Lettori fissi

mercoledì 4 settembre 2019

Recensione libro "Lo zingaro" di Jane Harvey-Berrick, Delrai Edizione

Recensione libro



Lo zingaro di Jane Harvey-Berrick
Delrai Edizioni




Scheda tecnica

Titolo: Lo zingaro
AutoreJane Harvey-Berrick
Editore: Delrai Edizioni
Serie : #4 The traveling series
Genere: Romanzo rosa
Formato: Kindle e copertina flessibile
Pubblicazione: 20 Giugno 2019
Pagine: 384
Vuoto dentro, il cuore gelido, Zef si rivolgeva a whiskey e droghe per riempire il vuoto che provava. Ora, invece, dopo una condanna e la detenzione, una nuova determinazione cresce dentro di lui: vuole fare qualcosa della sua vita. Da quando è uscito di prigione, ha trovato il suo posto in un circo itinerante e lavora come motociclista acrobatico. 
Vive all’insegna della velocità, vive intensamente e non rimane mai fermo troppo a lungo nello stesso posto. Non vuole essere legato a qualcuno o qualcosa. Leale e orgoglioso, le uniche persone di cui si preoccupa sono suo fratello e la sua famiglia circense. Fino a quando una ragazza entra nella sua vita, scappata dal passato per rifugiarsi al circo, e il suo mondo all’improvviso cambia. Zef deve scegliere chi vuole essere davvero e ha davanti a sé una nuova strada, quella dell’amore. 
Una storia autoconclusiva della serie Traveling, che ha saputo emozionare con i suoi protagonisti molti lettori in tutto il mondo, ricordandoci che il diverso non fa paura se a muoverci sono umanità e sensibilità.

“Perché non è da dove vieni quello che conta; è come tratti la gente che conosci nella tua vita.”
Zef, dopo un passato burrascoso dove ha condotto una vita dissoluta, è entrato a far parte dei Daredevils (ricordate Kes vero?); il circo quindi, e la sua grande passione per le moto, riempiono piacevolmente le sue giornate.
"E tuttavia, nonostante l’esistenza di Netflix, di tablet e smartphone, la gente ci tornava ancora, veniva ancora a cercare un po’ di quella polvere di stelle, quella magia illusoria del mondo itinerante dei circensi. Forse era proprio questo ciò che lo rendeva così irreale".
Tutto cambia quando Mirielle, la sua fidanzata, decide di lasciarlo senza troppe spiegazioni, solo l’appoggio e la solidarietà che trova nella grande famiglia del circo, gli permettono di andare avanti, dovendo anche fare i conti con i suoi trascorsi problematici.
Durante i loro numerosi spostamenti, i circensi conoscono Sara, una ragazza appena diciottenne che, saputo da poco di essere incinta, è intenzionata a fuggire dalla sua famiglia e da un futuro infelice rifugiandosi nel circo per viaggiare insieme a loro.
Zef, inizialmente diffidente, comincia a vedere Sara come una creatura da proteggere e i due si avvicinano in maniera “pericolosa”.
"Vedevo ora scintille di luce nell’oscurità di quell’uomo cupo che avevo incontrato. Una volta abbattuto il muro enorme che aveva attorno,aveva iniziato a splendere di luce propria e a riscaldarmi col suo calore e con la sua gentilezza. E davanti ai suoi amici più cari, voleva tenermi per mano".
Potrà Zef, nonostante la loro differenza di età, stare vicino a Sara ed esserle di supporto in un momento così difficile?
Riuscirà Sara, accanto a Zef, a cominciare una nuova vita raggiungendo la felicità?
Un libro scritto in maniera semplice, la conclusione della “The traveling series”, che ho avuto il piacere di leggere e recensire per intero; anche questo libro come gli altri non ha deluso le mie aspettative regalandomi emozioni uniche.
"La sua felicità mi sconvolse il petto con un brivido: pensava che il circo fosse casa sua. La strinsi forte, grato di averla nella mia vita".
Anche in questa storia, raccontata in prima persona dalle voci di Sara e Zef, sono presenti tutti i personaggi della serie, una particolarità che permette al lettore di immedesimarsi a pieno nelle loro avventure.
Molto bella la figura di Sara, nonostante la giovane età, si dimostra da subito risoluta prendendo in mano la sua vita e cercando la strada verso la felicità; un invito a lottare sempre, soprattutto per le cose che desideriamo davvero, il nostro sole potrebbe essere dietro alle nuvole a cui troppo spesso permettiamo di nasconderlo.
Zef invece, si presenta come un burbero, che per colpa del suo passato problematico ha perso la capacità di amare; l’incontro con Sara lo trasforma, tirando fuori lati del suo carattere che stupiscono lui stesso e chi gli sta accanto.
Bellissime le descrizioni dei luoghi e delle scene, non si fa fatica ad immaginare i personaggi e la magia del circo che li circonda e li fa sognare.
"Le nostre vite. Le nostre vite nel circo. Che le luci non si affievoliscano mai. Che la ruota non smetta mai di girare. Che la strada mai finisca. Che questo cammino continui per sempre".
Leggetelo! Sarete rapiti da qualcosa di unico.
The traveling series

Il viandante



- La viandante


- Il nomade



- Lo zingaro



Davide Tamagnini - Continuerò a sognarvi grandi - In libreria dal 5 settembre


Davide Tamagnini - Continuerò a sognarvi grandi - In libreria dal 5 settembre

Continuerò a sognarvi grandi: Storia di una rivoluzione tra i banchi di scuola di [Tamagnini, Davide]

"La scuola è un mondo di relazioni e il legame con la società è ciò che ne condiziona maggiormente i contenuti e le prospettive. Siamo nell’epoca cieca delle barriere, delle divisioni culturali, talvolta spacciate per naturali. Così nascono i ‘tutti noi’ contro i ‘tutti loro’. Sappiamo quanto siano facili da costruire i muri, e al contrario quante conoscenze e accortezze siano necessarie per realizzare i ponti. Dobbiamo iniziare a farlo a scuola, un luogo, purtroppo, anch’esso imbevuto della stessa mentalità: i muri che dividono le discipline sono forti e grigi come quelli che dividono le aule, che dividono gli insegnanti per rivalità o per merito, che impediscono a una maestra di guardare lontano, che chiudono molti docenti dentro un recinto prestabilito e squalificante, che separano la pratica dal senso per cui si fanno le cose, che dividono gli studenti in bravi e cattivi, adeguati e problematici. Oltre il muro c’è sempre il nemico, la diversità, il torto, i problemi; al di qua, invece, il simile, il privilegio, la ragione, la rassicurazione, ma paure e difficoltà sono sempre in agguato. I muri hanno bisogno di ingrandirsi, perché le paure fagocitano nuove paure e i privilegi sono sempre più minacciati. A scuola possiamo superare le nostre paure attraverso la conoscenza, di noi stessi e degli altri.”
Il racconto di un processo di demolizione e ricostruzione, il diario di un viaggio durato cinque anni, un’esperienza di scuola e di vita unica nel panorama di oggi, che ha portato un maestro e la sua classe al centro di una colorata, esplosiva rivoluzione. Erede di una lunga tradizione di insegnamento che si rifà a Gianni Rodari e a Don Milani, Davide Tamagnini è salito alla ribalta dell’opinione pubblica per il suo metodo didattico, che capovolge il modo tradizionale di insegnare. In una scuola primaria in provincia di Novara, Davide è riuscito a costruire un percorso didattico innovativo e sperimentale, la cui punta dell’iceberg è la scelta di abolire i voti, ma non la valutazione. La pagella si presenta innanzitutto con tre colori: verde, giallo e rosso. Ogni colore indica il margine di progresso raggiunto o il miglioramento raggiungibile in una certa area dell’apprendimento. Ma è l’intero approccio di Davide all’insegnamento a essere innovativo: «Per portare la parola ’felicità’ dentro le mura scolastiche dobbiamo demolire il paradigma che lega scuola e noia. Si tratta di sconvolgere pratiche e credenze sedimentate per ricostruire un percorso in cui ciascuno si senta protagonista dell’apprendimento».
DAVIDE TAMAGNINI è sociologo ed esperto di didattica. Ha insegnato per dieci anni nei corsi regionali di formazione professionale trovando lì la motivazione per approfondire i temi della pedagogia e insegnare ai bambini. Maestro di scuola elementare, è dottorando per la cattedra di Scienze dell’educazione dell’Università Bicocca di Milano. Nel 2016 ha pubblicato un manuale di didattica per la meridiana, Si può fare. La scuola come ce la insegnano i bambini.


martedì 3 settembre 2019

L'autunno letterario entra nel vivo... oggi 3 Settembre le case editrici consigliano...

L'autunno letterario entra nel vivo... oggi 3 Settembre le case editrici consigliano...

Risultati immagini per autunno letterario

Libri Amazon : Rosa / Romance

Save me. Ediz. italiana, Formato Kindle e Copertina rigida, di Mona Kasten, Sperling & Kupfer 


Save me (versione italiana) di [Kasten, Mona]
Ruby Bell ha due obiettivi nella vita: entrare a Oxford e rendersi invisibile a tutti i suoi compagni snob del Maxton Hall College, una delle scuole private più prestigiose d'Inghilterra, che lei può permettersi solo grazie a una borsa di studio. Con l'inizio dell'ultimo anno, il traguardo sembra sempre più vicino, finché un giorno Ruby sorprende il suo professore in atteggiamenti equivoci con una studentessa. E non con una studentessa qualsiasi, ma con Lydia Beaufort, erede di una delle dinastie più facoltose di tutta la Gran Bretagna, nonché sorella gemella di James, il leader indiscusso del Maxton Hall, che, bellissimo e ricchissimo qual è, non fa che passare da una festa all'altra, da un eccesso all'altro. Deciso a fare di tutto per proteggere il segreto di Lydia, James comincia a tallonare Ruby e, in poco tempo, lei perde il suo mantello dell'invisibilità e si ritrova a fare i conti con una notorietà inaspettata, quanto sgradita. Tuttavia, più i due si frequentano, più entrambi si rendono conto di essere molto diversi da ciò che sembrano: James si accorge che Ruby non è la secchiona senza personalità che appare ai più, mentre quest'ultima capisce che l'aria da bad boy è solo una maschera che il giovane rampollo sfoggia per schermarsi dal mondo e, soprattutto, dalle pressioni della sua famiglia. I Beaufort, infatti, hanno già scritto il destino di James e di una cosa sono certi: Ruby non dovrebbe farne parte… Dopo il successo della serie Again torna in libreria Mona Kasten, autrice bestseller di Der Spiegel, che con questa nuova saga - ironica, sexy e piena di colpi di scena - ha riconquistato i vertici delle classifiche d'oltralpe. 


Come il sole, Formato Kindle e Copertina flessibiledi Miriam Tocci, Amazon Publishing




Si può rinascere dalle ceneri della propria vita?
Giulia vuole credere in se stessa. È difficile però, quando tutto va storto. Nel giorno del suo trentesimo compleanno, scopre di essere stata tradita dal fidanzato e perde l’incarico nella casa editrice dove lavora. La vita sembra crollarle addosso, ma Giulia fa tabula rasa: con il sorriso sulle labbra e il cuore a pezzi, accetta un nuovo impiego in un campeggio sul lago Trasimeno, decisa a rinascere. Marco, agente dei nocs rimasto vittima di un infortunio durante un’operazione di commando, ha invece perso ogni speranza. È tormentato da incubi e da un lacerante senso di colpa per la morte di un compagno e amico, e vive all’ombra di se stesso, con l’unica prospettiva di mantenere fede a una promessa. L’incontro casuale e brillante con Giulia riesce a portare luce nella tempesta di Marco e l’attrazione si rivela subito intensa per entrambi. Sulle sponde del Trasimeno illuminato dalla primavera, Giulia sente che solo grazie all’amore è realmente approdata a una vita nuova, finché un pericolo non si affaccia inaspettato, rompendo ancora ogni equilibrio.

Ricominciare a Gansett Island Formato Kindle e copertina flessibile, di Marie Force, Quixote Edizioni


Ricominciare a Gansett Island di [Force, Marie]
Per lei è come il suo quinto fratello maggiore, ma i sentimenti che prova per lui sono ben lontani dall’essere platonici. Joe Cantrell, proprietario della compagnia di traghetti di Gansett Island, è innamorato di Janey McCharty da quando ha memoria.
Janey, invece, sin da ragazzina ha frequentato e poi si è fidanzata con il medico tirocinante David Lawrence. 
Quando le cose tra David e Janey finiscono terribilmente male, lei chiama il suo “quinto fratello”, Joe, una delle persone a lei più vicine, che vive sulla terraferma. Janey decide che passare qualche giorno con Joe è proprio quello di cui ha bisogno, prima di tornare sull’isola e affrontare la sua famiglia e i suoi genitori, per dire loro della fine del suo fidanzamento. 
Per Joe era già abbastanza duro amare Janey in segreto, ma averla in casa con sé è una vera tortura. Approfitterà della situazione, per mostrarle quello che potrebbero avere insieme? E cosa avrà da dire al riguardo Mac, il migliore amico di Joe, nonché protettivo fratello maggiore di Janey? 

Libri Amazon : Narrativa

L'opale perduto Formato Kindle e copertina flessibile, di Lauren Kate, Rizzoli


L'opale perduto di [Kate, Lauren]
E Violetta si sentì meno sola. Erano due spiriti affini su un tetto. È una cupa notte di dicembre del 1725, Venezia è stretta nella morsa dell'inverno. Violetta, cinque anni, si è rifugiata nella soffitta dell'istituto per trovatelli noto come Ospedale degli Incurabili, dove vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta al petto, sente il canto soave di una donna, giù in strada, e la vede abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni dopo, in quella stessa soffitta piena di vecchi indumenti e violini rotti dove lei continua a sognare una vita libera, Violetta incontra Mino. Violinista dell'ala maschile dell'orfanotrofio e primo essere umano capace di farle intravedere, attraverso il soffio suggestivo della musica, un orizzonte di speranza. Ma questa inaspettata magia ancora non basta: troppo urgente è il desiderio di Violetta di diventare una cantante, e potrebbe essere un desiderio maledetto… Dopo il successo mondiale della saga di Fallen, ecco il nuovo romanzo di Lauren Kate: la storia di un amore ostacolato, in una Venezia magnifica e crudele, città delle maschere, luogo perfetto dove nascondere, fin che si può, i trasalimenti del cuore.


Morgana: Storie di ragazze che tua madre non avrebbe approvato Formato Kindle e copertina flessibile, di Michela Murgia, Mondadori


Morgana: Storie di ragazze che tua madre non avrebbe approvato di [Murgia, Michela, Tagliaferri, Chiara]
Controcorrente, strane, pericolose, esagerate, difficili da collocare. E rivoluzionarie. Sono le dieci donne raccontate in questo libro e battezzate da una madrina d'eccezione, la Morgana del ciclo arturiano, sorella potente e pericolosa del ben più rassicurante re dalla spada magica. Moana Pozzi, Santa Caterina, Grace Jones, le sorelle Brontë, Moira Orfei, Tonya Harding, Marina Abramovic, Shirley Temple, Vivienne Westwood, Zaha Hadid. Morgana non è un catalogo di donne esemplari; al contrario, sono streghe per le donne stesse, irriducibili anche agli schemi della donna emancipata e femminista che oggi, in piena affermazione del pink power, nessuno ha in fondo più timore a raccontare. Il nemico simbolico di questa antologia è la "sindrome di Ginger Rogers", l'idea - sofisticatamente misogina - che le donne siano migliori in quanto tali e dunque, per stare sullo stesso palcoscenico degli uomini, debbano sapere fare tutto quello che fanno loro, ma all'indietro e sui tacchi a spillo. In una narrazione simile non c'è posto per la dimensione oscura, aggressiva, vendicativa, caotica ed egoistica che invece appartiene alle donne tanto quanto agli uomini. Le Morgane di questo libro sono efficaci ciascuna a suo modo nello smontare il pregiudizio della natura gentile e sacrificale del femminile. Le loro storie sono educative, non edificanti, disegnano parabole individuali più che percorsi collettivi, ma finiscono paradossalmente per spostare i margini del possibile anche per tutte le altre donne. Nelle pagine di questo libro è nascosta silenziosamente una speranza: ogni volta che la società ridefinisce i termini della libertà femminile, arriva una Morgana a spostarli ancora e ancora, finché il confine e l'orizzonte non saranno diventati la stessa cosa.

Macchine come me (Supercoralli) Formato Kindle e copertina rigida, di Ian McEwan, einaudi


Macchine come me (Supercoralli) di [McEwan, Ian]
Con l'eredità che gli ha lasciato sua madre, Charlie Friend avrebbe potuto comprare casa in un quartiere elegante di Londra, sposare l'affascinante vicina del piano di sopra, Miranda, e coronare con lei il sogno di una tranquilla vita borghese. Ma molte cose, in questo 1982 alternativo, non sono andate com'era scritto. La guerra delle Falkland si è conclusa con la sconfitta dell'Inghilterra e i quattro Beatles hanno ripreso a calcare le scene. E con l'eredità Charlie ci ha comprato una macchina. Bellissima e potente, dotata di un nome e di un corpo, la macchina ha intelligenza e sentimenti e una coscienza propri: è l'androide Adam, creato dagli uomini a loro immagine e somiglianza. La sua stessa esistenza pone l'eterna domanda: in cosa consiste la natura umana?

La clausola del padre, formato Kindle e Copertina rigida, di Jonas Hassen Khemiri, Einaudi



Come ogni anno, un «padre che è anche un nonno» torna in Svezia a curare i suoi interessi e visitare la famiglia che ha abbandonato. Il padre ha cultura e tradizioni che si scontrano con la «svedesità» dei figli. E il suo atteggiamento borioso non facilita di certo i rapporti. Un tacito accordo vincola il figlio a occuparsi di lui a ogni penoso ritorno. Ora che a sua volta ha dei figli, un lavoro che odia e una vita da cui vuole fuggire, vedersi riflesso nel padre è l'ultima delle cose che vorrebbe fare. Anche sua sorella è già madre e incinta di un altro bambino che non è sicura di voler tenere: la sorte del feto sarà affidata a una singola connessione telefonica. Ma dieci giorni possono influenzare in modo inatteso le dinamiche di una famiglia tormentata dai fantasmi del passato e dai non detti del presente. Se per questi buffi personaggi, che potrebbero essere scappati dal set di un film di Wes Anderson, esiste una possibilità di riscatto, può venire solo dall'innocenza e dalla freschezza delle nuove generazioni.

Libri Amazon: Gialli / Thriller


Il fantasma non ha pagato il conto (The Ghost Wore Yellow Socks Vol. 2) Formato Kindle, di Josh Lanyon, Triskell Edizioni


Il fantasma non ha pagato il conto (The Ghost Wore Yellow Socks Vol. 2) di [Lanyon, Josh]
Vivere e disegnare a Los Angeles.
L’artista Perry Foster, che adesso vive a L.A. insieme all’ex Navy SEAL Nick Reno, va in soccorso dell’eccentrico Horace Daly, leggendaria star di film classici dell’orrore come Perché non muori, mia dolce? e Sette spose per sette demoni. Horace è l’anziano proprietario del celebre ma ora fatiscente Angel’s Rest, hotel di Hollywood che si vocifera essere infestato da fantasmi. Ma per quanto ne sa Perry, la cosa più inquietante di quel posto sono i folli residenti, uno dei quali pare determinato a calare il sipario per sempre su Horace e su chiunque gli metta i bastoni tra le ruote.


Il lupo nell'abbazia Formato Kindle e copertina flessibile, di Marcello Simoni, Mondadori


Il lupo nell'abbazia di [Simoni, Marcello]

Anno Domini 832. Sorpreso da una violenta bufera di neve, un contingente armato dell'imperatore Ludovico il Pio trova riparo presso l'abbazia benedettina di Fulda, nel cuore dell'Assia. Riprendere il cammino è impossibile: le vie che collegano Magonza a Erfurt sono impraticabili, e ancor più pericolose paiono le selve nei dintorni. L'incondizionata ospitalità offerta agli armigeri dall'abate Rabano pare tuttavia scatenare una serie di sanguinosi eventi che sconvolgeranno la placida vita del cenobio: appena fuori dall'abbazia viene infatti rinvenuto il cadavere di un monaco straziato da ferite che fanno pensare a una grossa fiera. Presto inizia a circolare voce che nell'abbazia si nasconda un lupo assassino o addirittura un werwulf… Spetterà al giovane monaco Adamantius, fra i maggiori miniaturisti della cristianità, indagare sul mistero, prima per soddisfare la propria curiosità… e poi per salvarsi la vita.

Risultati immagini per autunno letterario

Recensione del romanzo "CAUGHT" di ANTONIETTA IANNONE

CAUGHT  di   ANTONIETTA IANNONE Scheda tecnica Titolo :  CAUGHT Autore :  ANTONIETTA IANNONE Editore: ‎ Independently published Genere : Dar...