Lettori fissi

sabato 1 febbraio 2025

Recensione di "Passione d'inverno" di Jess Michaels

 Recensione di "Passione d'inverno" di Jess Michaels 

Scheda tecnica
TitoloPassione d'inverno
Autore: Jess Michaels  
Traduttrice:  Isabella Nanni 
Serie: Stagioni Vol. 1
Genere: Regency
Pagine: 259
Formato: Ebook
La giovane vedova Rosalinde Wilde si sta recando al matrimonio dell’amata sorella quando una tempesta inaspettata la costringe a fermarsi in una locanda sovraffollata. Lì incontra un seducente sconosciuto con cui passa una notte di passione travolgente e indimenticabile. Grayson Danford non si sarebbe mai aspettato una notte con l’irresistibile signora Wilde, ma è stata una gradita distrazione dallo spiacevole compito di interrompere le imminenti nozze di suo fratello. Rimane però scioccato quando scopre che la sua appassionata amante non è altri che la sorella della promessa sposa di suo fratello. Ora Rosalinde e Gray si troveranno a scontrarsi, anche se il loro desiderio reciproco minaccia di esplodere. Chi vincerà? E chi potrebbe perdere tutto?
Un incontro fortuito e la scoperta di ritrovarsi nello stesso luogo per partecipare a un matrimonio combinato che nessuno vuole, sono gli ingredienti principali di un'appassionante storia d'amore tra Rosalinde e Gray. I due protagonisti vivono una notte di passione travolgente e indimenticabile certi di non rivedersi più, ma il destino li fa rincontrare il giorno dopo e per entrambi è una terribile quanto eccitante sorpresa. Le emozioni contrastanti sono il perno su cui si svolge gran parte della storia, quel matrimonio che Gray è deciso a bloccare e che invece Rosalinde vuole per la felicità della sorella li porteranno a duri scontri, ma quella scintilla che è scoccata fin dai primi sguardi li tiene legati. Sono rimasta sorpresa nel trovare le descrizioni essenziali, gli abiti, e i luoghi raccontano poco lasciando molto spazio all'immaginazione. Non amo le descrizioni prolisse ma in questo caso, dove l'ambientazione è storica, avrei gradito qualcosa in più. Un romanzo ben strutturato, coinvolgente fin dalle prime pagine, incalzante e ricco di suspance, rendono piacevolissima la lettura tanto che l'ho finito in pochissimo tempo. Sarà il primo di una serie? Se fosse così sarò felice di leggere il seguito.





Recensione Quel ponte tra di noi di K.K. Allen

Quel ponte tra di noi di K.K. Allen
SCHEDA TECNICA
TitoloQuel ponte tra di noi 
Autore
K.K. Allen
Editore: Quixote edizioni
Pagine: 502
Formato: Ebook e copertina flessibile
Genere: Romanzo rosa
Pubblicazione: 6 marzo 2022)
Camila Bell e Ridge Cross dovrebbero odiarsi; sono figli di due proprietari terrieri che portano avanti una rivalità dovuta a questioni mai risolte sui loro terreni e risalente a un secolo prima. Invece, quando si conoscono da adolescenti, e nonostante i rispettivi padri si detestino e non manchino occasione di ribadirlo, i due dapprima diventano segretamente amici e più tardi si innamorano. Il segreto però non resterà tale per sempre: Camila e Ridge saranno separati dalle loro famiglie e da una serie di crudeli circostanze, finché, una volta cresciuti, e dopo anni di lontananza e incomprensioni, non si ritroveranno di nuovo di fronte. La faida familiare si ripeterà per un’altra generazione, o alla fine sarà il loro amore mai davvero sbocciato a vincere?

Questa è una di quelle storie tristi ma belle, quel ponte che faceva loro da tramite. Un amore che va oltre il tempo e lo spazio; mi è sembrato di leggere una sorta di Romeo e Giulietta in versione moderna. E' uno di quei libri che va letto con addosso una bella coperta calda, una tazza di cioccolata calda e di sottofondo musica Chill out. Riscalda il cuore. Consigliato 5 stelle. 

Buona lettura dalla vostra Nemesis







giovedì 30 gennaio 2025

Recensione del libro "ORDINE CREPUSCULUM 2 - Fuochi di Guerra" di Nicola Adiletta

ORDINE CREPUSCULUM 2 - Fuochi di Guerra di Nicola Adiletta 

Scheda tecnica
TitoloORDINE CREPUSCULUM 2 - Fuochi di Guerra 
AutoreNicola Adiletta 
Serie: #2 ORDINE CREPUSCULUM 
Editore: Pav Editore
Pagine: 294
Formato: Ebook (disponibile con Kindle Unlimited), copertina flessibile
Genere: Fantasy
LINK ACQUISTOhttps://amzn.to/3WshFn8
Pubblicazione: 19 settembre 2024

In un mondo governato dal caos, le forze del male hanno il dominio sul Pianeta. Dopo aver messo fuori combattimento i generali dell’Ordine Crepusculum, il demone Tiamat avanza seguito dalle sue legioni verso la città di Soulphelth, mentre l’oscuro re dei demoni si mette in viaggio in direzione del regno di Vorminya; anche Nemesi, Felix e Blaeson si sono mossi verso la capitale degli umani allo scopo di avvertire il loro sovrano Arkanus dell’imminente pericolo che si sta abbattendo su tutto il Continente Antico. È con questa corsa contro il tempo che continua la saga dell’Ordine Crepusculum, tra colpi di scena e rivelazioni. I cavalieri, incaricati di recuperare il manufatto divino che porta il nome di Lingua di drago, si ritrovano ad affrontare insidie e a stipulare alleanze inaspettate. Quando tutto sembra essere perduto, i popoli del Pianeta possono ancora sperare di contrastare le tenebre, riponendo ancora una volta la loro fiducia nei cavalieri dell’Ordine Crepusculum.
La storia è un viaggio di speranza e di aspettative. La speranza di salvare il mondo dalla guerra, dalla sconfitta e dall'umiliazione. La lotta all'ultimo sangue tra il bene e il male. Una lotta contro il tempo dei  generali dell’Ordine Crepusculum, prevaricati dalle forze del male. Lo stile narrativo è simile al libro "Lo Hobbit" di  Tolkien, perciò chi ama il genere, ne consiglio caldamente la lettura. E' un'avventura pericolosa ma tanto affascinante, così come l'idea di vivere in un mondo fantastico in cui gli umani possano vivere insieme agli elfi, gnomi e draghi; un mondo senza guerre  e senza spargimento di sangue. Un mondo nuovo e pulito. La storia ci riporta un pochino alla nostra realtà devastata da guerre e odio, che disintegra l'animo umano facendolo precipitare nell' oblio.
"Siamo dei cavalieri ma anche dei militari; non siamo nè buoni nè cattivi. Siamo esattamente come le occasioni lo richiedono. [...] Non esitiamo a far combattere dei cattivi contro altri cattivi, e noi ci trasformiamo in bene o male a seconda dei casi, talvolta facendo morire dei buoni..."
Tante sono le similitudini e magari leggendola ci potrebbe aprire la mente. Lettura scorrevole, linguaggio curato e descrittivo. Tutto è lineare, senza sbavature. Presenza di flasback e finale cliffhanger che ci proietta al terzo volume della serie. Nonostante io non sia amante del genere fantasy, l'autore è riuscito ad attirare la mia attenzione e a tenermi "incollata" alla storia pagina dopo pagina; penso che questo sia un grande merito dell'autore. Solo qualche difficoltà nel ricordare i nomi e attribuirli quindi ai personaggi, perchè sono difficili da leggere e ricordare. Ma questo penso sia solo un mio problema mnemonico. 
Pronti ad intraprendere questo lungo viaggio in compagnia dei generali 
dell’Ordine Crepusculum e ad aggiungervi al loro esercito? Viaggio consigliato...viaggiare con la fantasia fa bene all'anima e alla mente. Buona lettura dalla vostra Manu





Recensione di "Soren" di Tess Thompson

  Recensione di "Soren"  di Tess Thompson  Scheda tecnica Titolo:  Soren Autore:  Tess Thompson   Serie:  Grumpy Moon Genere: roma...