di
Scheda tecnica
Titolo: Come una farfalla
Autore: Chiara Trabalza
Autore: Chiara Trabalza
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 275
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited) e cartaceo
Pubblicazione: 18 marzo 2025
LINK LIBRO: https://amzn.to/40DAtBO


Harper ha un passato difficile che le ha spezzato le ali e le ha lasciato cicatrici profonde. Mason non ha avuto una vita facile, è un uomo ferito che porta sulle spalle il peso di una perdita dolorosa. Si incontrano in un giorno di pioggia, Harper è in pericolo, è sola e spaventata, non ha un posto dove andare e Mason decide di aiutarla. Ma fin da subito Harper e Mason fanno scintille, sono come cane e gatto, non fanno altro che punzecchiarsi. Harper è sfrontata e arrogante, ha imparato a nascondere dietro una corazza le sue fragilità, il suo passato, ancora troppo doloroso da affrontare, segreti che non è pronta a svelare e che fanno ancora male. Mason è burbero e riservato, sempre sulla difensiva per proteggere il suo cuore, ha deciso di chiudere con l’amore una volta per tutte. Non è facile guarire le cicatrici dell’anima, soprattutto quando il passato torna a bussare alla porta e fa ancora paura. Ma solo fidandosi l’uno dell’altra impareranno a guarire il loro cuore spezzato e a rimettere insieme i frammenti della loro vita.
Perché anche con le ali ferite si può sempre tornare a volare come una farfalla.

Parto con la recensione, analizzare il titolo del romanzo "Come una farfalla" (accompagnato da una stupenda grafica): il titolo non sta ad indicare che la storia è leggera come una farfalla, tutt'altro visto che tratta tematiche abbastanza complesse come la violenza, il tradimento inteso in senso ampio, ma rappresenta la forza caratteriale della protagonista, che nonostante le vicissitudini della sua esistenza, i dolori e le umiliazioni, è in grado di rialzarsi in volo, affrontare e superare al meglio il problema. Penso di avervi già in qualche modo delineato la storia e la psicologia del personaggio femminile.
"adesso sono più forte, adesso sono adulta, non sono più la ragazzina spaventata di tanti anni fa. Ne ho passate tante, sopravviverò anche adesso. Perchè io mi rialzo sempre, sono una guerriera dalle ali di farfalla, fragile ma tenace, e spicco sempre il volo, non resto mai a terra troppo a lungo".
E poi c'è lui: l'uomo rude, scorbutico ma con un cuore grande che non tentenna a soccorrere una ragazza in difficoltà e a prendersene cura. E allora direte voi, come fa ad essere rude e scorbutico se interviene e non si gira dall'altra parte? Per trovare le risposte, dovrete leggere il romanzo, perchè come scrive Voltaire nel "Dizionario Filosofico": "L’uomo non nasce malvagio, lo diventa, come diventa malato. Ci gridano che la natura umana è essenzialmente perversa, ma riunite tutti i bambini del mondo: non vedrete in loro che innocenza e tenerezza."
Scrittura scorrevole, Pov in prima persona a capitoli alternati con il nome del protagonista di chi racconta le vicende con carattere in corsivo, diverso dai capitoli. Linguaggio descrittivo che mantiene alta l'attenzione del lettore, rendendo il testo interessante e coinvolgente, creando un flusso costante di tensione e curiosità. E' presente qualche scena di sesso esplicita che non disturba la lettura, anzi, la rende più interessante. Una fusione di suspense, tensione, amore, forza, coraggio e perdono. Lettura consigliata.

Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento qui!