Lettori fissi

venerdì 12 settembre 2025

Recensione del romanzo "BEAUTIFUL DISASTER IN PARIS" di Sarah Rivera

BEAUTIFUL DISASTER IN PARIS di Sarah Rivera 

Scheda tecnica 
TitoloBEAUTIFUL DISASTER IN PARIS
AutoreSarah Rivera 
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 259 
Formato: Ebook ( Disponibile con Kindle Unlimited), copertina rigida e copertina flessibile
Pubblicazione‎ 6 settembre 2025

Maximilien è quello che si dice una calamita per le sfighe. Ha abbandonato da tempo i suoi sogni in un cassetto, costretto a crescere in fretta di fronte alle responsabilità. Vive in un piccolo appartamento all'ombra della Tour Eiffel con un cagnolino disabile. La vita è stata dura con lui ed è certo che gli deve ancora un sogno.
Gioia è una ragazza seria sul lavoro e col pallino della moda. È molto esigente con sé stessa e il suo più grande sogno è avere un negozio d'abbigliamento. Ma nonostante l'impegno che ci mette in tutto ciò che fa, troppo spesso le cose non vanno come vorrebbe... Ora che finalmente dirige una boutique a Parigi potrà dirsi realizzata? Così sembrerebbe, ma... Se è vero che un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso, forse avere un sogno e coltivarlo non è poi così male... Un caffè malamente rovesciato su un tailleur color crema è il punto d'incontro tra due vite che forse non si sarebbero mai incontrate. Ma tutto inizia da un punto, e un po' come il big bang, può solo esplodere...se in meglio o in peggio starà a voi scoprirlo.

Il romanzo è una vera delizia, allegra, spassosa e leggera, ma allo stesso tempo denso di sentimenti, sogni e desideri. Immaginate la scena: siete al lavoro (svolgete un ruolo di responsabilità) con un bel tailleur all'ultima moda costosissimo, chiedete un caffè a domicilio, arriva il barista col caffè... ban...il barista inciampa e il caffè termina sul vostro bel tailleur. Questa è la scena dell'incontro tra  Maximilien e Gioia, e come scrisse Dante... "galeotto fu il caffè e chi lo ordinò". A questa scena vi scapperà una bella risata e anche alle successive. I due protagonisti sono imbranati o sfortunati, questo lo deciderete voi, e ne combinano delle belle. Ma dietro a ciascun personaggio, così come nella vita, ci sono delle esperienze gioiose e dolorose che ne influenzano il presente e il futuro. Mi ero dimenticata di menzionare il bassotto cieco di Maximilien , che a causa della sua disabilità va a sbattere il muso ovunque. Il romanzo è un incitamento a credere incessantemente nei propri sogni e a realizzare i propri progetti di vita, sempre e comunque; non arrendersi mai alle difficoltà;
"... è vero, anche se il periodo che sto attraversando è uno dei più bui che io abbia mai vissuto, come può capitare a tutti di viverne, c'è sempre una luce in fondo al tunnel ed è verso quella che bisogna muoversi, lasciando che ogni cosa faccia il suo corso.."
credere perennemente ai sentimenti di amicizia e di amore ed essere consapevoli di lasciar liberi coloro che amiamo e non intrappolarli in quella rete chiamata erroneamente "amore". 
"lasciarla andare è stato difficile, ma non si può forzare una relazione. [...]non puoi tenere una persona al guinzaglio e pretendere che ti ami: devi lasciarla libera di scegliere. Come spesso si dice: se vuoi tenere co te le farfalle non devi catturarle, ma curare il giardino per farle tornare"...
Insomma il libro è un buon esempio comportamentale e sociale che spero serva a molti giovani ragazzi che confondono l'amore con il possesso. 
La narrazione dei capitoli è in prima persona alternata e ciascun capitolo è preceduto da una citazione presa dal web o pensieri dell'autrice stessa, che ne anticipano il racconto. E' insomma un bel testo in cui sono presenti varie componenti che messe insieme permettono alla lettura di scorrere in modo piacevole. Lettura consigliata!!!





Nessun commento:

Posta un commento

Lascia il tuo commento qui!

Recensione del romanzo "Billion Dollar Baby" di Sarah Rivera

Billion Dollar Baby  di   Sarah Rivera  Scheda tecnica Titolo : Billion Dollar Baby Autore :  Sarah Rivera  Pagine : 216 Formato: Ebook (Di...