di
Titolo: ZACK
Autore: Alessandra Star
Serie: Sins Tower Series Vol. 3
Serie: Sins Tower Series Vol. 3
Genere: Narrativa contemporanea
Pubblicazione: 3 settembre 2025
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited) e copertina flessibile
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited) e copertina flessibile
Pagine: 502
LINK LIBRO: https://amzn.to/4mdku5s
LINK LIBRO: https://amzn.to/4mdku5s
Zackari Tales è l’erede e CEO della Tales Holding Group, una compagnia globale con base a Tokyo e sede strategica a Manhattan che importa ed esporta pietre preziose e giadeite tra Oriente e Occidente. Cresciuto tra le montagne giapponesi e i grattacieli americani, ha perso i genitori da bambino in un misterioso incidente aereo sopra l’Atlantico. Da allora è stato allevato dal nonno Jason Robert Tales, un uomo potente, riservato, che ha fatto della competizione una missione di vita.
Quando una giovane giapponese, Ayumi Takamura, appare davanti a Zack, lui la riconosce: è la bambina incontrata sul fiume a Itoigawa, l’unica che sia mai riuscita a toccargli il cuore. Ma ora Ayumi è una donna, e lo odia. Gli dice che la sua è una famiglia di usurpatori, che l’ha rovinata. Zack non capisce. Inizia così un’indagine personale che lo porta a scavare nel passato dei Takamura — un’antica famiglia giapponese caduta in disgrazia — e nei segreti oscuri della propria eredità.
Tra Manhattan e il Giappone, tra aste di giada, incontri clandestini e reti di tratta di esseri umani che Zack cerca di sabotare in silenzio, la verità si fa strada: una truffa, un rapimento, un tentativo di sabotaggio, cose che non fanno che accrescere il peccato capitale che governa l’anima di Zack: l’ira. Mentre tra Zack e Ayumi nasce un amore impossibile, autentico, doloroso, le loro famiglie li hanno già condannati.
Ma l’amore non risponde alle leggi del sangue.
Zack è il 3 Volume della serie Sins Tower Series; in ogni volume il personaggio maschile rappresenta un peccato capitale; Zack rappresenta l'ira rivolta a se stesso tramite l'autolesionismo. Zack soffre di un disturbo ossessivo compulsivo sviluppato da un grave senso di colpa, che ne aumenta la rabbia, ma a livello sociale lo trasforma in un benefattore. Un aspetto psicologico assai complesso che diventa più lieve e sopportabile quando incontra l'amore.
"Dell'amore non ne so molto, ho perso tutto quando ero solo un bambino, poi ho assunto le sembianze del ricco stronzo. Prendevo anche quello che non mi spettava perchè ero convinto che la vita mi dovesse un favore, visto ciò che mi aveva tolto [...] ma la presenza di Ayumi accanto a me, mi spinge a guardare le cose in un altro modo, a domandarmi se un'altra via sia possibile, se anche a me spetti quella felicità"
Ayumi Takamura, l'ultima discendente dei Samurai di Takamura-sama, rientra nella sua vita in maniera prepotente e riemergono a galla i bei ricordi d'infanzia. Infatti Zack e Ayumi erano due bambini che lanciavano sassi nel lago e trascorrevano delle giornate serene...ma improvvisamente Zack viene allontanato e da allora non si sono più rivisti fino a quel giorno... Due bambini, lui occidentale e lei orientale, diventati adulti con alle spalle una difficile situazione familiare, una faida familiare che li rende nemici inavvicinabili. Ma i figli devono pagare le colpe dei genitori? E' insomma la storia di Romeo e Giulietta dei giorni nostri.
"il mio corpo e la mia testa, la mia anima ora appartengono a Zack e devo lottare per tenerlo con me.... [..] perchè i Tales non si uniscono ai Takamura. Sono in guerra da sempre"
Una meravigliosa storia ambientata tra Manhattan e Tokyo. Una full immersion nelle tradizioni giapponesi, usi e costumi. Una splendida storia che vi entrerà sotto pelle e lì resterà anche dopo averne terminato la lettura. Ovviamente per le tematiche trattate e il linguaggio utilizzato, ne consiglio la lettura ad una fascia adulta e consapevole. Testo scorrevole e accattivante che vi farà credere nella potenza dell'amore come motore per superare ogni difficoltà.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui!