire?
Una lettura incalzante e attraente. Un connubio di emozioni, intrighi, imbrogli, segreti legali e illegali che si aggrovigliano in una matassa che pagina dopo pagina cercherà di sbrogliarsi. E' una passione nascosta e ostacolata che rischia di spegnersi e annegare. I due protagonisti sono diversi in tutto tranne che sul posto di lavoro la cui grinta e professionalità li rendono invincibili e nel loro intimo, esplodono in desiderio, fuoco e voluttà.
"Mi guarda incantato con le pupille accese di desiderio e qualcos'altro che non riesco a decifrare. [...]Gli occhi puntati nei miei rimandano a un desiderio viscerale. Marc esplora ogni cm del mio corpo, il suo tocco indugia sulla pelle del ventre, lasciando una scia infuocata al suo passaggio e proseguendo, lento, il voluttuoso cammino..."
Ma poi nella vita reale, tutto si complica.
"...o forse un noi non c'è mai stato..."  
Buona la scrittura dell'autrice che rende vivide e percettibili le emozioni raccontate e giungono al lettore in maniera diretta senza intermediari. Scrittura fluida e accattivante che trascina il lettore nello stesso circuito di emozioni, ma comunque ne consiglio la lettura ad un pubblico adulto per la presenza di scene sessuali esplicite e l'utilizzo di un linguaggio spinto. Una storia che non si può catalogare in un genere specifico in quanto è pregno di significato: romance, new adult, giallo legale, romanzo rosa. Decidete voi dopo aver letto il libro e dopo aver "assaggiato" questa storia ostacolata. Dopo aver letto il romanzo cercate di rispondere alla mia domanda:" Il fine giustifica sempre i mezzi? " Buona lettura dalla vostra Manu. 









sabato 1 febbraio 2025

Recensione di "Passione d'inverno" di Jess Michaels

 Recensione di "Passione d'inverno" di Jess Michaels 

Scheda tecnica
TitoloPassione d'inverno
Autore: Jess Michaels  
Traduttrice:  Isabella Nanni 
Serie: Stagioni Vol. 1
Genere: Regency
Pagine: 259
Formato: Ebook
La giovane vedova Rosalinde Wilde si sta recando al matrimonio dell’amata sorella quando una tempesta inaspettata la costringe a fermarsi in una locanda sovraffollata. Lì incontra un seducente sconosciuto con cui passa una notte di passione travolgente e indimenticabile. Grayson Danford non si sarebbe mai aspettato una notte con l’irresistibile signora Wilde, ma è stata una gradita distrazione dallo spiacevole compito di interrompere le imminenti nozze di suo fratello. Rimane però scioccato quando scopre che la sua appassionata amante non è altri che la sorella della promessa sposa di suo fratello. Ora Rosalinde e Gray si troveranno a scontrarsi, anche se il loro desiderio reciproco minaccia di esplodere. Chi vincerà? E chi potrebbe perdere tutto?
Un incontro fortuito e la scoperta di ritrovarsi nello stesso luogo per partecipare a un matrimonio combinato che nessuno vuole, sono gli ingredienti principali di un'appassionante storia d'amore tra Rosalinde e Gray. I due protagonisti vivono una notte di passione travolgente e indimenticabile certi di non rivedersi più, ma il destino li fa rincontrare il giorno dopo e per entrambi è una terribile quanto eccitante sorpresa. Le emozioni contrastanti sono il perno su cui si svolge gran parte della storia, quel matrimonio che Gray è deciso a bloccare e che invece Rosalinde vuole per la felicità della sorella li porteranno a duri scontri, ma quella scintilla che è scoccata fin dai primi sguardi li tiene legati. Sono rimasta sorpresa nel trovare le descrizioni essenziali, gli abiti, e i luoghi raccontano poco lasciando molto spazio all'immaginazione. Non amo le descrizioni prolisse ma in questo caso, dove l'ambientazione è storica, avrei gradito qualcosa in più. Un romanzo ben strutturato, coinvolgente fin dalle prime pagine, incalzante e ricco di suspance, rendono piacevolissima la lettura tanto che l'ho finito in pochissimo tempo. Sarà il primo di una serie? Se fosse così sarò felice di leggere il seguito.





Recensione libro " In a Heartbeat" di Adina D. Grey

In a Heartbeat  di   Adina D. Grey  Scheda tecnica Titolo :  In a Heartbeat Autore:   Adina D. Grey  Pubblicazione:   18 marzo 2025 Genere: ...