Nato Vichingo: Blót di Riccardo PolacciScheda tecnica
Titolo: Nato Vichingo BlótSerie: #1 della saga di Nato VichingoAutore: Riccardo PolacciGenere: Fantasy epicoPubblicazione: 18 maggio 2025Pagine: 289Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited) e copertina flessibileLink: https://amzn.to/3V1mUZYViaggia nella Scandinavia vichinga al fianco di Sigurd, un giovane ragazzo norvegese in pellegrinaggio spirituale verso Uppsala, in Svezia. La scoperta che suo padre, Eirik, è il leader di un gruppo di guerrieri sciamani emarginati e devoti a Odino, apre le porte a un mondo in cui antiche tradizioni si intrecciano con il misticismo, rivelando un passato avvolto da segreti e cospirazioni. Un tragico e brutale omicidio dà il via a un intreccio di segreti, pericoli e tradimenti. Nel conflitto tra tradizione e avidità, Sigurd percorre sentieri insidiosi, portando alla luce antiche rivalità e verità nascoste. Quali segreti si celano dietro la venerata figura di Eirik? E come affronterà Sigurd gli inganni e le ambizioni politiche che minacciano di distruggere la fondamenta della società scandinava? Abbraccerà il suo destino, affrontando un viaggio intriso di misticismo, tradimento e incertezza?
Si passa da un genere a un altro. Oggi vi parlo del primo volume della saga di Nato Vichingo, dal titolo Blot, un genere storico, epico e fantastico. Chi è amante della storia come me, conoscerà il popolo vichingo, i guerrieri norreni, originari della Scandinavia, che fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo. I vichinghi sono stati un popolo dedito alla famiglia e al culto dei propri Dei di forma umana che regolavano la loro vita e la loro quotidianità. L'autore, Riccardo Polacci, ci trascina in un romanzo che combina storia, mito e leggenda di questo misterioso popolo, attraverso il personaggio di Sigurd, che parte in pellegrinaggio verso Uppsala, in Svezia con la sua famiglia: il padre, la nonna , la madre e la sorella. Un pellegrinaggio che ogni vichingo deve effettuare per conoscere le proprie origini e offrire doni e sacrifici ai propri Dei per ricevere in cambio protezione."Una volta ogni nove inverni ci riuniamo [...] Concentratevi su quello che volete dagli Dei. Siate saggi e sinceri"...Ma durante questo viaggio, accade di tutto e Sigurd cresce in fretta a causa delle vicissitudini e delle scoperte circa l'origine della sua famiglia ed assiste al suo massacro."Ne vale la pena"? - chiesi... "di servire il Padre di tutti? D dedicare la propria vita a difendere le usanze, la gente e il paese dei nostri antenati? Vale ogni singola goccia di sangue, Sigurd. Senza sacrifici saremmo dimenticati come questo masso..."E' un lungo viaggio pericoloso ma entusiasmante, e noi lettori ne saremo partecipi grazie alla bravura dell'autore e al suo modo di descrivere gli eventi, ci trascinerà in un passato misterioso, arcano e oscuro ma allo stesso tempo accattivante. Il finale è sospeso, in quanto termina con un cliffhanger, lasciando il lettore in attesa del volume successivo che spero non tardi ad essere pubblicato. Di grande impatto emotivo; ogni fendente arriva dritto al lettore; ogni ferita sentita. E questo è il grande potere della lettura e delle storie ben scritte. Lettura consigliata, non vi annoierete di sicuro, parola mia. Buona lettura dalla vostra...

Viaggia nella Scandinavia vichinga al fianco di Sigurd, un giovane ragazzo norvegese in pellegrinaggio spirituale verso Uppsala, in Svezia. La scoperta che suo padre, Eirik, è il leader di un gruppo di guerrieri sciamani emarginati e devoti a Odino, apre le porte a un mondo in cui antiche tradizioni si intrecciano con il misticismo, rivelando un passato avvolto da segreti e cospirazioni. Un tragico e brutale omicidio dà il via a un intreccio di segreti, pericoli e tradimenti. Nel conflitto tra tradizione e avidità, Sigurd percorre sentieri insidiosi, portando alla luce antiche rivalità e verità nascoste. Quali segreti si celano dietro la venerata figura di Eirik? E come affronterà Sigurd gli inganni e le ambizioni politiche che minacciano di distruggere la fondamenta della società scandinava? Abbraccerà il suo destino, affrontando un viaggio intriso di misticismo, tradimento e incertezza?

Si passa da un genere a un altro. Oggi vi parlo del primo volume della saga di Nato Vichingo, dal titolo Blot, un genere storico, epico e fantastico. Chi è amante della storia come me, conoscerà il popolo vichingo, i guerrieri norreni, originari della Scandinavia, che fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo. I vichinghi sono stati un popolo dedito alla famiglia e al culto dei propri Dei di forma umana che regolavano la loro vita e la loro quotidianità. L'autore, Riccardo Polacci, ci trascina in un romanzo che combina storia, mito e leggenda di questo misterioso popolo, attraverso il personaggio di Sigurd, che parte in pellegrinaggio verso Uppsala, in Svezia con la sua famiglia: il padre, la nonna , la madre e la sorella. Un pellegrinaggio che ogni vichingo deve effettuare per conoscere le proprie origini e offrire doni e sacrifici ai propri Dei per ricevere in cambio protezione.
"Una volta ogni nove inverni ci riuniamo [...] Concentratevi su quello che volete dagli Dei. Siate saggi e sinceri"...
Ma durante questo viaggio, accade di tutto e Sigurd cresce in fretta a causa delle vicissitudini e delle scoperte circa l'origine della sua famiglia ed assiste al suo massacro.
"Ne vale la pena"? - chiesi... "di servire il Padre di tutti? D dedicare la propria vita a difendere le usanze, la gente e il paese dei nostri antenati? Vale ogni singola goccia di sangue, Sigurd. Senza sacrifici saremmo dimenticati come questo masso..."
E' un lungo viaggio pericoloso ma entusiasmante, e noi lettori ne saremo partecipi grazie alla bravura dell'autore e al suo modo di descrivere gli eventi, ci trascinerà in un passato misterioso, arcano e oscuro ma allo stesso tempo accattivante. Il finale è sospeso, in quanto termina con un cliffhanger, lasciando il lettore in attesa del volume successivo che spero non tardi ad essere pubblicato. Di grande impatto emotivo; ogni fendente arriva dritto al lettore; ogni ferita sentita. E questo è il grande potere della lettura e delle storie ben scritte. Lettura consigliata, non vi annoierete di sicuro, parola mia. Buona lettura dalla vostra...

Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui!