Due libri molto diversi: uno destinato ai ragazzi più giovani per far conoscere loro, attraverso i giochi di ruolo il un poema cavalleresco di Ludovico Ariosto: L'Orlando furioso. L'altro, attesissimo, è destinato ad un pubblico più ampio: dai giovanissimi coetanei dell'autrice a un pubblico più maturo.
L'Orlando inna-furioso di
L’epopea di Orlando rivista in chiave comico fantasy: e rileggere i classici diventa un’avventura!Cinque ragazzi si ritrovano in un casolare di campagna per una partita di giochi di ruolo, ma il Master scopre di avere dimenticato a casa i moduli; preso da panico, afferra uno dei vecchi libri del padre e lo usa come fonte di ispirazione per l’avventura. Giocare all’Orlando furioso si rivela un’esperienza divertentissima!
![Io che ho amato il Magnifico (Io me lo leggo) di [Annalisa Iadevaia]](https://m.media-amazon.com/images/I/41C9lLJEPtL.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui!